Vai al contenuto

swift o ypsilon??


Ospite special92

Messaggi consigliati

adesso se si finisce a parlare di affidabilità delle italiane mi sento tirato in causa:

ho una 145 1.4 t.s. 105Cv con 141.000 Km 10 anni tra 3 giorni. :F

 

ovviamente è di seconda mano, da quando cel'ho io l'ho scannata tantissimo, ci ho fatto dei rally (toccando ovunque dato che è bassa), sono saltato in un campo (saltato letteralmente), ci ho fatto viaggi, ci ho trombato sopra (w le sospensioni indipendenti dietro), ci ho dormito e mangiato. insomma di tutto e di più.

 

Questo inverno pensavo che fosse arrivata la sua ora, volevo cambiarla a causa di piccoli malfunzionamenti e la frizione finita ormai.

Alla fine ho deciso di tenerla (dato che l'ho gasata l'anno scorso mi giravano le cocozze) e di darle una sistemata sommaria.

Risultato? a parte una cuffia del semiasse anteriore sinistro che mi ha salutato per la vecchiaia venerdì sera (subito sostituite entrambe e tagliandata per l'estate) non mi ha dato più noie da quando le ho fatto fare quei 2 lavoretti di manutenzione straordinaria che vengono dopo tanti anni di usura, frizione e distribuzione. Va bene, non vibra, non fa rumori strani (catalizzatore vuoto a parte :twisted: ) tiene la strada perfettamente, le sospensioni sono ottime e il motore ticchetta come un orologio...

 

mai lasciato a piedi per rotture meccaniche (2 volte a causa del gas :evil: ), mai rotto qualcosa... e dicono che i t.s. sono delicati... sul tubo c'è un video che ho fatto io... non la risparmio e il "rosso" del contagiri lo vedo spesso.

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 53
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

che centra anche io ho un'alfa 33 red quadrifoglio e una 500 vecchia italiane e non mi hanno mai dato un problema tranne l'alfa che consuma troppo :-) ma le ultime made in italy fanno quasi pena..la idea della mia ragazza a 20000 km il piantone dello sterzo rotto a 30000 km già gli segnava avaria al motore e a 35000 si è rotto il motorino del finestrino...200 euro x un pezzo di plastica e un elastico...che schifo

Link al commento
Condividi su altri siti

clio 1.5 dci?un common rail sul quale ci puoi fare di tutto e con consumi contenuti e prestazioni abbastanza buone :-)

prezzo??mantanimento cm siamo messi??

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me se si parla di affidabilita la fiat non è indietro a nessuno....un amico di mio padre con una uno TD ha fatto 430.000KM :shock: ....e sta ancora marciando....ah non ha neanke mai fatto la frizzione!!!!!e io con la mia punto sporting sono arrivato a 240.000Km..solo ora inizia a consumare olio e infatti settimena pross scendo il motore per revisionarlo:::W la fiat e Wla Uno turbi ie :1

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giovespa

precisiamo: per fiat intendo(e la maggior parte intendono in questo topic) i modelli nuovi...

non la vecchia 500, e neanche le vecchie alfa...

io ho parlato con un meccanico della fiat, e mi ha detto che i motori danno un po di problemi..dopo 125000 km\h in una punto si era gia rotta la distribuzione con conseguenti danni alle valvole..

in certe macchine hanno deciso di adottare una distribuzione a catena, per avere più affidabilità..ma neanche a paragone con le vecchie alfa, che a differenza dei nuovi motori fiat, di catene per la distribuzione ne avevano 2..

non so se qualcuno si ricorda.. :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

bah... non stimo molto le auto italiane ma ancora meno (e molto meno) le auto francesi... comunque potrei consigliarti la y anche per la reperibilità dei ricambi, soprattutto quantificato in euro... ma soprattutto ti dico di riflettere bene sulla scelta del motore... ok diesel, ma il 1.3 sembra che vada, ma in realtà è inchiodata...

si si lo so..infatti ho già intenzione di fare la centralina in enrtrambe i casi...se poi dovessi decidere di prendere la y magari cerco un 90 cv ....( e farò la centralina anke li... :mrgreen: )ma li il problema sarà il prezzo... 8)

 

guarda, onestamente sul 1.3 centralinarla non è poi cosi conveniente... ne risentirebbe alquanto l'affidabilità... è un motore piccolo e centralinarla la tirerebbe troppo per il collo... quella da 90 cv è sempre 1.3??

 

xk non vi piacciono le francesi?io ho una renault clio del 2000 1.9 dti ed è un gioiello..150000 e passa km e mai un problema meccanico.. Secondo me i motori renault sono molto validi...infatti in futuro appena mi dovrò comprare una macchina sarei indeciso sulla megane anche la nuova :-) oppure sul mio sogno a3 sportback..ma quest'ultima usata...nuova dovrei fare un mutuo a vita ahahah

 

sulle renault, ma comunque sulle francesi in generale, nulla da dire sull'affidabilità dei motori, ma per quanto riguarda le mie esperienze personali, da guidare vanno proprio male... ho girato un sacco con una clio del '00 e una 206 e ogni volta ho sempre riabbracciato la mia auto (che comunque non è comparabile visto l'appartenenza a un altra categoria)... la punto non è da meno ma se non altro dentro ci sto comodissimo a parità di tipologia d'auto...

 

Perchè no alle Francesi?

