Vai al contenuto

Consiglio motore turistico


Messaggi consigliati

Michele.... io ho solo detto la mia.... ! non te la prendere.....! se il tuo amico lo vuole fare.... ben venga ( il motore è suo, i soldi lo stesso, quindi...) ... io ho soltanto detto che un un Falc con una siluro è sprecato, per come la penso io! tutto qui........ ;)

Ma per carità, nessuno infatti se la prende :B

  • Like 1
pescantina.png
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ricordo in una discussione dove un utente affermava che lo stesso Lauro diceva che una configurazione come quella che vorrei fare al collega potrebbe essere un valido motore da turismo! Ora, capisco che qualsiasi produttore voglia tirare acqua al proprio mulino, ma sinceramente Lauro non mi sembra un soggetto che ha bisogno di farsi pubblicità!

 

forse l'avevo scritto io....perchè so per certo che c'è un ragazzo di novellara che gira con un 57*51, albero piaggio cono 19 saldato, carburatore 19 e proma con la prima parte del collo modificata..... fa la sua velocità moderata, ma con il cavolo che si consuma in fretta come un cilindro Polini in ghisa....fra 30000 km poi ne parliamo....

 

 

se invece vuoi mettere l'M1 vai di 60 con 24/72 e siluro modificata e via anche lì.....

  • Like 1

" E' tutto calcolato ma non funziona niente"

Link al commento
Condividi su altri siti

forse l'avevo scritto io....perchè so per certo che c'è un ragazzo di novellara che gira con un 57*51, albero piaggio cono 19 saldato, carburatore 19 e proma con la prima parte del collo modificata..... fa la sua velocità moderata, ma con il cavolo che si consuma in fretta come un cilindro Polini in ghisa....fra 30000 km poi ne parliamo....

 

 

se invece vuoi mettere l'M1 vai di 60 con 24/72 e siluro modificata e via anche lì.....

 

 

forse l'avevo scritto io....perchè so per certo che c'è un ragazzo di novellara che gira con un 57*51, albero piaggio cono 19 saldato, carburatore 19 e proma con la prima parte del collo modificata..... fa la sua velocità moderata, ma con il cavolo che si consuma in fretta come un cilindro Polini in ghisa....fra 30000 km poi ne parliamo....

 

 

se invece vuoi mettere l'M1 vai di 60 con 24/72 e siluro modificata e via anche lì.....

 

Si puo essere Bergo, l'unica cosa di cui ho la certezza è quello che ho detto ma non ricordo chi l'ha scritto ;)

Ricapitolando, l'unico punto dove rimarrà "deluso" potrà essere la velocità costante di 100-110km/h ma per il resto non può essere paragonato ad un semplice Polini (come dice giustamente Bergo)

L'M1 dici che sia necessaria la 24/72 utilizzando sempre la Siluro modificata? Io pensavo di mantenere la 27/69 e poi in caso aggiustare con i pignoncini ;)

 

Ma ora sul polini che primaria monta?

Monta la campana originale dell'ET3 e quel motore dice che non lo vuole toccare, va benissimo così :)

pescantina.png
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma ragazzi.. con tutto quel che costa un falc.. non è sprecato su un motore così tranquillo con una sito?? chiedo eh.. son parecchio dubbioso.. piuttosto un doppia fatto bene può dare belle soddisfazioni spendendo molto ma molto meno.. e mantenendo la sito...

No ghe xe pi sordo de un sordo che no vol sentire...

E desso tiente Cristo che le xe pache da orbi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...