Vai al contenuto

Vibrazioni maledette..


Messaggi consigliati

Non ne posso più...

 

e non capisco perchè vibra..

Motore T5, polini rifasato di 2mm, phbh 28 e sito plus...

albero originale, volano originale..

 

eppure il manubrio vibra come un forsennato e dopo un oretta di viaggio sei frullato...

 

consigli?

motore analogo ma senza il 28 e il rifasamento è un motore ellettrico.. zero vibrazioni.. mha..

è un mondaccio.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ne posso più...

 

e non capisco perchè vibra..

Motore T5, polini rifasato di 2mm, phbh 28 e sito plus...

albero originale, volano originale..

 

eppure il manubrio vibra come un forsennato e dopo un oretta di viaggio sei frullato...

 

consigli?

motore analogo ma senza il 28 e il rifasamento è un motore ellettrico.. zero vibrazioni.. mha..

 

il confronto lo stai tenendo sempre col solito banco??

 

se no, le differenze, nonostante tu abbia adottato gli stessi componenti possono esser molteplici...

 

in quale arco di giri c'è meno risonanza di vibrazioni?

 

potrebbe esser che se tu torni indietro, ovvero allo stato iniziale senza elaborazione e 28...mettendo il caso sia il solito blocco, le vibrazioni rimangono invariate...causa albero impercettibilmente scentrato...causato dall'utilizzo gravoso...meno camicia di invito in zona pmi...cuscinetti banco che hanno preso gioco...

 

detto in maniera grezza...più giri, più potenza...ma il motore si è fatto il suo spazio...

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate motore analogo ( non lo stesso... )

 

in effetti quello che non vibra è stato rifatto due anni.. mentre quello che vibra ha sempre i cuscinetti originali ( non so i km...)

 

l'altro nemmeno a 80.000 km vibrava...

 

se è l'albero deve essere storto parecchio.. vibra più della primavera dove di albero ne manca mezzo :evil:

è un mondaccio.....

Link al commento
Condividi su altri siti

sotto basetta.. ma abbassato sopra di 2 mm il cilindro quindi in teoria la candela non s'è spostata dal cilindro...

 

con l'anticipo ci andrei cauto.. il polini è parecchio bastardo riguardo all'anticicpo rischio l'arrosto

è un mondaccio.....

Link al commento
Condividi su altri siti

ma come???non è il mio C60 che vibra troppo??

avrai i cuscinetti finiti come un uscio vecchio e/o l'albero un pò storto dai..

il 28 può influire perchè tiri fuori un pò più potenza e aumentano le vibrazioni.

altro punto "dolente" può essere la testa o un RC eccessivo.

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

si...

due anni e fiumi di LUBEX da 4 euro al litro... :lol::lol::lol:

 

Uno...dove lo trovi stò mittico lubex da 4€uri, che è il sintesi?? il full sintetic...il minerale costa anche meno 2,99€ :lol:

 

lo voglio prendere anch'io, quel sapore di fritto mi piace per dar noia quando passo in paese...

 

comunque l'ho provato un par di bocce e apparte i molti residui che lascia :lol: lubrifica non c'è male...il problema su motori poco spinti son le dure incrostazioni sullo scarico...

Link al commento
Condividi su altri siti

si...

due anni e fiumi di LUBEX da 4 euro al litro... :lol::lol::lol:

 

Uno...dove lo trovi stò mittico lubex da 4€uri, che è il sintesi?? il full sintetic...il minerale costa anche meno 2,99€ :lol:

 

lo voglio prendere anch'io, quel sapore di fritto mi piace per dar noia quando passo in paese...

 

comunque l'ho provato un par di bocce e apparte i molti residui che lascia :lol: lubrifica non c'è male...il problema su motori poco spinti son le dure incrostazioni sullo scarico...

 

gurda lo trovo in un supermercato in abruzzo dai miei...

confezione da 2l 8 euro full sintetico.

 

quando scendo faccio la scorta.. a parte le incrostazioni va ottimamente .. a parte la puzza.

Per le incrostazioni no problem.. un volta l'anno smonto e pulisco tutto per cambio fasce..

 

romo: eh mi sa che hai ragione sai...

è un mondaccio.....

Link al commento
Condividi su altri siti

allora puoi prendere l'olio che ha vince,no??

100% sint 40 euros 5 litri.che devo prendere anche io dato che sono a secco.

 

comunque per le vibrazioni prova a are due prove con la testa e altrimenti,albero al 100%.

secondo me con la testa decompressa migliora,anche se con l'altro motore T5 non hai problemi e ritorniamo all'albero...

 

c'è da spendereeeeeeeeeeeeee :lol::lol::lol:

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

lo so che é difficile da capire col motore non in tiro...

Però riesci a notare se lo fa anche in folle?

