Vai al contenuto

fasature gt 130 polini?


Ospite omis

Messaggi consigliati

Potevi fare più sostanza lato terzo travaso.

 

Sempre fissati con la minchiata che non di devono toccare i travasi con il fresino.......mi sembra di parlare con dei bambini che hanno paura di usare un coltello......

 

Con il coltello ci puoi tagliare tante cose! Si ma se poi mi faccio la bua??????

 

non mi sembra che il ragazzo abbia molta esperienza

 

che vada di basetta....farebbe solo danni

 

tu invece, sapresti cosa fare con un trapanino...ma lui?

 

Il mio è un discorso fatto a tutto il forum.....tutti usate le basette... :U

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 56
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

mi fai una ricarica postepay se vuoi,altrimenti in contrassegno ma costa di più la spedizione...e ho il roblema che a casa mia non c'è nessuno quando passa il postino perciò non potrei ritirare il pagamento...

hai msn o qlcs per parlare io ade sono una set in malattia e non pox uscire comunque magari ci mettiamo d'accordo

Link al commento
Condividi su altri siti

Potevi fare più sostanza lato terzo travaso.

 

Sempre fissati con la minchiata che non di devono toccare i travasi con il fresino.......mi sembra di parlare con dei bambini che hanno paura di usare un coltello......

 

Con il coltello ci puoi tagliare tante cose! Si ma se poi mi faccio la bua??????

io sono daccordo con te...ho gia ritoccato 2 102 polini ma di pochi gradi in altezza e 1 mm in largheza e la differenza si è sentita poco se devo essere sincero ...ade su sto 130 volevo fare un esperimento cercando di provare a fare scappare fuori qlcs di buono ma siccome tutti mi dicono no allora sto cambiando idea...ma 1 cs è certa se metterò la basetta andrà ok ma sarà un lavoro normale cm tutti gli altri....se inve limo di fresino puo essere che butto via un cilindro ma puo darsi che mi scappa fuori anke qlcs che mi renda piu della basetta io la teoria la conosco di pratica ankora aime ne ho fatta poca (solo su 2 cilindri e per paura ho tolto poco in canna en sono arrivato ai 180 e ai 120 gradi che volevo arrivare per paura di rovinarli...ma in questo volevo provare però bo il rischio cè lo so bene

Link al commento
Condividi su altri siti

Qua dovete distinguere due cose:

 

1)Avete una vespetta tanto per, e volete potenziala--->Vita facile, fai la basetta.

2)Hai una vespa, vuoi imparare come funziona il 2T--->Comincia ad azzannare cilindri.

 

Come ho già detto il discorso non è riferito unilateralmente a te, ma all'andazzo di chi pure si definisce "preparatore" :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

allora io di vespe ne ho 4 2 125 px una originale una 175 pimasco dove ho solo allargato i travasi alla base e raccordati qndi nnt di chè, una 50 special tenuta da colui_il_quale con un 102 che per me va da colui_il_quale e moolto affidabile e un altra 50 special alla quale styo facendo il blocco e questa la volevo scriccare di motore è per questo...e se avete consigli li accetto volentieri..poi al posto del trapanino da dentista si possono lavorare anke con una fresa a forma di ruota o provato e ci si andrebbe bene lavrandolo con il lato...è per questo volevo fare una prova per fare un bel motorino su sta vespa che alla fine è quella da battaglia che vernicerò da per me tt nera alla buona insomma lo fatta sabbiare adesso ...un po di fondo e nero tutto casalingo

Link al commento
Condividi su altri siti

credo che farò in questa maniera..proverò a fare un lavoro su un 102 usato che ho ..e lo monterò sull altra vespina per vedere cm va solo cambiando le fasature e carburazione..poi se i risultati sono buoni il prox motore che farò ci darò giu di fresino questo proverò con la basetta (che non ho mai utilizzato)..ma sapete una cosa la vespa che ha il 102 toccato leggermente dico che va perchè va sia in salita che in piana come la vespa del mio migliore amico che aveva accensione elettronica di un pk con volantino molto pesante campana 24 72 130 carb 24 pacco lamellare e a me sembrava impossibile ora lui insoddisfatto ha montato il v tronic e mi fa mangiare la merda.. ma se un 102 poteva andare così avevo pensato di provare sul mio 130 ma nnt starò a sentire mosergio.

poi vedro in futuro

Link al commento
Condividi su altri siti

dunque una cosa sta basetta va montata normalmente come una guarnizione o cè da fare qlche modifica(non penso vero?) la guarnizione gliela metto solo tra carter e basetta tra carter e basetta e basetta cilindro o nnt?..poi andrò in retifica e farò abbassare la testa 2 mm no?

Link al commento
Condividi su altri siti

dunque una cosa sta basetta va montata normalmente come una guarnizione o cè da fare qlche modifica(non penso vero?) la guarnizione gliela metto solo tra carter e basetta tra carter e basetta e basetta cilindro o nnt?..poi andrò in retifica e farò abbassare la testa 2 mm no?

ci metti una guarnizione tra carter e basetta e una tra basetta e cilindro,poi puoi fare abbassare il cilindro che è più semplice,oppure fare sia cilindro e testa e far quest'ultima che si incassa nel cilindro per centrarsi meglio....

la basetta la modifichi sul disegno dei travasi,io le faccio con travasi originali così ogniuno se le modifica come vuole

Link al commento
Condividi su altri siti

il discorso è questo:

 

vuoi sperimentare?vuoi crescere?...allora lavora a mano i cilindri, cambia inclinazione luci...sperimenta

 

ma poi, hai altri soldi per comprarne altri, di cilindri?

