Vai al contenuto

sabbiatura carter


Messaggi consigliati

puoi farli micropallinare sia dentro che fuori e non ti si rovinano

 

attenzione che da sabbiatura a micropallinatura a sfere di vetro c'è una grossa differenza! il top è la micropallinatura, la sabbiatura è grezza ed è a grana grossa..quindi molto ruvida per intenderci.

la micropallinatura a sfere di vetro o con sabbia finissima(quella del mare per citare un esempio) è la + adeguata ai nostri carter. ;-)

le sedi cuscinetti e paraoli basta coprirli anche con uno straccio... in genere io sabbio valvola,travasi, e camera di manovella per togliere tutte le impurità. una volta pulendo proprio una camera di manovella che era tutta nera mi è saltata fuori una crepa(probabilmente difetto dei carter dato che erano originali). quindi può esser molto utile, non solo per nascondere difetti,ma anche per evidenziarli. ;-)

R.v.r. ..i cavalli vincenti.. si vedono dalla corsa!..

Link al commento
Condividi su altri siti

esatto, vespalucone ha ragione, io ho micropallinato dei carter, esternamente perchè verniciati con la bomboletta, considerato il costo irrisorio li ho fatti micropallinare anche internamente evidenziando le eventuali magagne presenti sotto le incrostazioni, chiaramente a mio parere è l'unica utilità riscontarata, perche credo che in quanto a prestazioni non si ricavi nulla.

l'occhio comunque vuole la sua parte e lavorare su dei carter che sembrano nuovi è sempre un piacere

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...