Vai al contenuto

qualche esperto di pc hardware


Valek

Messaggi consigliati

io posseggo una scheda madre ASUS p5ld2 SE

 

sono ormai 2 anni che dopo un cacazzo di aggiornamento le usb2 non vanno

provato di tutto

 

a questo punto la cambio

cosa mi consigliate a un prezzo decente?

 

vorrei mantenere i coponenti di prima al limite cambio ram e basta

 

grazie in anticipo valerio.

"so n'da via levà da Noae a Miràn....
co sò rivà a Salsàn me ze sciopà el voeàn"

scansione0044.jpgvalekappa@et3.it

Link al commento
Condividi su altri siti

io posseggo una scheda madre ASUS p5ld2 SE

 

sono ormai 2 anni che dopo un cacazzo di aggiornamento le usb2 non vanno

provato di tutto

 

a questo punto la cambio

cosa mi consigliate a un prezzo decente?

 

vorrei mantenere i coponenti di prima al limite cambio ram e basta

 

grazie in anticipo valerio.

 

 

se ti serve fammi un colpo di cell.....

 

prova a cambiare bios.... http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=4B ... templete=2

 

 

poi per cambiare dipende da che cpu monti,e le ram se le hai ddr2 a 667, ti conviene sostituirle con almeno le 800

www.thmrs.it
il risultato....... ,e dato ''SOLO'' da una somma di ''ELEMENTI''..........

Link al commento
Condividi su altri siti

io posseggo una scheda madre ASUS p5ld2 SE

 

sono ormai 2 anni che dopo un cacazzo di aggiornamento le usb2 non vanno

provato di tutto

 

a questo punto la cambio

cosa mi consigliate a un prezzo decente?

 

vorrei mantenere i coponenti di prima al limite cambio ram e basta

 

grazie in anticipo valerio.

 

 

se ti serve fammi un colpo di cell.....

 

prova a cambiare bios.... http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=4B ... templete=2

 

 

poi per cambiare dipende da che cpu monti,e le ram se le hai ddr2 a 667, ti conviene sostituirle con almeno le 800

bios già cambiato niente

reinstallato 2 volte il sistema operativo "classico" niente

aggiornato con i vari service pack niente ancora

 

adesso a passare foto dalla scheda della fotocamera e i file dal disco esterno si preannunciano tempi biblici.

 

ma hai a disposizone roba asus?

"so n'da via levà da Noae a Miràn....
co sò rivà a Salsàn me ze sciopà el voeàn"

scansione0044.jpgvalekappa@et3.it

Link al commento
Condividi su altri siti

P5LD2 SE

 

- Intel 945P chipset

- Intel LGA775 Pentium 4 CPU

- Intel® Core™2 Extreme / Core™2 Duo Ready

- Dual-Core CPU Ready

- FSB 1066/800/533

- DDR2 667/533/400

- RTL8111B PCIe Gbit LAN

 

 

io monto un processore intel core 2DUO da 2.14 GHz

"so n'da via levà da Noae a Miràn....
co sò rivà a Salsàn me ze sciopà el voeàn"

scansione0044.jpgvalekappa@et3.it

Link al commento
Condividi su altri siti

controllato seguendo le istruzioni della scheda madre che tutti i ponticelli siano al posto giusto?

Il bios rileva le porte USB e te le segnala come attive?

si trova tutto e dal bios il 2.0 è attivo

i ponti sono messi come da origine

"so n'da via levà da Noae a Miràn....
co sò rivà a Salsàn me ze sciopà el voeàn"

scansione0044.jpgvalekappa@et3.it

Link al commento
Condividi su altri siti

io posseggo una scheda madre ASUS p5ld2 SE

 

sono ormai 2 anni che dopo un cacazzo di aggiornamento le usb2 non vanno

provato di tutto

 

a questo punto la cambio

cosa mi consigliate a un prezzo decente?

 

vorrei mantenere i coponenti di prima al limite cambio ram e basta

 

grazie in anticipo valerio.

 

 

se ti serve fammi un colpo di cell.....

 

 

 

 

 

 

 

 

si trovo si tutto anche se io le asus non le adoro da morire....