 

fai la tua scelta in base alla tua preparazione, o voglia di crescere, al tuo budget a quello che ti pare.

 

basetta = lavoro quasi sicuro, prestazioni note e discrete.

 

trapanino= forse (FORSE) anche meglio della basetta se si cambiano i giusti parametri e si ha un obiettivo da raggiungere, ma bisogna sapere dove e come agire. Se non si sa questo, allora prendi in considerazione che ti potrebbe andare anche meno di un cilindro originale p&p

 

MAKE YOUR CHOISE

 

ognuno fa quello che gli pare, in base a parecchie variabili

 

certo, la soddisfazione di veder andar forte un motore fatto da te e sul quale ci hai lavorato/sperimentato, NON HA PREZZO!

 

ad ogni modo, buon lavoro

Engine dynos are definitely not "be all and end all" of engine tuning. On the dyno you can't, for instance, check an engine's rideability, how smoothly it comes onto the power, or its throttle response these factors can only be determined on the race circuit.

Link al commento
Condividi su altri siti

il discorso è questo:

 

vuoi sperimentare?vuoi crescere?...allora lavora a mano i cilindri, cambia inclinazione luci...sperimenta

 

ma poi, hai altri soldi per comprarne altri, di cilindri?

 

fai la tua scelta in base alla tua preparazione, o voglia di crescere, a quello che ti pare.

 

basetta = lavoro quasi sicuro, prestazioni note

 

trapanino= forse (FORSE) anche meglio della basetta se si cambiano i giusti parametri, ma bisogna sapere dove agire. Se non si sa questo, allora prendi in considerazione che ti potrebbe andare anche meno di un cilindro originale p&p

 

MAKE YOUR CHOISE

 

ognuno fa quello che gli pare

 

ad ogni modo, buon lavoro

 

 

il discorso è che con la basetta si hanno delle prestazioni note, ma se poi uno vuole andare oltre?

 

come dice Nos per scoprire veramente l'essenza del funzionamento di un 2t bisogna provare , e bisogna essenzialmente investire, io dal mio canto non posso farlo perchè le mie possibilita economiche e il mio lavoro non me lo permettono , quindi per ora ho deciso che per ora sperimentero sui corsa 43 perchè alberi e cilindri sono molto più reperibili usati e quindi con spese più ridotte posso provare più soluzioni :1

Link al commento
Condividi su altri siti

il discorso è questo:

 

vuoi sperimentare?vuoi crescere?...allora lavora a mano i cilindri, cambia inclinazione luci...sperimenta

 

ma poi, hai altri soldi per comprarne altri, di cilindri?

 

fai la tua scelta in base alla tua preparazione, o voglia di crescere, al tuo budget a quello che ti pare.

 

basetta = lavoro quasi sicuro, prestazioni note e discrete.

 

trapanino= forse (FORSE) anche meglio della basetta se si cambiano i giusti parametri e si ha un obiettivo da raggiungere, ma bisogna sapere dove e come agire. Se non si sa questo, allora prendi in considerazione che ti potrebbe andare anche meno di un cilindro originale p&p

 

MAKE YOUR CHOISE

 

ognuno fa quello che gli pare, in base a parecchie variabili

 

certo, la soddisfazione di veder andar forte un motore fatto da te e sul quale ci hai lavorato/sperimentato, NON HA PREZZO!

 

ad ogni modo, buon lavoro

C)

Link al commento
Condividi su altri siti

approfitto del post per chiarirmi le idee...

ho in mente di montare un polini 130 mono aspirazione ( dato che il lavoro lo devo fare da me e ho paura di combinare casini con il doppia ) sulla mia ET3.

In abbinamento vorrei abbinare una polini banana o simonini...lasciare il carburatore 19.

Ora mi chiedevo a cosa servisse la basetta alla base del carter da 2mm? cosa ottengo in ordine di potenza/erogazione?

E poi considerando che non ho molta manualità, mi chiedevo se oltre a montare la basetta dovevo fare altri accorgimenti...

 

Aspetto notizie e ringrazio tutti in anticipo...

 

Enzo...

 

PS: se mi spiegate le cose in maniera spicciola ve ne sarei grato... infatti ho letto nel post "incassare la testata" ma ahimè non colgo il senno...

Link al commento
Condividi su altri siti

mettendo la basetta aumenti le fasature del cilindro,sia in aspirazione che scarico,facendo ciò aumenti il numero di giri erogabile,aumentando perciò la potenza,ma sposti tutto il range di potenza verso l'alto,con conseguente perdita di coppia ai bassi regimi

per il discorso della testa incassata si tratta di tornire il cilindro e la testa in modo che la testa si incassi letteralmente nel cilindro,in modo da favorirne il centraggio,e scongiurare il problema del trafilaggio di gas tra testa e cilindro,tipico dei kit polini o simili

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi se non faccio tornire la testata grossi problemi non ne ho giusto?

non saprei da chi portare la testa a far tornire e non saprei il lavoro da fare...

e come potenza vale la pena metterla la basetta? e rimane affidabile oppure no, considerando che la vespa la uso prettamente per i raduni e sulle statali?

Ringrazio tutti in anticipo...

Link al commento
Condividi su altri siti

se non metti un'espansione e un carburo generoso secondo me non vale molto la pena metterla,comunque mettendola devi per forza tornire il cilindro nella parte superiore per recuperare i 2mm di spessore che hai alzato sotto,più il dovuto per portare lo squish a circa 1mm

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...