Vai al contenuto

ritoccare il doppia


Ospite vespet3

Messaggi consigliati

ciao a tutti, vorrei qualche breve consiglio su come ritoccare il mio polini doppia che monto sulla Et3

 

la configurazione è la seguente:

130 D.A. originale rettificato da poco (purtroppo, per via di quegli incompetenti della rettifica) a 58mm con pistone Asso (e fin qui l'ho già rodato va ottimamente)

travasi raccordati (non allargati sul cilindro), valvola originale

albero mazzucchelli AMT186

PHBL24 (max 85, min 66)

27/69 con 3 dischi e molla 125 (anche qui nulla da dire, perfetta)

siluro nuova

accensione con volano Ape 1,7kg senza ghiera, anticipo 17°

 

allora, quando comprai il cilindro un anno fa usato qui sul forum, lo montai e andava veramente come una bestia. Poi già essendo usato, ed usandolo sempre a chiodo, si è spompato, e siccome le fasce eran già state sostituite 2 o 3 volte, ho deciso per una rettifica (e qui quelle menti luminari me l'hanno rettificato da 57 a 58...vabbè :roll: ). Cambiata anche la lamella del collettore con ricambio polini.

 

Rimonto, faccio il rodaggio, ma mi accorgo che non tira più come prima. Va comunque. Ora proverò a smagrire fino a un max di 82 come era settato prima (attenzione, non è per niente magra! è giustissima, strano ma vero!) e vedere se diventa un po' più coppioso. Ricordo che da "originale" quando entrava in coppia tirava veramente forte, e anche come velocità massima correva non poco. Posso magari toccare lo squish? fino a quanto per avere un motore piuttosto sveglio ma anche abbastanza turistico? E toccare lo scarico, ne comprometterebbe molto l'affidabilità?

 

Chiedo consigli perchè prima di metter mano, vorrei aver pareri da chi ci ha veramente smanettato tanto su questi vecchi cilindri

 

saluti!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti, vorrei qualche breve consiglio su come ritoccare il mio polini doppia che monto sulla Et3

 

la configurazione è la seguente:

130 D.A. originale rettificato da poco (purtroppo, per via di quegli incompetenti della rettifica) a 58mm con pistone Asso (e fin qui l'ho già rodato va ottimamente)

travasi raccordati (non allargati sul cilindro), valvola originale

albero mazzucchelli AMT186

PHBL24 (max 85, min 66)

27/69 con 3 dischi e molla 125 (anche qui nulla da dire, perfetta)

siluro nuova

accensione con volano Ape 1,7kg senza ghiera, anticipo 17°

 

allora, quando comprai il cilindro un anno fa usato qui sul forum, lo montai e andava veramente come una bestia. Poi già essendo usato, ed usandolo sempre a chiodo, si è spompato, e siccome le fasce eran già state sostituite 2 o 3 volte, ho deciso per una rettifica (e qui quelle menti luminari me l'hanno rettificato da 57 a 58...vabbè :roll: ). Cambiata anche la lamella del collettore con ricambio polini.

 

Rimonto, faccio il rodaggio, ma mi accorgo che non tira più come prima. Va comunque. Ora proverò a smagrire fino a un max di 82 come era settato prima (attenzione, non è per niente magra! è giustissima, strano ma vero!) e vedere se diventa un po' più coppioso. Ricordo che da "originale" quando entrava in coppia tirava veramente forte, e anche come velocità massima correva non poco. Posso magari toccare lo squish? fino a quanto per avere un motore piuttosto sveglio ma anche abbastanza turistico? E toccare lo scarico, ne comprometterebbe molto l'affidabilità?

 

Chiedo consigli perchè prima di metter mano, vorrei aver pareri da chi ci ha veramente smanettato tanto su questi vecchi cilindri

 

saluti!

magari ti sei abituato e le prestazioni ti sembrano minori :M

Link al commento
Condividi su altri siti

ottimo ottimo

 

appena ho due minuti smonto la testa allora. Purtroppo la proma per motivi di ordine pubblico (e di fastidio mio personale) non la posso montare (troppo casinosa per i miei gusti).

