Vai al contenuto

colletore malossi


Ospite maxprima

Messaggi consigliati

ciao a tutti,

monto un malossi 130 alimentato al carter con il 25, con albero anticipato e vespatronic.

vorrei regalarmi il lamellare al cilindro malossi.

guadagnero molto in prestazione?

 

grazie buon natale a tutti!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

il gruppo termico 132 Malossi dà il meglio se aspirato al cilindro però il collettore non è dei migliori a causa soprattutto della sua forma e il motore al minimo potrebbe imbrodarsi. C'è chi riesce a eliminare o perlomeno diminuire questo problema carburando bene, c'è chi invece si autocostruisce il collettore (scelta consigliata), c'è chi questo problema non è mai riuscito a risolverlo.

Per curiosità, come va il 132 Malossi aspirato al carter?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

il gruppo termico 132 Malossi dà il meglio se aspirato al cilindro però il collettore non è dei migliori a causa soprattutto della sua forma e il motore al minimo potrebbe imbrodarsi. C'è chi riesce a eliminare o perlomeno diminuire questo problema carburando bene, c'è chi invece si autocostruisce il collettore (scelta consigliata), c'è chi questo problema non è mai riuscito a risolverlo.

Per curiosità, come va il 132 Malossi aspirato al carter?

 

va benissimo pero adesso monto la 29/68 che e dicisamente troppo lunga con il volano vespatronic anche con il pignone drt di 28.

Link al commento
Condividi su altri siti

io sono uno di quelli che il malossi lamellare al cilindro non riesco ad usarlo, si imbratta e poi secondo me non và.

lamellare al carter và molto meglio e non si imbratta.. io lo monto con la 24 72 e me la tira bene e molto anche.

Si su questo hai ragione, però se si riesce a correggere l'alimentazione al cilindro rende molto meglio.

A mia vista la 24/72 è corta, ma poi dipende dai gusti ( fino a un certo limite ). :D

La fischiarola e la vespa sono simili:

-Quando ne monti una, le altre sono tutte uguali

-Entrambe non si prestano mai

-MA soprattutto creano dipendenza!!

Link al commento
Condividi su altri siti

vi posso parlare a nome delle decine di malossi 132 che abbiamo fatto...

ottima configurazione con la 27/69...è un aereo...col 24 lamellare al carter (polini) e albero da 80 euro della mazzucca siamo arrivati a 19.5cv x un uso stradale... addirittura un cliente pazzo ha voluto farlo girato col lamellare al cilindro con carburatore di fuori tipo zirri mr 2000...troppo tenero!!! ovviamente tratto iniziale della condotta home made

poi ne abbiamo fatti

-aspirazione tipo originale (sempre con carb 24) montaggio dritto

-lamellare al cilindro con albero spalle piene tipo zirri per mr 2000 (carburatore mikuni vm 24) (almeno 3 montaggio dritto )

-lamellari al carter sia dritti che girati (sempre carb phbl 24 con piccole modifiche)

come condotta lamellare abbiamo preferito la sempre la polini (anche per l'ottimo prezzo) condotte malossi usate pochissimo (al carter)

ragazzi x un uso stradale NON SERVE MONTARE BESTIONI DI CARBURATORI!!!!

tutti i mezzi sopra descritti hanno in comune

CAMBIO 4M ORIGINALE E CAMPANA 27/69

-vespa HP speed 4 Fabrizi 144 cc

-proto work in progress

Link al commento
Condividi su altri siti

lamellare al cilindro non si imbratta per niente se lo si monta bene,io col portapacco e pacco originale malossi ci ho girato quasi 5 anni e 3 rettifiche con un phsb37 senza nessun tipo di imbrodamento...per me la 24-72 e cambio originale (ma con una espansione seria) è ottimo e molto divertente in zone montuose

Link al commento
Condividi su altri siti

vi posso parlare a nome delle decine di malossi 132 che abbiamo fatto...

