Vai al contenuto

Configurazione Polini 112 da 400 metri


Ospite lucio22

Messaggi consigliati

  • Risposte 70
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Scusate ragazzi non facciamo polemiche anche perchè non ho intenzioni di fare un rifasato.. Io voglio soltanto una configurazione bella allegra,vivace che mi tiri bene la 4 anke in salita tutto questo in una distanza più o meno di 400 metri.. ora ho le idee un pò confuse :-| non ho capito ancora quale campana faccia al mio caso e quale anticipo/ritardo dovrei fare all'albero :?::?: , riguardando il gt lo squish lo devo portare a 1 mm poi lo scarico non so di quanto allargarlo o se deve essere alzato voi cosa mi consigliate?? :?: premetto che ho comprato i carter allo scasso e quindi posso anche raccordare i carter e lavorare la valvola.. quindi vorrei sapere un ottima configurazione che faccia al mio caso :D grazie

Prima di fare polemiche sul rifasato pkè non leggete ciò che ho scritto!!( l'ho citato sopra) io non ho intenzioni di fare un rifasato, voglio soltanto una configurazione che fa al caso mio quindi se c'è qualcuno che mi aiuta le sarei molto grato ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

se a questo punto puoi raccordare i carter la configurazione tranquilla che vuoi te è questa:

 

- 110 polini (squish 1mm)

- 22/63

- polini a banana

- volano pinasco

- carer raccordati

- albero anticipato

- Puoi alungare la valvola 5/6mm

- 19 shb

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

se a questo punto puoi raccordare i carter la configurazione tranquilla che vuoi te è questa:

 

- 110 polini (squish 1mm)

- 22/63

- polini a banana

- volano pinasco

- carter raccordati

- albero anticipato

- Puoi alungare la valvola 5/6mm

- 19 shb

Ciao Gianluca non mi conviene mettere un bel 24 phbl?? poi volevo sapere qual'è la differenza fra la 24/72 e la 22/63 qualè qll più corta ??

Link al commento
Condividi su altri siti

Se vuoi puoi tranquillamente mettere un phbl 24, sarebbe meglio...

 

La 22/63 è più lunga della 24/72, ma un pelino diciamo...

Ti consiglio quella, perchè con la tua configurazione non avrai nessun problema a tirare la 4°. anzi, noterai è la sua...

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

Fai cosi,scarico leggermente allargato,albero anticipato,19 o 24(ti consiglio il 19 cosi consuma meno),24/72,sito o banana e tuuto montato con criterio i 90 te li fa e ti diverti molto!!! :B

 

Sulla scelta del carburatore c'è un esattezza...

 

Il 24 consuma uguale al 19 se ben carbrurato, forse un capellino meno... con la differenza che a prestazioni è un altro pianeta...

Apparte il fatto che l'ho testato, poi l'shb è abbastanza vecchio come carburatore rispetto al phbl.

Non c'è il polverizzatore per esempio...

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

il carburatore userò sicuramente il 24 per avere più prestazioni :D poi lo scarico a quanti milimetri va portato?? e riguardando le fasi dell'albero motore sapete dirmi quanti gradi di anticipo E di ritardo bisogna fare ?? :?:

Link al commento
Condividi su altri siti

Avevi sicuramente un problema di messa a punto...

sicuramente :) però io voglio che la quarta sulla vespa me la tiri fin da subito.. per esempio se si sta su una salita la quarta non deve metterci troppo tempo per prendere i suoi giri.. quindi ricapitolando la mia configurazione come dovrebbe essere con campana 24 o 22?? anticipo albero secondo polini? poi io ho quell'albero Dr che lo considero molto buono se modifico quello va bene ?? infine lo scarico lo allargo di 38mm cordali e lo squish lo porto a 1mm giusto ?

 

102 o 112 "di pacco" o al max con 170/175 di scarico e travasi originali

albero anticipato..