 

No perché se in folle non lo fa... Puo essere anche qualcosa a livello di perno ruota/cambio.

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

uhm comparatore?

 

intendi misurare sull'estremo dell''albero/filettatura volano?

 

Non ne ho uno quindi credo mi tocchi aprire..

da fermo non vibra molto.. nemmeno al minimo bho...

 

comunque sto motore è da aprire... non va come dovrebbe. coppia a palate ma non allungo.. ed è un polini rifasato :twisted:

è un mondaccio.....

Link al commento
Condividi su altri siti

uhm comparatore?

 

intendi misurare sull'estremo dell''albero/filettatura volano?

 

Non ne ho uno quindi credo mi tocchi aprire..

da fermo non vibra molto.. nemmeno al minimo bho...

 

comunque sto motore è da aprire... non va come dovrebbe. coppia a palate ma non allungo.. ed è un polini rifasato :twisted:

 

sì, se vuoi il comparatore ce l'ho io...

Link al commento
Condividi su altri siti

uhm comparatore?

 

intendi misurare sull'estremo dell''albero/filettatura volano?

 

Non ne ho uno quindi credo mi tocchi aprire..

da fermo non vibra molto.. nemmeno al minimo bho...

 

comunque sto motore è da aprire... non va come dovrebbe. coppia a palate ma non allungo.. ed è un polini rifasato :twisted:

 

 

buttati ai 100 in folle e vedi che fa la vespa

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

ricapitolando:

hai 2 motori distinti che montati sullo stesso telaio hanno vibrazioni diverse, no?

Se e' vero che il telaio ha 80-100000 Km revisiona subito semimanubri sul corpo manubrio e sfere sterzo!

 

oltre al discorso dell'albero che qualcuno ti ha gia' suggerito, potrebbe essersi logorata (con notevole aumento di gioco) l'anima interna dell'antivibrante. Anche con il vitone tirato il motore potrebbe muoversi...a me e' capitato con l'et3

 

N.B. tu il polini lo basetti, io invece lo abbasso sotto di 1 mm :1

 

allora ricapitolo :

ho due motori T5. su due telai diversi ( un T5 quello che va bene e uno su una vnb con telaio da 45.000 credo )

Il motore che vibra è sulla vnb che detto tra noi a telaio non è un granchè...

 

il motore della vnb è standard a parte un 28, e un polini rifasato di 2 mm.. la'latro solo polini ed entrambi sito plus...

il motore più " standard" è elettrico.. niente vibrazioni e buon allungo...

L'latro ha il triplo dlla coppia ma vibra come un ossesso e non allunga.. bha..

 

crimaz ho rifasato il cilindro per recuperare allungo.. alla fine ho solo perso coppia e gudagnato nulla.. mi sa che farò come te :mrgreen:

è un mondaccio.....

Link al commento
Condividi su altri siti

ricapitolando:

hai 2 motori distinti che montati sullo stesso telaio hanno vibrazioni diverse, no?

Se e' vero che il telaio ha 80-100000 Km revisiona subito semimanubri sul corpo manubrio e sfere sterzo!

 

oltre al discorso dell'albero che qualcuno ti ha gia' suggerito, potrebbe essersi logorata (con notevole aumento di gioco) l'anima interna dell'antivibrante. Anche con il vitone tirato il motore potrebbe muoversi...a me e' capitato con l'et3

 

N.B. tu il polini lo basetti, io invece lo abbasso sotto di 1 mm :1

 

 

per ritrovare il punto di compressione a quale pistone?

Link al commento
Condividi su altri siti

ricapitolando:

hai 2 motori distinti che montati sullo stesso telaio hanno vibrazioni diverse, no?

Se e' vero che il telaio ha 80-100000 Km revisiona subito semimanubri sul corpo manubrio e sfere sterzo!

 

oltre al discorso dell'albero che qualcuno ti ha gia' suggerito, potrebbe essersi logorata (con notevole aumento di gioco) l'anima interna dell'antivibrante. Anche con il vitone tirato il motore potrebbe muoversi...a me e' capitato con l'et3

 

N.B. tu il polini lo basetti, io invece lo abbasso sotto di 1 mm :1

 

 

per ritrovare il punto di compressione a quale pistone?

 

al suo pistone credo...

La polini non fornisce la testa quindi va alesata la sua e una volta fatto abbassa il cilindro per recuperare la compressione persa..

è un mondaccio.....

Link al commento
Condividi su altri siti

dai dai Uno!!!!

leva il motore e portalo da me che gli si leva un pò di alluminio e ghisa!!!

abbassare il cilindro,eh???

voi e i vostri motori T5,Tze....ci vole il 200!!! :M:M:M

 

p.s.

Per quest'anno sono apposto ho preso la testa MMW e Uno lo posso continuara a vedere dallo specchietto come sempre :mrgreen::mrgreen:

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...