ottima configurazione con la 27/69...è un aereo...col 24 lamellare al carter (polini) e albero da 80 euro della mazzucca siamo arrivati a 19.5cv x un uso stradale... addirittura un cliente pazzo ha voluto farlo girato col lamellare al cilindro con carburatore di fuori tipo zirri mr 2000...troppo tenero!!! ovviamente tratto iniziale della condotta home made

poi ne abbiamo fatti

-aspirazione tipo originale (sempre con carb 24) montaggio dritto

-lamellare al cilindro con albero spalle piene tipo zirri per mr 2000 (carburatore mikuni vm 24) (almeno 3 montaggio dritto )

-lamellari al carter sia dritti che girati (sempre carb phbl 24 con piccole modifiche)

come condotta lamellare abbiamo preferito la sempre la polini (anche per l'ottimo prezzo) condotte malossi usate pochissimo (al carter)

ragazzi x un uso stradale NON SERVE MONTARE BESTIONI DI CARBURATORI!!!!

tutti i mezzi sopra descritti hanno in comune

CAMBIO 4M ORIGINALE E CAMPANA 27/69

Ma infatti! L'importante è che si riesca a settarlo bene! poi non capisco tutti quelli che dicono che il lamellare polini fa cagare, secondo me è fatto neglio d'altri..

La fischiarola e la vespa sono simili:

-Quando ne monti una, le altre sono tutte uguali

-Entrambe non si prestano mai

-MA soprattutto creano dipendenza!!

Link al commento
Condividi su altri siti

io monto tuttora il 132 Malossi alimentato al cilindro con albero a spalle piene e volano hp,marmitta Proma Polimer,27/69 e phbl25+ vari lavori di adeguamento.

devo dire che è molto rabbioso come motore,accelerando si leva in prima e seconda...questo lo fa da sgolfata,perchè purtroppo anch'io non sono riuscito a togliere l'imbrodamento ai bassi che poi sparisce... :WA appena calavo getto o spillo diventava magra,se salivo,si imbrodava,sono riuscito ad eliminare il problema solo in parte,però in linea di massima è un motore che da soddisfazioni. :D

R.v.r. ..i cavalli vincenti.. si vedono dalla corsa!..

Link al commento
Condividi su altri siti

io sono uno di quelli che il malossi lamellare al cilindro non riesco ad usarlo, si imbratta e poi secondo me non và.

lamellare al carter và molto meglio e non si imbratta.. io lo monto con la 24 72 e me la tira bene e molto anche.

Si su questo hai ragione, però se si riesce a correggere l'alimentazione al cilindro rende molto meglio.

A mia vista la 24/72 è corta, ma poi dipende dai gusti ( fino a un certo limite ). :D

 

24/72 un po corti, piu corti della vespa 90!

Link al commento
Condividi su altri siti

dal mio punto di vista se sei in gamba a carburare,io lo prenderei!quel cilindro cambia da giorno a notte... ;-)

se lo prendo inizio con la carburazione data nel manuale malossi che e quasi uguale a quella del'aspiazione al carter; che ne pensi?

Link al commento
Condividi su altri siti

io l ho montato la prima volta sull ape con l aspirazione al carter e non andava un granchè..cosi l ho venduto..

poi l ho ricomprato perchè volevo una roba seria e ho pure comprato il collettore al cilindro ed è cambiato molto quindi io te lo consiglio...in più se ci metti una bella espansione ti da molte soddisfazioni..io me ne sono quasi innamorato e adesso che mi è toccato rimettere il polini,non vedo l ora di rimontarlo col spalle piene..anche a me s imbroda al minimo ma forse è perchè tengo la carburazione leggermente grassa...

....qua ormai...è una dittatura...

Link al commento
Condividi su altri siti

io l ho montato la prima volta sull ape con l aspirazione al carter e non andava un granchè..cosi l ho venduto..

poi l ho ricomprato perchè volevo una roba seria e ho pure comprato il collettore al cilindro ed è cambiato molto quindi io te lo consiglio...in più se ci metti una bella espansione ti da molte soddisfazioni..io me ne sono quasi innamorato e adesso che mi è toccato rimettere il polini,non vedo l ora di rimontarlo col spalle piene..anche a me s imbroda al minimo ma forse è perchè tengo la carburazione leggermente grassa...

lo montavi con l'albero a spalle piene? perche io voglio montarlo con l'albero anticipato (antipo che non servira piu) e temo di non vedere una notevole differenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...