Vai al contenuto

anticipo albero (TAGLIO)


Ospite manuvespa94

Messaggi consigliati

Cosa usate per anticiparlo?

Seghetto per metallo?

Dremel?

 

Grazie :B

aivoglia col seghetto!! però se vuoi far muscoli.......fai pure!!! io....mi tengo il flex

Ho entrambi, ma mi sembra più "sicuro" il seghetto, per chi come me ha poca dimestichezza :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

Cosa usate per anticiparlo?

Seghetto per metallo?

Dremel?

 

Grazie :B

aivoglia col seghetto!! però se vuoi far muscoli.......fai pure!!! io....mi tengo il flex

Ho entrambi, ma mi sembra più "sicuro" il seghetto, per chi come me ha poca dimestichezza :roll:

 

Forse il mazzuchelli lo tagli con il seghetto...

Se cominci a prendere gli originali piaggio non lo iniziare il lavoro, trovati qualcuno che te lo possa tagliare con il flessibile...

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

Cosa usate per anticiparlo?

Seghetto per metallo?

Dremel?

 

Grazie :B

aivoglia col seghetto!! però se vuoi far muscoli.......fai pure!!! io....mi tengo il flex

Ho entrambi, ma mi sembra più "sicuro" il seghetto, per chi come me ha poca dimestichezza :roll:

non è questione si sicurezza, è questione che col seghetto proprio non lo tagli... o per lo meno non ti bastano 3 mesi di fila ininterrottamente e 5.000.000 di lame....

Link al commento
Condividi su altri siti

mitch93,di certo non uso il flex col disco da 340mm che discorsi!! prenderai quello piccolo!! se però hai un miracle blade....... :roll::RdR

:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

al flex piccolino non c'avevo pensato

Magari prima lo si taglia con il disco, e poi monto quell'accessorio con le spazzole che ho visto per rifinire.

Sono soddisfatto :M

Grazie mille :A

Link al commento
Condividi su altri siti

mitch 93,un ultimo appunto:tagli col flex,dai una passata col dremel e rifinisci con carta vetrata prima con la nr.100 fino alla nr.400.Aggiungo una cosa -> se lavorate ad albero chiuso PROTEGGIETE LA ZONA DEL PIEDE DI BIELLA,finito il lavoro,lavare accuratamente l'albero con gasolio o benzina e con un potente getto d'aria del compressore :mrgreen:

"Gli uomini non crescono mai,cambiano solo giocattoli"

Link al commento
Condividi su altri siti

mitch 93,un ultimo appunto:tagli col flex,dai una passata col dremel e rifinisci con carta vetrata prima con la nr.100 fino alla nr.400.Aggiungo una cosa -> se lavorate ad albero chiuso PROTEGGIETE LA ZONA DEL PIEDE DI BIELLA,finito il lavoro,lavare accuratamente l'albero con gasolio o benzina e con un potente getto d'aria del compressore :mrgreen:

Grazie mille, questo è oro colato per me :B

Link al commento
Condividi su altri siti

mio padre è riuscito a tagliare l albero orignale piaggio "a taglio polini" col segetto :-D ci ha messo meno di 20 minuti ma senza fermarsi nemmeno un secondo...la lama del segetto alla fine non aveva piu la dentatura :lol: domani ci proverò io con le mie forze su un altro albero e ti dirò se riesco a farci qualche graffio :PRR

lo scarafaggio puo vivere 9 giorni senza la testa dopo di chè muore di fame

Link al commento
Condividi su altri siti

mio padre è riuscito a tagliare l albero orignale piaggio "a taglio polini" col segetto :-D ci ha messo meno di 20 minuti ma senza fermarsi nemmeno un secondo...la lama del segetto alla fine non aveva piu la dentatura :lol: domani ci proverò io con le mie forze su un altro albero e ti dirò se riesco a farci qualche graffio :PRR

 

Con il seghetto dopo tanto lo fai il lavoro, però viene diciamo un po brutto... E non dico da vedersi...

Innanzi tutto si sbilancia l'albero più di quanto sia gia sbilanciato e più di quanto si sbilancerebbe facendo il taglio come l'originale.

In secondo luogo il taglio con il seghetto, senza una rifinitura non aiuta la miscela a andare al centro dell'albero, diciamo è anti-fluidodinamico.

