Vai al contenuto

progetto vespa FALC


Ospite nico94

Messaggi consigliati

Ospite nico94

allora per il motore e la configurazione in generale chiedo direttamente a lauro..poi si per la frizione e l'alberino con la 3 e 4 piu corte mi rivolgo a fameia,volevo semmai sapere per i rapporti,vanno bene quei 27 69 drt con cestello e parastrappi rinforzati?

Link al commento
Condividi su altri siti

le 27/69 con parastrappi DRT venno bene, ma se non le hai già comprate compra il cestello e i parastrappi Falc, poi compri una 27/69 qualsiasi e ci metti su il parastrappi di falc. Se hai già le 27/69 con parastrappi DRT monta quelli.

Modificato da Urby

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite nico94

no no ancora devo comprare proprio tutto,semmai mi prendo la drt,è gia completa e assemblata,cosi la metto su e via,poi altra cosa,per chiudere il blocco è meglio che mi rivolgo a qualcuno?

Link al commento
Condividi su altri siti

dipende...se hai l'esperienza per farlo chiudilo da solo, altrimenti rivolgiti a qualcun altro, magari chiedi a lauro :RdR (ci vorrà del tempo, però..)

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite nico94

no a lauro dovrei spedire il blocco,,bhè per esempio per l'ape ho sempre fatto da me i blocchi con dei classici 130 polini o malossi,alcuni anche spinti e non mi han dato mai problemi,semmai mi rivolgo a qualcuno..per i lavori ai carter porto tutto in rettifica dopo ci penserò io alla raccordatura..

Link al commento
Condividi su altri siti

beh se ne hai già fatti diversi allora puoi fare anche questo! Raccordare raccordi normalmente, barenatura dell'imbocco non ce l'hai.. Per il resto quando hai chiuso il tutto si tratta di settarlo.

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

si lo so che per il d60 bisogna barenare. Bisogna vedere se vuole fare quello o il d57. Per l'albero invece sarà una bella rogna, perché se chi opera in rettifica non se ne intende di questi lavori particolari viene fuori un bel casino. Per quello io dicevo di far fare tutto a lauro. Volendo basterebbe fargli fare le barenature e il resto, che è più "semplice", lo si fa a casa. io sarei per far fare tutto ad un esperto, così non si rischia.

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite nico94

credo proprio che metterò il 57x54,comunque portero i carter a saldare,barenare e faccio spianare il basamento di 1 mm..a raccordare me la cavo abbastanza bene..

Link al commento
Condividi su altri siti

se posso darti un consiglio monta un carburatore non tanto grosso... io ho mantato un 38 di carburatore, ma il problema non è il consumo.. se devi girarci per strada come me il problema più grosso è la carburazione perche più grosso è il carburatore e più è sensibile.... lo carburi oggi poi posi la vespa, domani la riprendi e sicuramente ti è già cambiata la carburazione... io ho mantato sabato un 32 risponde meglio al gas e per ora non mi è cambiata la carburazione... (in cima e nell'entrata in coppia va un capello meno... però....)!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite nico94

si si riguardo il carbu credo andrò su un 34 vhsb o senno un 30 vhst,semmai per i lavori ai carter ho pensato di portarli(tramite un mio amico che lo conosce) da AM RACING (martelli)non sto molto distante da lui e queste cose le sa fare senza problemi

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

molto bene! Martelli è molto bravo ed esperto. PERFETTO!

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite nico94

avevo pensato anche di comprarci l'albero,so che son davvero buoni e affidabili quelli che produce lui,però ormai faccio il falc completo col suo albero..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...
Ospite nico94

ciao ragazzi vi aggiorno,intanto ho preso la vespa(pk -.-),ora verso l'autunno iniziero a smontarla e prepararla per la verniciatura,ancora con lauro non ci ho parlato,però parlando con altre persone ho scoperto che questo 57x54 al cilindro non fa per me,perche per uso turistico non si gestisce molto bene,allora molt imi han consigliato di fare un 60 x 51 lamellare al carter,che ne dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

a mio parere se lo devi fare ti consiglio da possessore di un 57x51 al cilindro di lasciar perder il57x54 e di passare diretto al 60x54,tanta coppia e durata l'ideale per uso stradale.ti diverti di+ e spendi uguale.io per montare il mio ho dovuto barenare imbocco cilindro e camera manovella per l'albero.il 60x51 è bello ma non ha la coppia del 60x54.un bel 60x54 e spendi i soldi una volta sola

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma no ;) Sono solo pare mentali :M

Comunque secondo me quando fai un Falc aspirato al cilindro è già esagerato di suo. Poi magari il 60x54 ha qualche cavallo in più, ma sei sempre over 30...Quindi che sia un 130 o un 152 va sempre forte. Quello che cambia non è tanto la cavalleria, quanto il carattere. Il 57x51 è vuoto in basso, ma poi entra in coppia con cattiveria, mentre il 60x54 è più fluido (anche se la stangata, quando entri in coppia, te la tira lo stesso) più "stradale", senza contare che il pistone è bifascia, quindi maggiore affidabilità.

Questa è una mia personalissima opinione, pronto ad essere smentito.

Modificato da Urby

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite PussyCriminal

Dipende dai parametri per capire se un motore è esagerato,va bene per uso turistico o per fare gare...

tu nico da che esperienze di motori su vespa vieni?

perchè ad esempio passare da un polini a un falc del genere c'è un abisso...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite nico94

ma guarda è la mia prima vespa!!però,sono sempre stato in ambito vespistico con un mio amico,però ti parlo si di 130 polini..il fatto è che ho un altro problema,io la vespa lo vorrei preparare per la prossima estate solo che essendo che ancora ho da fare l'ultimo anno di scuola,non credo di riuscire ad accumulare tutti i soldi per il falc allora pensavo a fare un 130 provvisorio,voi che ne dite,è solo uno spreco di soldi?

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me dovresti prima fare un motore che sia una via di mezzo. Poi fra qualche anno passi a qualcosa di più grosso (vedi i falconi traversinati che stiamo citando). Ad esempio io sono passato dal 75 al 130 Falc (lamellare al cilindro ma con scarico singolo fasato 185 di scarico) con la proma (si lo so sono matto, ma avevo già usato alcune moto 125 e il polini che avevo provato da un mio amico mi pareva moscio :M ). Poi quando vorrò metto la Falc (lo avrei già fatto ma mi mancano i soldi) e poi passerò a un traversinato Falc.

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite nico94

capisco,ascolta per adesso girerò col 90 che cè su,poi passo subito al falc,al più ritarderò i tempi,però lo devo fare!! sono dubbioso per il gt,se fare il 60x51 al carter(che dicono sia piu adatto ad uso turistico) oppure io fin dall'inizio avevo puntato sul 57x54 aspirato al cilindro,solo che dicono sia piuttosto cattivo,perche appunto è fasato molto alto e non ti regoli bene la coppia costante da mantenere per un uso turistico,contradditemi se ho detto male...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite nico94

raga ieri ho chiamato lauro!!gli ho detto che voglio fare una elaborazione stradale però bella divertente e lui mi ha consigliato assolutamente senza dubbio i nuovi gt aspirati al cilindro però con scarico standard(non traversinato) sia 57x51,il 60,ecc..ha detto che in confronto agli altri gt tipo quelli al carter,questi consumano molto meno e permettono una guida turistica e lineare che però ha i suoi bei cavalli quando lo si vuole sfruttare...qualcuno di voi li ha provati questi gt di cui vi ho detto?da quello che ho capito non è molto che li fa,anche perche ancora non li ha messi sul sito

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...