Vai al contenuto

Spegnimento a strappo


Ghillo

Messaggi consigliati

Ciao, volevo sapere dove si riesce a trovare a un buon prezzo

l' interruttore d' emergenza a strappo (per uso pista), ne ho trovati e anche dal rivenditore

vicino a casa mia ma tutti con contatto chiuso, quindi così la vespa non parte.

Ne cerco una con contatto aperto, chiedo a voi......

 

Grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

A buon prezzo non lo so :lol:

 

qui se vuoi ce ne sono

http://www.duepercento.com/product_info ... cts_id=635

 

http://www.duepercento.com/product_info ... cts_id=619

 

consglio vivamente, anche se costa di più, quello magnetico. è più affidabile, garantisce sempre il contatto, a patto di legare bene il braccialetto al polso e non lasciarlo svolazzante.

 

ciao!

La vittoria certo è importante, ma in fondo conta meno dell'emozione e infinitamente meno della sfida

vespaquadrato.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Prova anche dove vendono le attrezzature ber barche.

Un mio amico l'ha preso li, modello per moto d'acqua. Pagato pochi Euro, ed ha sia il contatto normalmente aperto che quello normalmente chiuso.

 

Magari prova a cercare in rete quello da moto d'acqua, se non hai negozi nella tua zona. ;-)

omarvsreventon2.gifTeamScomed
Link al commento
Condividi su altri siti

Piace77, quelli che hai postato tu o non vanno bene, o a duepercento si sono confusi nel riportare la descrizione dell'oggetto.

 

Nella Vespa abbiamo il contatto aperto (normalmente aperto) quando spingiamo il pulsante di spegnimento, e mettiamo la bobina a massa, chiudiamo il contatto.

 

Nella descrizione di duepercento è chiaramente riportato che quando si stacca il magnete la bobina viene messa a massa. Quindi il contatto viene chiuso.

 

Ma fanno riferimento agli interruttori chiamandoli "normalmente chiusi"....

 

Le cose sono 2:

o sono normalmente chiusi e quindi non sono adatti alla Vespa.

oppure sono normalmente aperti e quelli di duepercento hanno fatto un po di confusione...

omarvsreventon2.gifTeamScomed
Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io li cercavo normalmente aperti ma non ho trovato niente, la soluzione è di far passare corrente nell'interruttore (quella che va alla bobina) per cui occorre portare all'interruttore due fili. Il rischio di guasto è circa lo stesso e onestamente preferisco interromepere l'alimentazione piuttosto che mettere a massa l'alimentazione. Non so che accensione monti ma il sistema è comunque applicabile.

- PROTOTIPO C5 PAVESI DISCO ROTANTE tutto inizia da qui

- PROTOTIPO C5 BSG DISCO FRONTALE 56x58 - PROTOTIPO BSG-TM LAMELLARE AL CARTER 56x58 - PROTOTIPO BSG-BSG LAMELLARE AL CARTER 56x58

- TANTO ALTRO ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Piace77, quelli che hai postato tu o non vanno bene, o a duepercento si sono confusi nel riportare la descrizione dell'oggetto.

 

Nella Vespa abbiamo il contatto aperto (normalmente aperto) quando spingiamo il pulsante di spegnimento, e mettiamo la bobina a massa, chiudiamo il contatto.

 

Nella descrizione di duepercento è chiaramente riportato che quando si stacca il magnete la bobina viene messa a massa. Quindi il contatto viene chiuso.

 

Ma fanno riferimento agli interruttori chiamandoli "normalmente chiusi"....

 

Le cose sono 2:

o sono normalmente chiusi e quindi non sono adatti alla Vespa.

oppure sono normalmente aperti e quelli di duepercento hanno fatto un po di confusione...

 

scusa miniturb, ma ti sbagli

sul sito dice che sono normalmente aperti! :D

:lol::lol::lol:

La vittoria certo è importante, ma in fondo conta meno dell'emozione e infinitamente meno della sfida

vespaquadrato.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Funziona perfettamente quello di 2% perchè l'ho comprato 2 settimane fa e basta mettere il nero a massa e il rosso sul rosso della centralina...

Certo manda a massa la centralina che proprio bene non gli farà ma tanto quando lo usi??

 

PS: io ho preso quello a strappo e non quello magnetico e funziona benissimo

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa miniturb, ma ti sbagli

sul sito dice che sono normalmente aperti! :D

:lol::lol::lol:

 

:shock::shock::shock::shock:

 

Ti giuro che oggi avevo letto normalmente chiuso!!!!! Colpa del caldo di oggi e dell'età che avanza!!!! Ho le allucinazioni!!!!! :M:M:M:M

 

Chiedo scusa!!!! :A:A:A

 

Allora niente da dire....perfetti allo scopo!!

 

 

Cipo88, se hai l'accensione elettronica e metti a massa il rosso, metti a massa il pick-up. Dovresti collegarlo sul verde. E non c'è bisogno di tirare un nuovo cavo dalla bobina fino al manubrio, ti basta metterti in serie al contatto di spegnimento originale sul manubrio. ;-)

 

Ho specificato, visto che parli di mettere a massa "la centralina". Bisogna mettere a massa la bobina sullo statore. E male non gli fa, semplicemente non genera corrente. Lo spegnimento originale della Vespa funziona così.

omarvsreventon2.gifTeamScomed
Link al commento
Condividi su altri siti

Perfetto!

 

Nella bobina esterna (quella che tu chiami centralina), hai 3 fili:

 

Bianco (massa)

Rosso (segnale pick-up)

Verde (corrente generata dalla bobina sullo statore)

 

 

Se tu colleghi il cavo rosso al interruttore a strappo facendolo andare a massa il pick-up la Vespa si spegne. Ma corri il rischio di danneggiare il pick-up.

 

Al posto del rosso, devi collegarti al verde e mettere a massa la bobina dello statore in modo che non generi corrente. E' la stessa cosa che fai spingendo il pulsante di spegnimento originale. Quindi non corri nessun rischio e non danneggi niente. ;-)

omarvsreventon2.gifTeamScomed
Link al commento
Condividi su altri siti

Perfetto!

 

Nella bobina esterna (quella che tu chiami centralina), hai 3 fili:

 

Bianco (massa)

Rosso (segnale pick-up)

Verde (corrente generata dalla bobina sullo statore)

 

 

Se tu colleghi il cavo rosso al interruttore a strappo facendolo andare a massa il pick-up la Vespa si spegne. Ma corri il rischio di danneggiare il pick-up.

 

Al posto del rosso, devi collegarti al verde e mettere a massa la bobina dello statore in modo che non generi corrente. E' la stessa cosa che fai spingendo il pulsante di spegnimento originale. Quindi non corri nessun rischio e non danneggi niente. ;-)

 

Ok lo scambio allora grazie 1000!!!! :B

Ma tanto faccio poco misà son fuori tempo di parecchio... :cry:

Le sto provando veramente tutte...

Misà che manca la materia prima ovvero la mano (e anche i soldi)

Uff voglio correre... :WA

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...