 

prova a cambiare bios.... http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=4B ... templete=2

 

 

poi per cambiare dipende da che cpu monti,e le ram se le hai ddr2 a 667, ti conviene sostituirle con almeno le 800

bios già cambiato niente

reinstallato 2 volte il sistema operativo "classico" niente

aggiornato con i vari service pack niente ancora

 

adesso a passare foto dalla scheda della fotocamera e i file dal disco esterno si preannunciano tempi biblici.

 

ma hai a disposizone roba asus?

www.thmrs.it
il risultato....... ,e dato ''SOLO'' da una somma di ''ELEMENTI''..........

Link al commento
Condividi su altri siti

io posseggo una scheda madre ASUS p5ld2 SE

 

sono ormai 2 anni che dopo un cacazzo di aggiornamento le usb2 non vanno

provato di tutto

 

a questo punto la cambio

cosa mi consigliate a un prezzo decente?

 

vorrei mantenere i coponenti di prima al limite cambio ram e basta

 

grazie in anticipo valerio.

 

 

se ti serve fammi un colpo di cell.....

 

 

 

 

 

 

 

 

si trovo si tutto anche se io le asus non le adoro da morire....

 

prova a cambiare bios.... http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=4B ... templete=2

 

 

poi per cambiare dipende da che cpu monti,e le ram se le hai ddr2 a 667, ti conviene sostituirle con almeno le 800

bios già cambiato niente

reinstallato 2 volte il sistema operativo "classico" niente

aggiornato con i vari service pack niente ancora

 

adesso a passare foto dalla scheda della fotocamera e i file dal disco esterno si preannunciano tempi biblici.

 

ma hai a disposizone roba asus?

bhe consigliatemi voi io so il minimo indispensabile :lol::lol:

 

io conosco asus e asrock basta :mrgreen:

"so n'da via levà da Noae a Miràn....
co sò rivà a Salsàn me ze sciopà el voeàn"

scansione0044.jpgvalekappa@et3.it

Link al commento
Condividi su altri siti

io posseggo una scheda madre ASUS p5ld2 SE

 

sono ormai 2 anni che dopo un cacazzo di aggiornamento le usb2 non vanno

provato di tutto

 

a questo punto la cambio

cosa mi consigliate a un prezzo decente?

 

vorrei mantenere i coponenti di prima al limite cambio ram e basta

 

grazie in anticipo valerio.

 

 

se ti serve fammi un colpo di cell.....

 

 

gygabyte,msi,abit,dfi :D

 

 

 

 

 

 

 

 

si trovo si tutto anche se io le asus non le adoro da morire....

 

prova a cambiare bios.... http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=4B ... templete=2

 

 

poi per cambiare dipende da che cpu monti,e le ram se le hai ddr2 a 667, ti conviene sostituirle con almeno le 800

bios già cambiato niente

reinstallato 2 volte il sistema operativo "classico" niente

aggiornato con i vari service pack niente ancora

 

adesso a passare foto dalla scheda della fotocamera e i file dal disco esterno si preannunciano tempi biblici.

 

ma hai a disposizone roba asus?

bhe consigliatemi voi io so il minimo indispensabile :lol::lol:

 

io conosco asus e asrock basta :mrgreen:

www.thmrs.it
il risultato....... ,e dato ''SOLO'' da una somma di ''ELEMENTI''..........

Link al commento
Condividi su altri siti

se da bios sono viste allora funzionano .... è un problema di SO!

 

prova a mettere una penna e ricontrolla nel bios se è letta come disco ... allora ok.

 

Sistema operativo!?

Link al commento
Condividi su altri siti

se da bios sono viste allora funzionano .... è un problema di SO!

 

prova a mettere una penna e ricontrolla nel bios se è letta come disco ... allora ok.

 

Sistema operativo!?

già credo anche io... perchè il problema è sorto quando sono arrivati degli aggiornamenti....

 

infatto avevo disinstallato tutto e reinstallato evitando di fare aggiornamenti,

ma il problema persiste :-?

 

ho il winzoz xp sp2 adesso...

