Vai al contenuto

Ammortizzatori Bitubo da revisionare


Messaggi consigliati

Ho in garage una coppia di vecchi ammortizzatori BITUBO a Gas.

L'anteriore è come questo ma senza la flangia di regolazione:

ammortizzatoreantbitubo.jpg

 

Il posteriore è simile a questo però con la valvola x caricare il gas:

ammortizzatorepostbitub.jpg

 

Tutti e due non tengono la carica di gas e sono da revisionare.

Ho trovato questo kit dell'Officina Tonazzo a 37 euro cadauno:

kitbitubo.jpg

 

Ne vale la pena o butto via tutto?

 

Ciao grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

io il posteriore l'ho revisionato. Ho comprato la tenuta nuova e l'olio in un negozio che vende pistoni idraulici. Invece, valvola nuova e carica di azoto dal gommista.

 

Prima ho provato 2/3 olio 1/3 azoto. Ma era troppo duro. Ora ho circa metà olio e metà azoto.

 

Se decidi di buttarli via, mandami un PM, sono interessato all'anteriore. Sto giusto cercando un Bitubo da ZIP SP scoppiato per un lavoro che devo realizzare.

omarvsreventon2.gifTeamScomed
Link al commento
Condividi su altri siti

@miniturb

 

tu hai revisionato uno di quelli che gia hanno la valvola per l azoto, oppure uno di quelli piu "moderni" tipo seconda foto che la valvola non ce l hanno????

 

-qualche istruzione in piu su come hai fatto?

 

-cosa intendi per 2/3 e 1/3 di olio e azoto? cioè 2/3 di che?

 

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio Bitubo è un modello anni 90 per il Quartz che io ho adattato sulla Special.

 

E' il modello senza serbatoio con la valvola per il gas sotto lo stelo. Per intenderci come questo:

8451423244104944.jpg

 

 

 

Per revisionarlo è abbastanza semplice. Si fa uscire il gas dalla valvola, o ti spara lo stelo tipo missile. Si toglie la molla, in testa si rimuove il tappo che ti rimane in mano insieme allo stelo.

Dopo, si fa entrare un po d'aria dalla valvola in modo che venga sparato fuori il cilindretto che divide la parte a gas da quella ad olio.

 

L'ammortizzatore non è altro che un tubo vuoto. Cambiati gli O-ring e le tenute, ho cercato online per sapere quando olio e quando gas ci andasse dentro. ma non ho trovato niente. Quindi ho fatto un paio di tentativi.

 

 

Ho spinto dentro il pezzo che divide il gas dall'olio a 2/3 della lunghezza del cilindro, ho inserito un po d'olio, dopo ho inserito lo stelo fino a fargli toccare l'olio. Ho messo il coperchio senza la tenuta di gomma ed ho inserito dal buco della tenuta l'olio fino a riempimento totale e a questo punto ho messo la tenuta. Ho fatto questo tipo di operazione per essere sicuro che non ci fosse aria in mezzo all'olio.

 

A questo punto 2/3 della capacità totale dell'ammortizzatore erano pieni d'olio ed 1/3 per la carica di gas. Ho attaccato il compressore e portato la camera a circa 6 bar ed ho provato l'ammo. Solo, risultava troppo duro!!!

 

Quindi ho ripetuto l'operazione, ma dividendo a metà. 1/2 olio 1/2 gas. Caricato col compressore e così mi sembrava avesse il comportamento giusto. Quindi ho tolto l'aria e ho fatto caricare ad azoto dal gommista.

omarvsreventon2.gifTeamScomed
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...