Vai al contenuto

gt eurocilindro alluminio


Ospite

Messaggi consigliati

salve ragazzi in previsione di riportare la mia vespa su strada per girare "tranquillo" ho deciso di recuperare il motore che ho sotto il telaio della mia vespetta da cross(poppy gian e sirnick l'hanno vista)il motore è così configurato:

gt eurocilindro in alluminio (d55 se non ricordo male)

albero anticipato corsa 43

carburatore vhsb 38

espansione artigianale

rapporti originali

cambio 4 marce originale

frizione rinforzata

 

per usarla su strada ci metto un 16-16 e una marma originale...

voi cosa ne pensate del gt?

io credo di averci fatto si e no 2 pieni da quando ho montato questo cilindro,poi messo tutto in disparte per mancanza di tempo...

Link al commento
Condividi su altri siti

è ce li ho grossi 8)

il mio euro l'ho montato originale a suo tempo...era praticamente una copia del polini in ghisa se non ricordo male,mi spiace lasciarlo li fermo,e ormai non mi fido a girare per strada col malossi col carburo esterno...almeno così ci potrei girare senza troppe rogne e non mi servirebbe neanche aprire il motore per farci la revisione

Link al commento
Condividi su altri siti

no no se lo monto ci devo fare la revisione perciò i rapporti rimangono originali,al massimo ci metto un pignone,tanto con la marmitta originale non va na mazza lo stesso :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

salve ragazzi in previsione di riportare la mia vespa su strada per girare "tranquillo" ho deciso di recuperare il motore che ho sotto il telaio della mia vespetta da cross(poppy gian e sirnick l'hanno vista)il motore è così configurato:

gt eurocilindro in alluminio (d55 se non ricordo male)

albero anticipato corsa 43

carburatore vhsb 38

espansione artigianale

rapporti originali

cambio 4 marce originale

frizione rinforzata

 

per usarla su strada ci metto un 16-16 e una marma originale...

voi cosa ne pensate del gt?

io credo di averci fatto si e no 2 pieni da quando ho montato questo cilindro,poi messo tutto in disparte per mancanza di tempo...

 

ma se lo beve un 100 cc il 38? :shock:

il 2tempi e' il primo amore di un appassionato di motori, E IL PRIMO AMORE TRATTASI DI UNA BELLA DONNA O DI UN ALTRA COSA NON SI SCORDA MAI

Link al commento
Condividi su altri siti

salve ragazzi in previsione di riportare la mia vespa su strada per girare "tranquillo" ho deciso di recuperare il motore che ho sotto il telaio della mia vespetta da cross(poppy gian e sirnick l'hanno vista)il motore è così configurato:

gt eurocilindro in alluminio (d55 se non ricordo male)

albero anticipato corsa 43

carburatore vhsb 38

espansione artigianale

rapporti originali

cambio 4 marce originale

frizione rinforzata

 

per usarla su strada ci metto un 16-16 e una marma originale...

voi cosa ne pensate del gt?

io credo di averci fatto si e no 2 pieni da quando ho montato questo cilindro,poi messo tutto in disparte per mancanza di tempo...

 

ma se lo beve un 100 cc il 38? :shock:

 

 

l'ultimo 102 polini che ho fatto monta un phbe 34 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

salve ragazzi in previsione di riportare la mia vespa su strada per girare "tranquillo" ho deciso di recuperare il motore che ho sotto il telaio della mia vespetta da cross(poppy gian e sirnick l'hanno vista)il motore è così configurato:

gt eurocilindro in alluminio (d55 se non ricordo male)

albero anticipato corsa 43

carburatore vhsb 38

espansione artigianale

rapporti originali

cambio 4 marce originale

frizione rinforzata

 

per usarla su strada ci metto un 16-16 e una marma originale...

voi cosa ne pensate del gt?

io credo di averci fatto si e no 2 pieni da quando ho montato questo cilindro,poi messo tutto in disparte per mancanza di tempo...

 

ma se lo beve un 100 cc il 38? :shock:

 

 

l'ultimo 102 polini che ho fatto monta un phbe 34 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

salve ragazzi in previsione di riportare la mia vespa su strada per girare "tranquillo" ho deciso di recuperare il motore che ho sotto il telaio della mia vespetta da cross(poppy gian e sirnick l'hanno vista)il motore è così configurato:

gt eurocilindro in alluminio (d55 se non ricordo male)

albero anticipato corsa 43

carburatore vhsb 38

espansione artigianale

rapporti originali

cambio 4 marce originale

frizione rinforzata

 

per usarla su strada ci metto un 16-16 e una marma originale...

voi cosa ne pensate del gt?

io credo di averci fatto si e no 2 pieni da quando ho montato questo cilindro,poi messo tutto in disparte per mancanza di tempo...

 

ma se lo beve un 100 cc il 38? :shock:

 

 

l'ultimo 102 polini che ho fatto monta un phbe 34 8)

 

 

quindi volevo dirti, che se un 102 polini fatto da me che non sono nessuno nel mondo vespa si beve un 34, sia molto possibile che su un motore serio fatto da qualcuno con le palle quadre possa montare un 38 :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

l'ideale secondo me è che tu per girare su strada con un bel gt del genere ci dovresti mettere almeno il suo 19-19 della vespa e un promino ;-)

con quel bel cilindretto appena aprì io metterei:

24/72

phbl 24

anticipi un pochino l'albero

proma e via ci spendi poco e per viaggiare è l'ideale :D

Link al commento
Condividi su altri siti

l'ideale secondo me è che tu per girare su strada con un bel gt del genere ci dovresti mettere almeno il suo 19-19 della vespa e un promino ;-)

con quel bel cilindretto appena aprì io metterei:

24/72

phbl 24

anticipi un pochino l'albero

proma e via ci spendi poco e per viaggiare è l'ideale :D

 

Anche io farei così..... :1

Vespa ET3 anno '82 8)

Vespa 50 N anno '68 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi non avete capito le mie intenzioni,io voglio fare un motore che se mi fermano i carramba non mi possano rompere le scatole,xciò marmitta originale e carburo originale portato a 16-16

Link al commento
Condividi su altri siti

ok guarda che denis faceva delle marmitte originali,ma vuote dentro,potresti vuotarne una originale e poi risaldarla :-D

 

 

mhà...se si svuota il padellino và peggio....al limite si possono rivedere le paratie interne del padellino...aumentandone i fori...

Link al commento
Condividi su altri siti

altrimenti avrei in mente una bella marmittina da farci ma non ho tempo,già sono indietro con quel cavolo di rotax... :roll:

espansione sottoscocca con padellino da silenziatore?

propio così 8)

e poi ci butto il limitatore di giri della pinasco o simili perchè più di una volta quando mi hanno fermato mi hanno fatto accellerare a manetta da fermo :evil:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...