Link al commento
Condividi su altri siti

potrebbe essere anche che hai sbagliato lo spessore della lamella al collettore...

 

impossibile, la danno come ricambio con codice polini (comunque se ne hai mai vista una per questo collettore capirai come è impossibile cambiarla artigianalmente con facilità)

 

oggi montata la silent e devo dire che va come un razzo, proverò a ingrassare qualche punto visto che comunque già prima senza espansione si sarebbe pututo smagrire qualcosa per farla rendere in maniera giusta. Provo un getto da 88 vedere se cambia qualcosa. La quarta non prende al volo ma tira molto bene, le prime tre marce vanno a tuono proprio, la cuffia è tiepida quando il cilindro è in esercizio (anche usandolo sempre a manetta)

Link al commento
Condividi su altri siti

vacca eva oh uno dice una cosa l'altro 1 altra.... :evil:

 

ho chiesto consiglio a dei ragazzi per il polini doppia e mi han consigliato quello... io l'ho preso nuovo e ora so' che ho sputtanato i miei soldi perche lo limita??? zio va',,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, quale ci voleva allora amt186?

Link al commento
Condividi su altri siti

vacca eva oh uno dice una cosa l'altro 1 altra.... :evil:

 

ho chiesto consiglio a dei ragazzi per il polini doppia e mi han consigliato quello... io l'ho preso nuovo e ora so' che ho sputtanato i miei soldi perche lo limita??? zio va',,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, quale ci voleva allora amt186?

 

guarda, dipende dal resto della configurazione. Io avendo preso un mazzucchelli, data la cattiva fama dei coni da 19, ho preso l'albero cono 20 quindi l'AMT186 in quanto ho approfittato per tenere lo statore originale Et3 montando il volano ape (compatibile col 6 poli).

Comunque se hai preso l'albero specifico del doppia.....insomma non so sinceramente se costa più o meno del normale anticipato, in ogni caso non è un dramma, basta che ritocchi te anticipo e ritardo in base alle fasature che meglio preferisci. Armati di flessibile e disco lamellare grana grossa (40 o 60) e con carter e cilindro alla mano dai un occhio alle fasi

Link al commento
Condividi su altri siti

il tuo problema è stata la rettifica mal eseguita secondo me.

 

cioè, se prima filava molto e ora no, vuol dire che è stata la rettifica a mandartelo in malora.

 

probabilmente te lo hanno fatto lasco come tolleranza e quindi spompo, come se avesse già fatto parecchi km.

 

poi pistone asso ok, ma il suo del doppia o uno adattato con la finestra o tutto chiuso ecc? insomma diverso?

Link al commento
Condividi su altri siti

il tuo problema è stata la rettifica mal eseguita secondo me.

 

cioè, se prima filava molto e ora no, vuol dire che è stata la rettifica a mandartelo in malora.

 

probabilmente te lo hanno fatto lasco come tolleranza e quindi spompo, come se avesse già fatto parecchi km.

 

poi pistone asso ok, ma il suo del doppia o uno adattato con la finestra o tutto chiuso ecc? insomma diverso?

quoto!

per me ti hanno padellato la tolleranza,purtoppo è successo anche a me qualche volta

NSJ ELABORAZIONI

la frase''MEGLIO UNA SIRINGA D' ARIA'' rafforza bene il concetto..

Link al commento
Condividi su altri siti

a me han fatto il polinone a 7 cent... oggi tolgo la marmitta dopo 15 minuti ci accensione per dare un occhio e: ho 3 righe sullo scarico... sono talmente grasso che la vespa fatica a stare in moto, ho un 60 di minimo e un 195 di massimo, eppure ha rigato di già... bestemmie in aramaico antico

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

mi intrometto,,, prima di chiudere carter e montar il cilindro chiedo consigli,,, tipo se devo allargar la volavola,,, unire i graffi del cilinndro insomma tirar fuori il meglio al doppia ho provato acercar ma non ho trovato tanto magari ho scritto le perole chiave male bo, grazieeeeee

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...