 

Ho un c2 vts e non va per nulla malaccio,

ci si diverte il giusto: pecca in autostrada, a 130 sei a 4500 g/m su limite di 7000. un po' rumorosa

 

per la c2 nutro un'antipatia particolare non imputabile solo all'auto in se stessa ma anche ad altre circostanze :-(

Link al commento
Condividi su altri siti

bah... non stimo molto le auto italiane ma ancora meno (e molto meno) le auto francesi... comunque potrei consigliarti la y anche per la reperibilità dei ricambi, soprattutto quantificato in euro... ma soprattutto ti dico di riflettere bene sulla scelta del motore... ok diesel, ma il 1.3 sembra che vada, ma in realtà è inchiodata...

si si lo so..infatti ho già intenzione di fare la centralina in enrtrambe i casi...se poi dovessi decidere di prendere la y magari cerco un 90 cv ....( e farò la centralina anke li... :mrgreen: )ma li il problema sarà il prezzo... 8)

 

guarda, onestamente sul 1.3 centralinarla non è poi cosi conveniente... ne risentirebbe alquanto l'affidabilità... è un motore piccolo e centralinarla la tirerebbe troppo per il collo... quella da 90 cv è sempre 1.3??

 

xk non vi piacciono le francesi?io ho una renault clio del 2000 1.9 dti ed è un gioiello..150000 e passa km e mai un problema meccanico.. Secondo me i motori renault sono molto validi...infatti in futuro appena mi dovrò comprare una macchina sarei indeciso sulla megane anche la nuova :-) oppure sul mio sogno a3 sportback..ma quest'ultima usata...nuova dovrei fare un mutuo a vita ahahah

 

sulle renault, ma comunque sulle francesi in generale, nulla da dire sull'affidabilità dei motori, ma per quanto riguarda le mie esperienze personali, da guidare vanno proprio male... ho girato un sacco con una clio del '00 e una 206 e ogni volta ho sempre riabbracciato la mia auto (che comunque non è comparabile visto l'appartenenza a un altra categoria)... la punto non è da meno ma se non altro dentro ci sto comodissimo a parità di tipologia d'auto...

 

Perchè no alle Francesi?

 

Ho un c2 vts e non va per nulla malaccio,

ci si diverte il giusto: pecca in autostrada, a 130 sei a 4500 g/m su limite di 7000. un po' rumorosa

 

per la c2 nutro un'antipatia particolare non imputabile solo all'auto in se stessa ma anche ad altre circostanze :-(

x ciccio: si è sempre un 1.3.....dicevo di rimappare la centralina xk mio cugino sulla punto 1.3 90 cv lha fatto e va davvero bene...e forte :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me se si parla di affidabilita la fiat non è indietro a nessuno....un amico di mio padre con una uno TD ha fatto 430.000KM :shock: ....e sta ancora marciando....ah non ha neanke mai fatto la frizzione!!!!!e io con la mia punto sporting sono arrivato a 240.000Km..solo ora inizia a consumare olio e infatti settimena pross scendo il motore per revisionarlo:::W la fiat e Wla Uno turbi ie :1

 

EG9sD09wqwg

 

:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me se si parla di affidabilita la fiat non è indietro a nessuno....un amico di mio padre con una uno TD ha fatto 430.000KM :shock: ....e sta ancora marciando....ah non ha neanke mai fatto la frizzione!!!!!e io con la mia punto sporting sono arrivato a 240.000Km..solo ora inizia a consumare olio e infatti settimena pross scendo il motore per revisionarlo:::W la fiat e Wla Uno turbi ie :1

 

EG9sD09wqwg

 

:mrgreen:

 

motore vw 8)

 

comunque anche mio p aveva una kadett da appena 550k kilometri...

 

 

@ special: non dubito non vada ma essendo cosi spremuto ne risentirà parecchio l'affidabilità...

Link al commento
Condividi su altri siti

magari spingi per una motorizzazione piu generosa... il 1.9 regala sempre molte soddisfazioni...

e lo so..xk mio padre cel'ha.. però sai...xò i miei non vogliono..e poi costa anke mantenerlo

Link al commento
Condividi su altri siti

A me comunque una utilitaria che mi piace parecchio è la grande punto 1.3mj da 90 cavalli, con il cambio a 6 marce... è da tenere in considerazione!

La Y non mi piace.........

 

La Swift non l'ho mai provata, ma la tengo in considerazione per quando mia madre dovrà cambiare auto, visto che vuole una 4x4...

Link al commento
Condividi su altri siti

anche mio babbo ha la skoda fabia 1.9 tdi...

i motori vw per me sono i migliori... :1

a 100kmh sei a 2000 rpm esatti...se non guardi il contakm passi i 120kmh e non te ne accorgi...l'unico problema è quella maledetta segnalazione che appare ogni (10000 km :?: )...ma per fortuna esistono dei trucchetti :mrgreen:

 

comunque io prenderei la swift sport nera...anche se come motore non mi piace chissà che...

 

@carlo: si è mai rotto qualcosa di costoso in quella macchina?e un altra cosa...ma a te capita che si rovini l'alzacristallo?mio babbo è già a quota 2 in un anno :evil:

Link al commento
Condividi su altri siti

magari spingi per una motorizzazione piu generosa... il 1.9 regala sempre molte soddisfazioni...

e lo so..xk mio padre cel'ha.. però sai...xò i miei non vogliono..e poi costa anke mantenerlo

 

bè insomma... io col 1.9 mi faccio tranquillamente i 17/18 con un litro... basta che non ti prendi uno strapompato insomma...

 

il mio ha 101 cv, ma con una mappetta ben fatta arriverei tranquillamente a 125/130 senza compromettere l'affidabilità e mantenendo i consumi piu o meno uuali... quindi non è che andresti a spendere molto di piu rispetto a un 1.3... credimi che consuma piu la punto di mio papa che è un 1.2 da 60 cv che la golf...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.




×
×
  • Crea nuovo...