 

sto aspettando un winzoz Seven per PROVARLO ma non so se gira è per notebook

"so n'da via levà da Noae a Miràn....
co sò rivà a Salsàn me ze sciopà el voeàn"

scansione0044.jpgvalekappa@et3.it

Link al commento
Condividi su altri siti

se da bios sono viste allora funzionano .... è un problema di SO!

 

prova a mettere una penna e ricontrolla nel bios se è letta come disco ... allora ok.

 

Sistema operativo!?

già credo anche io... perchè il problema è sorto quando sono arrivati degli aggiornamenti....

 

infatto avevo disinstallato tutto e reinstallato evitando di fare aggiornamenti,

ma il problema persiste :-?

 

ho il winzoz xp sp2 adesso...

 

sto aspettando un winzoz Seven per PROVARLO ma non so se gira è per notebook

 

 

Allora prova ad andare su risorse e vedere cosa ti dice delle usb .... ma la domanda sorge spontanea ... xp originale?!

Seven se è la versione start sei a piedi ... se è la basic sei apposto ... ma sul tuo pc terrei sinceramente XP!

ci sarebbe l' sp3 però!

i passi per verificare è tirare fuori il disco originale della scheda (primo driver), disinstallare la periferica usb dal SO e mettere subito quello ignorando il segnale di nuovo hardware!

Link al commento
Condividi su altri siti

se da bios sono viste allora funzionano .... è un problema di SO!

 

prova a mettere una penna e ricontrolla nel bios se è letta come disco ... allora ok.

 

Sistema operativo!?

già credo anche io... perchè il problema è sorto quando sono arrivati degli aggiornamenti....

 

infatto avevo disinstallato tutto e reinstallato evitando di fare aggiornamenti,

ma il problema persiste :-?

 

ho il winzoz xp sp2 adesso...

 

sto aspettando un winzoz Seven per PROVARLO ma non so se gira è per notebook

 

 

Allora prova ad andare su risorse e vedere cosa ti dice delle usb .... ma la domanda sorge spontanea ... xp originale?!

Seven se è la versione start sei a piedi ... se è la basic sei apposto ... ma sul tuo pc terrei sinceramente XP!

ci sarebbe l' sp3 però!

i passi per verificare è tirare fuori il disco originale della scheda (primo driver), disinstallare la periferica usb dal SO e mettere subito quello ignorando il segnale di nuovo hardware!

xp... sai "prestato" :B

l'aggiornamento Killer è stato proprio l'SP3!! :lol::lol:

sulle risorse mi da tutto funzionante niente avvisi cerchietti gialli ecc...

 

spiega meglio l'ulimo passaggio

"so n'da via levà da Noae a Miràn....
co sò rivà a Salsàn me ze sciopà el voeàn"

scansione0044.jpgvalekappa@et3.it

Link al commento
Condividi su altri siti

se da bios sono viste allora funzionano .... è un problema di SO!

 

prova a mettere una penna e ricontrolla nel bios se è letta come disco ... allora ok.

 

Sistema operativo!?

 

 

Ascoltami bene:

 

perdonami valek...ma per la fretta ho tralasciato molto del post....

 

Per prima cosa: hai guardato nelle proprietà hardware del sistema? se c'è un punto esclamativo sulla porta USB o interrogativo che indica quindi un possibile conflitto? Se non c'è nulla di tutto questo, prova a reinstallare il driver di usb (disinstalli il vecchio e reinstalli il driver usb 2.0.

 

...In caso se il problema è una penna usb rognosa, per farla riconoscere fai così:

 

Windows XP - Pannello di controllo - Strumenti di amministrazione - Gestione computer - Rubrica stoccaggio - Gestione disco - gestione computer - archiviazione - archivi rimovibili... Windows gestisce i file system Microsoft (FAT / NTFS) assegna/forza una lettera alla penna usb....può darsi che s.o. e/o antivirus abbia bloccatto la penna in quanto riconosciuta come dannosa per la stabilità del sistema....

 

ultima cosa: alimentano quelle porte?

 

altrimenti, se il problema persiste non solo con le periferiche di archiviazione ma anche con altri tipi di periferiche (e la scheda madre è ok)...e non ti vuoi girare troppo i marroni...acquista una scheda pci completa di 4 porte usb 2.0 a circa 9/10€ la prendi nuova....e ti passa la paura....perchè significa che c'è un possibile guasto e ti costerebbe meno fare così...può darsi anche una micro dissaldatura sulla pista elettrica...provocata da uno sbalzo... :?::!:

 

 

http://cgi.ebay.it/SCHEDA-AGGIUNTIVA-X- ... 2c4ff874ad

 

questa andrebbe benissimo....

