Vai al contenuto

Ottimizzare 125 et3 consigli


Messaggi consigliati

Ciao a tutti, devo ottimizzare un motore ET3 mantenendo carburatore e gruppo termico e albero della Piaggio (come da richiesta del proprietario)

persavo:

 

Lucidatura testa

lucidatura pistone solo cupola

raccordatura travasi cilindr + carter

lucidatura scarico

eventuale piccla modifica all'albero per cambio fasi di aspirazione (consigli per la fasatura?)

considerando che ne fa un uso turistico cosa altro potrei fare?

 

grazie a tutti

SE SEI INCERTO GAS APERTO

Link al commento
Condividi su altri siti

potresti dare un allargatina alla luce di scarico e magari spianare il piano superiore del gt per avere uno squiss migliore. inoltre se vuoi puoi allargare un po i travasi e raccordarli sul carter.

inoltre darei una riguardata alla fasatura dell'albero, si su di esso sia sulla finestrella

 

poi se vuole potresti montargli una bella proma

Link al commento
Condividi su altri siti

io sulla et3 di mia morosa ho raccordato bene bene i travasi e la differenza si sente, soprattutto per quello che sono le sue esigenze.

 

lucidare ti serve solo a evitare il deposito e ti agevola una futura pulizia, l'incremento di prestazioni che desideri lo potresti ottenere ritardando un pò l'aspirazione,io lavorerei un pelo (poco) la valvola così che ti tieni l'albero originale che è abbastanza ben bilanciato

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sui pezzi piaggio ho fatto:

squish a 1.1mm

pelato lo scarico nei lati

niente raccordature (non volevo toccare i carter)

lucidature varie per sfizio

albero a 115/55

Ha un bellissimo tiro...

Ps: anche se ora la siluro pare un poco "tappo"... penso che il motore andrebbe meglio con la proma per com'è ora, ma il proprietario vuole mantenere incognito e suono.

In ogni caso la vespa arriva a 105 segnati e da 0-70 ci mette veramente poco, le altre Et3 le brucia.

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Il cilindro et3 ha diciamo una serie di modifiche oramai "standard" che consiste nel allargare ed alzare lo scarico, alzare le luci dei travasi, eliminare gli archetti della camicia nella parte bassa dei travasi, ricavare due ulteriori unghiate a fianco al frontescarico alimentate da due ulteriori fori sul manto del pistone.

Ecco tutto dipende dalla tua abilità con il dremel: se non sei veramente pratico ti sconsiglio di cimentarti nelle unghiate e nei fori sul pistone; anche alzare le luci dei travasi non è semplicissimo, in alternativa puoi tranquillamente tornire la parte alta del cilindro e alzarlo con basetta.

Altrimenti il solo scarico in effetti lo puoi allargare e alzare in maniera semplice semplice.

Aloha! Whine S.D.M.

 

MENO INTERNET, PIU' CABERNET!

Link al commento
Condividi su altri siti

bene, per quanto riguarda le unghiate, suppongo non dovranno superare in altezza il punto più alto dei travasi! Quanto devono distare tra loro in centro asse delle stesse?

Ovviavente i fori da praticare dovranno avere un diametro almeno pari alla larghezza dell'unghiata ma dove si praticano, mi spiego quote di riferimento?

magari due foto sarebbero per me il top. mail : vespistagnaro@yahoo.it

Spessorare il cilindro per cambiare le fasi alzandolese se non sbaglio fa guadagnare giri quindi potenza, perdendo però ai bassi regimi, considerando che vuole il motore molto turistico non posso fargli 185° di scarico.

Le unghiate mi acchiappano come idea!!!!!!!!!!

SE SEI INCERTO GAS APERTO

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate sento parlare di misura cordale per allargare lo scarico, che cosa è?

Fatemi un esempio matematico prendendo come dato un ipotetico diametro del cilindro 55 potreste svilupparmi un calcoletto così capisco meglio.

In matematica non sono un genio!!!!!!!! :ARSP

SE SEI INCERTO GAS APERTO

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, non si tratta di foto di un cilindro et3 ma del 130 Zirri che è fatto a copia di quelli che erano i cilindri et3 rivisitati di una volta.

http://www.carlony.altervista.org/130_zirri.htm (foto di Carlo83)

Comunque ti sconsiglio di tagliare la camicia per aprire il terzo travaso come sullo zirri, per mantenere l'affidabilità del tutto, ma comunque con queste foto vedi e capisci bene in cosa consistono le unghiate e i fori.

Aloha! Whine S.D.M.

 

MENO INTERNET, PIU' CABERNET!

Link al commento
Condividi su altri siti

whine,può anche essere che mi sbagli,ma quello mi pare che è proprio il mio cilindro et3.. se li ritrovo faccio le foto sia al quello et3,che allo zirri che dici (il mio non è zirri). lo zirri le unghiate le ha molto più grandi mi pare con fori sul pistone di quasi 8mm.

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, quello delle foto non è un cilindro piaggio, il basamento è più grande ed esternamente la fusione dei travasi e del frontescarico è diversa; anche il piano di appoggio della testa è diverso.

Comunque sia di zirri ce ne sono diversi a seconda degli stampi, alcuni a 5 travasi (3 + 2 unghiate) altri a 7 (5+2); cambia anche la qualità della ghisa.

Aloha! Whine S.D.M.

 

MENO INTERNET, PIU' CABERNET!

Link al commento
Condividi su altri siti

Pochi sempli e mirati interventi

scarico a 180°alzando il cilindro con basetta da 1,5 e vedere a che quota si arriva con la gradazione,se ancora non basta alzarlo sino a quota indicata,

allargarlo di 1,5mm per lato e smussare il tutto....logicamente lucidare lo scarico

Squich 1+o- 1,1

se monti una testa Polini è migliore come banda di squich e rapporto di compressione

pistone nuovo

carter raccordati e togli gli archetti del Gt

fasatura albero 115-65

carburazioene ben affinata

volano allegerito il + possibile,sempre lasciando ET3

anticipo quasi a tiro di detonare.....QUASI!

Marmitta proma oppure una siluro cromata Nuova,e sicuramente l'effetto migliore.

Molto fascion e funzionale.

Cico80

 

-58-

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...