24.24

24/72(e in caso la vuoi piu' pronta in 4 accorci... oppure gli metti la 4 corta!! :V )

6 poli o accensione a puntine(basta che sia tra 1.2/1.8kg vedi a te come piace)

marmitta una siluro/banana/proma(coppia in basso e meno giri/compromesso tra in basso e meno giri/piu giri e coppia piu' in alto)

vedi come va'..... meglio di prima sicuramente :WA

se no sai cosa puoi fare?!?!? albero in c45!

uno spessore di 1mm sotto.... (ci vorrebbero 2mm... pero' siccome il gt dovrebbe avere uno squish elevato... come 2.5mm... mettendo 1mm sotto sale di 1 altro mm sopra... cosi' ti abbassa lo squish di 1mm diventando 1.5mm senza toccare la testa...e avrai un aumento di coppia...

cosi ti tira la 24/72 bene anche in salita.... ma se proprio non ti accontenta accorci!

e' tt da provare! setta il tuo motore come meglio ti piace!

=) ricordati che hai 4 marce!

 

 

Aplus......provato in tutte le salse.

 

La sua campana è la 22/63 o 25/72 con cambio originale.

 

Se lo fai in c.45 con la sua guarnizione da 0.2 sotto e niente sopra, polini banana e scarico a 170 viaggi comodo anche con la 27. :D

metti un mm sotto solo... cosi' abbassi lo squish(lo fai piu' compresso!) :TM

 

 

 

Perchè con un mm sotto lo fai più compresso...??

 

E' più comrpesso con 1 mm sotto oppure di scatola...??

 

Hai idea del traferro o squish come vuoi disgraziatamente chiamarlo quanto sia da originale..:??

 

se lo fa in corsa 45... dovrebbe "spessorare" 2 mm....(sotto sopra dove vuole va')

di scatola la magior parte delle volte.... si ha uno squish di 2.5/2mm(se non di piu')

quindi...(se lo squish e' cosi' alto...)

sarebbe inutile spessorare sotto.. per poi togliere 1 mm sopra per abbassare la testa in modo da comprimere di piu'...

metti un mm di spessore sotto... e sopra avrai circa 1/1.5mm

con l'albero in C45 devi spessorare sotto o sopra di 1mm, almeno da quanto mi ricordo io denis mi aveva dato la basetta da mettere sotto la testa da 1mm :D

 

 

 

non devi spessorare una minchia, spessori solo se vuoi fasi specifiche.

denis è solo buono a vendere..... :U

Link al commento
Condividi su altri siti

scarico a 65% del diametro misurati sulla corda, fasi albero 130-70,

fasi GT 115-175 (i 115 dei travasi sono come da scatola, per arrivare a 175 di scarico devi alzare di 2mm la luce)

squish a 1mm, vedi tu se abbassando la testa o il cilindro.

buon lavoro

 

ps: per la corsa 45 non bisogna spessorare nè sopra nè sotto, va bene P&P fortunatamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

scarico a 65% del diametro misurati sulla corda, fasi albero 130-70,

fasi GT 115-175 (i 115 dei travasi sono come da scatola, per arrivare a 175 di scarico devi alzare di 2mm la luce)

squish a 1mm, vedi tu se abbassando la testa o il cilindro.

buon lavoro

 

ps: per la corsa 45 non bisogna spessorare nè sopra nè sotto, va bene P&P fortunatamente.

Grazie pioppa :D però puoi spiegarmi cosa serve alzare lo scarico ? e se i 70 gradi di ritardo non sono troppi ?? te lo chiedo perchè non vorrei avere problemi a tirare le marce soprattutto la 4 .. e poi perchè la vespa la userò anche in salita quindi mi piacerebbe avere un motore bello allegro che non sia morto ai bassi regimi :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Avevi sicuramente un problema di messa a punto...

sicuramente :) però io voglio che la quarta sulla vespa me la tiri fin da subito.. per esempio se si sta su una salita la quarta non deve metterci troppo tempo per prendere i suoi giri.. quindi ricapitolando la mia configurazione come dovrebbe essere con campana 24 o 22?? anticipo albero secondo polini? poi io ho quell'albero Dr che lo considero molto buono se modifico quello va bene ?? infine lo scarico lo allargo di 38mm cordali e lo squish lo porto a 1mm giusto ?

