Vai al contenuto

mettere in moto all'indietro


Ospite scantanador

Messaggi consigliati

mi ricordo che da ragazzo mi divertivo a farmi spingere all'indietro per mettere in moto la vespa al contrario e giuro che ci riuscivo,il motore pero' girava strano ma senza rumori strani.mi chiedevo se qualcuno potesse spiegare un po questo fatto,mi ha sempre incuriosito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Uhm, se la vespa è alimentata con pacco lamellare il motore dovrebbe girare identico nei 2 versi, cambia la ventola che invece di "soffiare" verso il cilindro, "aspira".

Se è a valvola allora oltre alla ventola cambia anche la fasatura di aspirazione che si ribalta, considerando i classici 130/70 a cui tutti sono innamorati, ci si ritroverebbe con 70/130... da li penso il "girare strano"...

questo è un mio ragionamento, non ho mai provato a mettere in moto in "retro"...

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

si si lo facevo anch'io partiva un po ingolfata ma partiva .......ora invece mi succede con il falc ,dipende se do' una pedalata decisa va ok,se ci vado rilassato parte ma va' all'indietro....chiamato lauro dice che con la centralina elven è normale che lo faccia succede anche a lui ma basta come scritto sopra spingere decisi sulla pedavella che il fenomeno non avviene.

La vespa è come la briscola....o hai un buon motore,o una buona mano !!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Uhm, se la vespa è alimentata con pacco lamellare il motore dovrebbe girare identico nei 2 versi, cambia la ventola che invece di "soffiare" verso il cilindro, "aspira".

Se è a valvola allora oltre alla ventola cambia anche la fasatura di aspirazione che si ribalta, considerando i classici 130/70 a cui tutti sono innamorati, ci si ritroverebbe con 70/130... da li penso il "girare strano"...

questo è un mio ragionamento, non ho mai provato a mettere in moto in "retro"...

si ma girerebbe come se fosse fortemente posticipato... "gira strano"

 

poi dipende dalle curve di anticipo,

"so n'da via levà da Noae a Miràn....
co sò rivà a Salsàn me ze sciopà el voeàn"

scansione0044.jpgvalekappa@et3.it

Link al commento
Condividi su altri siti

si si lo facevo anch'io partiva un po ingolfata ma partiva .......ora invece mi succede con il falc ,dipende se do' una pedalata decisa va ok,se ci vado rilassato parte ma va' all'indietro....chiamato lauro dice che con la centralina elven è normale che lo faccia succede anche a lui ma basta come scritto sopra spingere decisi sulla pedavella che il fenomeno non avviene.

 

 

stesso problema anche a me con la elven, bisogna andarci decisi sulla pedivella :D

buonasera carabinieri, avete finito di provare la moto? abbiamo visto anche noi che và forte, ci avete passati ad almeno 100 all'ora!! ........FALC 60x54 by LAURO....anche i carramba si rendono conto che và forte ahahahah !!

Link al commento
Condividi su altri siti

....ero con 50 special 4m originalissimo.

Si si, vero, anch'io ci sono riuscito una volta e comunque ultimamente mi è successo invertendo i fili centralina del vespatronik :sco

"Il poco che so lo devo alla mia ignoranza."

(Sacha Guitry)

Vespa Club VESPEPADANE

Vespa Club SEIGIORNI

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...