Infatti se notate bene io nel mo taglio gli ho cercato di dare un inclinazione verso l'interno, è l'ho lucidato come meglio potevo, così facendo la miscela la indirizzo subito al centro...

 

Poi oh, sempre pareri personali... :B

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

mio padre è riuscito a tagliare l albero orignale piaggio "a taglio polini" col segetto :-D ci ha messo meno di 20 minuti ma senza fermarsi nemmeno un secondo...la lama del segetto alla fine non aveva piu la dentatura :lol: domani ci proverò io con le mie forze su un altro albero e ti dirò se riesco a farci qualche graffio :PRR

si ok ma col flex piccolo ci metti pochi secondi :RdR

"Gli uomini non crescono mai,cambiano solo giocattoli"

Link al commento
Condividi su altri siti

mio padre è riuscito a tagliare l albero orignale piaggio "a taglio polini" col segetto :-D ci ha messo meno di 20 minuti ma senza fermarsi nemmeno un secondo...la lama del segetto alla fine non aveva piu la dentatura :lol: domani ci proverò io con le mie forze su un altro albero e ti dirò se riesco a farci qualche graffio :PRR

si ok ma col flex piccolo ci metti pochi secondi :RdR

"Gli uomini non crescono mai,cambiano solo giocattoli"

Link al commento
Condividi su altri siti

vabe è ovvio che col seghetto puoi farci solo il taglio alla polini che di per sè sbilancia di più l albero...ma anche col flex se fai il taglio alla polini hai lo stesso sbilanciamento...per il fatto dell inclinatura puoi farlo anche con il seghetto ma comunque io ho usato il flex ...cel avevo ma ho fatto usare il seghetto a mio padre per levare "il grosso" :RdR:RdR:RdR:RdR non l ho fatto apposta non ricordavo di averlo :oops:

lo scarafaggio puo vivere 9 giorni senza la testa dopo di chè muore di fame

Link al commento
Condividi su altri siti

vabe è ovvio che col seghetto puoi farci solo il taglio alla polini che di per sè sbilancia di più l albero...ma anche col flex se fai il taglio alla polini hai lo stesso sbilanciamento...per il fatto dell inclinatura puoi farlo anche con il seghetto ma comunque io ho usato il flex ...cel avevo ma ho fatto usare il seghetto a mio padre per levare "il grosso" :RdR:RdR:RdR:RdR non l ho fatto apposta non ricordavo di averlo :oops:

 

Se hai il flex, usalo... ;-)

Quell'albero l'ho fatto tutto con il flex...

 

Magari fai pratica su un albero che non usi, sciupato...

Secondo me tra il taglio polini approssimato con il seghetto, e uno un po più curato e sgrossato, è una differenza che si fa sentire.

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Salve a tutti... Scusate se mi intrometto ma siccome ho effettuato il taglio dell'albero cosi come dice lo schema polini xò il taglio presenta una piccola inclinatura verso l'esterno...credete che questa inclinatura comprometta il perfetto funzionamento dell'albero??? grazie in anticipo...

Link al commento
Condividi su altri siti

mio padre è riuscito a tagliare l albero orignale piaggio "a taglio polini" col segetto :-D ci ha messo meno di 20 minuti ma senza fermarsi nemmeno un secondo...la lama del segetto alla fine non aveva piu la dentatura :lol: domani ci proverò io con le mie forze su un altro albero e ti dirò se riesco a farci qualche graffio :PRR

si ok ma col flex piccolo ci metti pochi secondi :RdR

 

tze :PRT

gli alberi vanno tagliati con questa

protosega2010.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Paura quella motosega va di più di un vespa....

 

Comunque io ho fatto il taglio di seghetto e rifinito con la lama a carta vetrata del flessibile

Link al commento
Condividi su altri siti

mio padre è riuscito a tagliare l albero orignale piaggio "a taglio polini" col segetto :-D ci ha messo meno di 20 minuti ma senza fermarsi nemmeno un secondo...la lama del segetto alla fine non aveva piu la dentatura :lol: domani ci proverò io con le mie forze su un altro albero e ti dirò se riesco a farci qualche graffio :PRR

si ok ma col flex piccolo ci metti pochi secondi :RdR

 

tze :PRT

gli alberi vanno tagliati con questa

protosega2010.jpg

 

Ragazzi ma che baccano che fa sto arnese??

aspirazione e espansione ti puntano proprio addosso...

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...