 

102 o 112 "di pacco" o al max con 170/175 di scarico e travasi originali

albero anticipato..

24.24

24/72(e in caso la vuoi piu' pronta in 4 accorci... oppure gli metti la 4 corta!! :V )

6 poli o accensione a puntine(basta che sia tra 1.2/1.8kg vedi a te come piace)

marmitta una siluro/banana/proma(coppia in basso e meno giri/compromesso tra in basso e meno giri/piu giri e coppia piu' in alto)

vedi come va'..... meglio di prima sicuramente :WA

se no sai cosa puoi fare?!?!? albero in c45!

uno spessore di 1mm sotto.... (ci vorrebbero 2mm... pero' siccome il gt dovrebbe avere uno squish elevato... come 2.5mm... mettendo 1mm sotto sale di 1 altro mm sopra... cosi' ti abbassa lo squish di 1mm diventando 1.5mm senza toccare la testa...e avrai un aumento di coppia...

cosi ti tira la 24/72 bene anche in salita.... ma se proprio non ti accontenta accorci!

e' tt da provare! setta il tuo motore come meglio ti piace!

=) ricordati che hai 4 marce!

 

 

Aplus......provato in tutte le salse.

 

La sua campana è la 22/63 o 25/72 con cambio originale.

 

Se lo fai in c.45 con la sua guarnizione da 0.2 sotto e niente sopra, polini banana e scarico a 170 viaggi comodo anche con la 27. :D

metti un mm sotto solo... cosi' abbassi lo squish(lo fai piu' compresso!) :TM

 

 

 

Perchè con un mm sotto lo fai più compresso...??

 

E' più comrpesso con 1 mm sotto oppure di scatola...??

 

Hai idea del traferro o squish come vuoi disgraziatamente chiamarlo quanto sia da originale..:??

 

se lo fa in corsa 45... dovrebbe "spessorare" 2 mm....(sotto sopra dove vuole va')

di scatola la magior parte delle volte.... si ha uno squish di 2.5/2mm(se non di piu')

quindi...(se lo squish e' cosi' alto...)

sarebbe inutile spessorare sotto.. per poi togliere 1 mm sopra per abbassare la testa in modo da comprimere di piu'...

metti un mm di spessore sotto... e sopra avrai circa 1/1.5mm

con l'albero in C45 devi spessorare sotto o sopra di 1mm, almeno da quanto mi ricordo io denis mi aveva dato la basetta da mettere sotto la testa da 1mm :D

 

 

 

non devi spessorare una minchia, spessori solo se vuoi fasi specifiche.

denis è solo buono a vendere..... :U

io all inizio l'aevo montata, poi l'ho tolta perche volevo altre fasi :D

pescantina.png
Link al commento
Condividi su altri siti

scarico a 65% del diametro misurati sulla corda, fasi albero 130-70,

fasi GT 115-175 (i 115 dei travasi sono come da scatola, per arrivare a 175 di scarico devi alzare di 2mm la luce)

squish a 1mm, vedi tu se abbassando la testa o il cilindro.

buon lavoro

 

ps: per la corsa 45 non bisogna spessorare nè sopra nè sotto, va bene P&P fortunatamente.

Grazie pioppa :D però puoi spiegarmi cosa serve alzare lo scarico ? e se i 70 gradi di ritardo non sono troppi ?? te lo chiedo perchè non vorrei avere problemi a tirare le marce soprattutto la 4 .. e poi perchè la vespa la userò anche in salita quindi mi piacerebbe avere un motore bello allegro che non sia morto ai bassi regimi :)

se non monti un espansione la 4 la tiri tranquillamente senza nessun problema...lo scarico portalo a 38mm cordali :D e se puoi per aiutarti un po sulla fase di ritardo dell albero, allunga la valvola verso il basso, semrpe se la puoi toccare

pescantina.png
Link al commento
Condividi su altri siti

scusatemi ragazzi ma una fase di aspirazione di 200° di cui 130 di anticipo e 70 di ritardo non è un pò troppo per un motore spinto :) ??

per un motore spinto... niente e' mai troppo :mrgreen::mrgreen:

sai come beve :B:B

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...