Vai al contenuto

Il primo 130!


Messaggi consigliati

Salve ragazzi,vengo dal mondo delle Largeframe dove ho un pò più di dimestichezza con le elaborazioni! Ho una Special 4M a casa con sotto un misero 75 cc e la Proma..giusto per andarci a giro tranquillo! Mi era venuto in mente di elaborare anche quella,un pò seriamente ma non troppo! Avevo pensato al classico 130 Polini oppure al 130 Dr,,pareri e consigli?

Albero? Un Mazzucchelli corsa 51 anticipato per et3 può andare bene?

Rapporti? Mi piacerebbe una Vespa coppiosa e che come velocità massima stia sui 100-105

Carburatore? Ho un 28 a casa che usavo sul Go-kart..potrei crearmi un collettore e metterci quello?

Accensione posso tenere quella sua originale a puntine?

Marmitta ho la Proma!

Grazie e attendo notizie! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, il DR è una termica più tranquilla, gira basso ed ha una buona coppia, il Polini si adatta bene un pò a tutto, bisogna vedere poi quali lavorazioni si fanno su carter e cilindro. Il Polini in ghisa lo trovi anche nella versione Racing con la testa nuova, migliore del precedente. Se hai la proma direi di puntare sul Polini

Per l'albero non penso avrai problemi con il mazzucchelli, se lo devi prendere contatta vesparacing che ti può fornire l'albero e lavorarlo con fasi a scelta ma sopratutto bilanciato

Come rapporti direi la classica 27/69DD o 24/61DE, con la prima puoi cambiare il pignone e di conseguenza il rapporto finale nel caso in futuro apporterai altre modifiche

Dipende dal carburatore, controlla il modello, basta che sia per 2t o ibrido e andrà bene, al massimo impazzirai a carburarlo senza una base di partenza

L'accensione a puntine va bene, c'è di meglio ma dipende sempre dal budget

"Il rettilineo è pubblicità nella guida: non vedo l'ora che finisca"

"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

Salve ragazzi,vengo dal mondo delle Largeframe dove ho un pò più di dimestichezza con le elaborazioni! Ho una Special 4M a casa con sotto un misero 75 cc e la Proma..giusto per andarci a giro tranquillo! Mi era venuto in mente di elaborare anche quella,un pò seriamente ma non troppo! Avevo pensato al classico 130 Polini oppure al 130 Dr,,pareri e consigli?

Albero? Un Mazzucchelli corsa 51 anticipato per et3 può andare bene?

Rapporti? Mi piacerebbe una Vespa coppiosa e che come velocità massima stia sui 100-105

Carburatore? Ho un 28 a casa che usavo sul Go-kart..potrei crearmi un collettore e metterci quello?

Accensione posso tenere quella sua originale a puntine?

Marmitta ho la Proma!

Grazie e attendo notizie! :)

 

130 polini leggermente lavorato nei travasi e nello scarico, 22/63, 28phbh e proma. Hai un motore divertente e che raggiunge la velocità che desideri. ;)

MITCH.gif"Io so di non sapere, quindi so" 172is201310y.png
Link al commento
Condividi su altri siti

Di lavorazioni sui carter non ne ho mai fatte..o meglio..a livello di fasatura della valvola non sono molto pratico! Comunque anche io avevo pensato al classico polini. Poi travasi raccordati e valvola adattata al nuovo collettore giusto? L'anticipo originale dell'albero va bene oppure và riguardato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Monti una 27/69 revisioni il cambio (ingranaggi se hanno le battute rovinate li cambi, crociera rinforzata e rasamenti nuovi per chiuderlo bene) e un parastrappi decente e a livello trasmissione sei ok.

 

Frizione segui la guida qui sul forum e ti fai una 4 dischi e anche liì sei a posto!

 

La Proma va bene ma devi modificare l'inclinazione del collettore per montarla in corsa lunga.

 

L'albero prendi un ETS che sul mercatino ce ne sono recentemente, poi casaomani la fase la rivedi dopo :)

 

Il 28 va benissimo la polini dovrebbe fare anche il collettore volendo ;)

 

Per l'accensione puoi tenere quella a puntine ma gli ETS hanno il cono da 20 per cui i la fai riconare o molto meglio ti trovi un'accensione 6 poli cono 20 sui 1,6-1,8Kg di derivazione PK e così hai anche l'impianto 12V che per fare un po' di luce non guasta mai :)

 

Per il resto come kit ci monterei o un ghisone racing polini se non vuoi spendere oppure un buon aspirato al carter in alluminio tipo M1D60 2014 che costa un po' ma ti ritrovi un bel motore da superturismo!

 

Vedi tu in base al budget! Tieni conto che ti serve un kit di revisione completo di cuscinetti (l'ETS ha uno apposito) paraoli e guarnizioni, i prigionieri lunghi e la cuffia alta :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Tengo a precisare che la vespa dove che era stata restaurata completamente anche di motore ha fatto circa 200 km..quindi il banco motore è come nuovo! :)

Comunque stavo guardando su ebay il kit completo di 130 polini con albero corsa 51 mazzucchelli,kit paraoli e cuscinetti,cuffia et3 e prigionieri lunghi a 239 euro+ campana 27-69 a 35 euro. Sono buoni come prezzi??

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

secondo me io lascerei perdere il 28 ( per un uso stradale è inutile) e comunque senza raccordare travasi e valvola aperta non otterresti nulla i più da un 19 o un 24!

Il dr130 è un cilindro molto robusto ma senza troppo brio ma ha il pregio di essere economico. Con il polini si è già ad un altro livello....

Per ottenere quella velocità (100/105) devi per forza cambiare la campana(quella della special originale è troppo corta, ti consiglierei almeno una 24/61 o più lunga...

 

Quindi ricapitolando:

 

dr 130

campana 24/61

albero c51 anticipato

proma

carburatore 19/19

nessuna lavorazione carter

 

affidabile, indistruttibile, agile vel max 95 km/h

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti immaginavo...con la configurazione che ti ho suggerito ci puoi anche fare lunghi viaggi.

Potresti mettere il polini ma visto che non hai mai lavorato i carter sarebbe poco sfruttato

Se vuoi puoi sostituire il 19/19 con un 24...guadagneresti sui consumi e sulla regolarità di erogazione, forse anche qualche km/h

non mettere campane troppo lunghe che non riusciresti a tirare poi..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

Io ribadisco la mia idea. Dato che hai detto di volere una velocità massima di 100-105km/h puoi fare un blocco come quello che attualmente monto sulla vespa.

130 polini rivisto, 22/63 e proma. (ovviamente albero anticipato e carter lavorati) Fidati che è molto divertente, prima avevo la silent (ecco il perchè della campana corta) ma l'ho venduta e montato la proma e devo dire che non va affatto male, anzi è molto sprintosa. Certo non ti aspettare chissà cosa, ma per quello che cerchi potrebbe essere un'alternativa valida ;)

MITCH.gif"Io so di non sapere, quindi so" 172is201310y.png
Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...