 

ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

Potresti provare a disinstallare il driver delle periferiche USB 2.0 con dei softwares apposta.

Quando poi riavvii il PC , dovresti fermare il processo con il quale Win tenta di ripristinare il driver ed installare il driver manualmente , dopo averlo reperito dal sito ASUS.

 

Purtroppo Xp è abbastanza "stupido" in fatto di driver : quando si disinstalla una periferica , non tutti i driver vengono rimossi con problema che possono andare in conflitto (non segnalato) con quelli nuovi.

 

Io , sul mio notebook sono riuscito con questo sistema ad installare un set di driver video che altrimenti non riuscivo ad usare.

 

Buona fortuna.

Link al commento
Condividi su altri siti

Potresti provare a disinstallare il driver delle periferiche USB 2.0 con dei softwares apposta.

Quando poi riavvii il PC , dovresti fermare il processo con il quale Win tenta di ripristinare il driver ed installare il driver manualmente , dopo averlo reperito dal sito ASUS.

Purtroppo Xp è abbastanza "stupido" in fatto di driver : quando si disinstalla una periferica , non tutti i driver vengono rimossi con problema che possono andare in conflitto (non segnalato) con quelli nuovi.

 

Io , sul mio notebook sono riuscito con questo sistema ad installare un set di driver video che altrimenti non riuscivo ad usare.

 

Buona fortuna.

fatto :-(

 

pelle: le memorie estraibili vanno e non sono decretate come dannose il problema affligge anche sampante e scanner (esce sempre quell'odiosa nota "la periferica potrebbe funzonare più velocemente ") mai risolto niente :WA

 

dici che una scheda pci possa risolvere?

"so n'da via levà da Noae a Miràn....
co sò rivà a Salsàn me ze sciopà el voeàn"

scansione0044.jpgvalekappa@et3.it

Link al commento
Condividi su altri siti

ascolta, alimenta la porta usb?

 

in caso ripeto se le hai provate tutto c'è un guasto...

 

con la pci dovresti risolvere....perchè no...infondo il tuo non dovrebbe essere un problema di software o dll....

 

provale un pò tutte come ti ho detto sopra...controlla se alimentano...altro non c'è...

Link al commento
Condividi su altri siti

altra cosa...

 

spegni il PC, stacca del tutto l'alimentazione, pulsante posteriore e togli la spina per qualche ora....riprova....

 

che ci siano correnti residue :?:

Link al commento
Condividi su altri siti

ascolta, alimenta la porta usb?

 

in caso ripeto se le hai provate tutto c'è un guasto...

 

con la pci dovresti risolvere....perchè no...infondo il tuo non dovrebbe essere un problema di software o dll....

 

provale un pò tutte come ti ho detto sopra...controlla se alimentano...altro non c'è...

e dove lo capisco ciò?

intendi se porta tensione?

bhè forse no xk hd esterno devo ataccarlo per forza con 2 usb

 

tanziiiiii: ho 2 pc era 98-00

 

l'esperimento è possibile se trovo 2 alimentatori funzionanti

 

una volta avevo provato a fare girare linux ma non mi sembrava tanto pratico ( parlo di 7 anni fa lo avevo fatto su un pc a scuola)

 

 

altra cosa...

 

spegni il PC, stacca del tutto l'alimentazione, pulsante posteriore e togli la spina per qualche ora....riprova....

 

che ci siano correnti residue :?:

mhà non credo tolgo la spina durante la notte

"so n'da via levà da Noae a Miràn....
co sò rivà a Salsàn me ze sciopà el voeàn"

scansione0044.jpgvalekappa@et3.it

Link al commento
Condividi su altri siti

no, no, ci sono hardisk che possono funzionare con 2 porte usb....

 

 

ci dovrebbe essere un'impostazione nel bios per regolare la tensione delle porte usb...bisognerebbe girargli intorno a quel pc...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...