Vai al contenuto

ecco come andrà domani.... 2a prova IMPIANTI ELETTRICI


Valek

Messaggi consigliati

Ma chi spacchiu ni ni futti da prima prova.....

 

 

traduco... ma che cosa me ne fotte a me della prima prova... ouuuu ca non si parra sicilianu u capemuu???? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma chi spacchiu ni ni futti da prima prova.....

 

 

traduco... ma che cosa me ne fotte a me della prima prova... ouuuu ca non si parra sicilianu u capemuu???? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

infatti adesso c'è la seconda prova da fare..... impianti elettrici.... qualcuno ha consigli per domani?

"so n'da via levà da Noae a Miràn....
co sò rivà a Salsàn me ze sciopà el voeàn"

scansione0044.jpgvalekappa@et3.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma chi spacchiu ni ni futti da prima prova.....

 

 

traduco... ma che cosa me ne fotte a me della prima prova... ouuuu ca non si parra sicilianu u capemuu???? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

infatti adesso c'è la seconda prova da fare..... impianti elettrici.... qualcuno ha consigli per domani?

 

 

sei iscritto all'industriale indirizzo elettronica????

anche il prossimo anno comincio a fare elettronica...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma chi spacchiu ni ni futti da prima prova.....

 

 

traduco... ma che cosa me ne fotte a me della prima prova... ouuuu ca non si parra sicilianu u capemuu???? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

infatti adesso c'è la seconda prova da fare..... impianti elettrici.... qualcuno ha consigli per domani?

 

Anche questa è una bazzecola.....manuale del perito accanto e via!! Cabine di trasformazione....dimensionamento linee diramate.....alimentate da 2 punti....calcolo delle correnti di corto circuito.....coordinamento delle protezioni....dimensionamento dell'impianto di terra....calcolo del carico convenzionale....selettività....

 

I am the provider....... :FIR

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma chi spacchiu ni ni futti da prima prova.....

 

 

traduco... ma che cosa me ne fotte a me della prima prova... ouuuu ca non si parra sicilianu u capemuu???? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

infatti adesso c'è la seconda prova da fare..... impianti elettrici.... qualcuno ha consigli per domani?

 

 

sei iscritto all'industriale indirizzo elettronica????

anche il prossimo anno comincio a fare elettronica...

 

Questa è Elettrotecnica e Automazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma chi spacchiu ni ni futti da prima prova.....

 

 

traduco... ma che cosa me ne fotte a me della prima prova... ouuuu ca non si parra sicilianu u capemuu???? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

infatti adesso c'è la seconda prova da fare..... impianti elettrici.... qualcuno ha consigli per domani?

 

Anche questa è una bazzecola.....manuale del perito accanto e via!! Cabine di trasformazione....dimensionamento linee diramate.....alimentate da 2 punti....calcolo delle correnti di corto circuito.....coordinamento delle protezioni....dimensionamento dell'impianto di terra....calcolo del carico convenzionale....selettività....

 

I am the provider....... :FIR

 

durante i tre anni ci ho scritto più cose io che quelle che c'erano già, pagina 8-50 stava scoppiando :lol:

10383890_778748795490668_5782456587077060194_n.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma chi spacchiu ni ni futti da prima prova.....

 

 

traduco... ma che cosa me ne fotte a me della prima prova... ouuuu ca non si parra sicilianu u capemuu???? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

infatti adesso c'è la seconda prova da fare..... impianti elettrici.... qualcuno ha consigli per domani?

 

Anche questa è una bazzecola.....manuale del perito accanto e via!! Cabine di trasformazione....dimensionamento linee diramate.....alimentate da 2 punti....calcolo delle correnti di corto circuito.....coordinamento delle protezioni....dimensionamento dell'impianto di terra....calcolo del carico convenzionale....selettività....

 

I am the provider....... :FIR

 

durante i tre anni ci ho scritto più cose io che quelle che c'erano già, pagina 8-50 stava scoppiando :lol:

 

Qui le "ottime" istituzioni scolastiche te lo fanno usare solo al 5° anno e soltanto durante le simulazioni di esami e gli esami di stato stessi. :V

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma chi spacchiu ni ni futti da prima prova.....

 

 

traduco... ma che cosa me ne fotte a me della prima prova... ouuuu ca non si parra sicilianu u capemuu???? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

infatti adesso c'è la seconda prova da fare..... impianti elettrici.... qualcuno ha consigli per domani?

 

Anche questa è una bazzecola.....manuale del perito accanto e via!! Cabine di trasformazione....dimensionamento linee diramate.....alimentate da 2 punti....calcolo delle correnti di corto circuito.....coordinamento delle protezioni....dimensionamento dell'impianto di terra....calcolo del carico convenzionale....selettività....

 

I am the provider....... :FIR

quelle mai fatte.... abbiamo fatto solo illuminotecnica

"so n'da via levà da Noae a Miràn....
co sò rivà a Salsàn me ze sciopà el voeàn"

scansione0044.jpgvalekappa@et3.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma chi spacchiu ni ni futti da prima prova.....

 

 

traduco... ma che cosa me ne fotte a me della prima prova... ouuuu ca non si parra sicilianu u capemuu???? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

infatti adesso c'è la seconda prova da fare..... impianti elettrici.... qualcuno ha consigli per domani?

 

Anche questa è una bazzecola.....manuale del perito accanto e via!! Cabine di trasformazione....dimensionamento linee diramate.....alimentate da 2 punti....calcolo delle correnti di corto circuito.....coordinamento delle protezioni....dimensionamento dell'impianto di terra....calcolo del carico convenzionale....selettività....

 

I am the provider....... :FIR

quelle mai fatte.... abbiamo fatto solo illuminotecnica

 

Illuminotecnica l'ho fatta la 3° anno, dopo di che ho sempre usato software della Philips per dimensionare.

 

Magari magari la selettività se non la sai può andare....ma la determinazione del carico convenzionale serve! Ad esempio ti danno di dimensionare l'impianto elettrico completo di un appartamento di 400m2, quanto è il carico complessivo????? :mrgreen::mrgreen:

 

Controlla nel manuale che c'è....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma chi spacchiu ni ni futti da prima prova.....

 

 

traduco... ma che cosa me ne fotte a me della prima prova... ouuuu ca non si parra sicilianu u capemuu???? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

infatti adesso c'è la seconda prova da fare..... impianti elettrici.... qualcuno ha consigli per domani?

 

Anche questa è una bazzecola.....manuale del perito accanto e via!! Cabine di trasformazione....dimensionamento linee diramate.....alimentate da 2 punti....calcolo delle correnti di corto circuito.....coordinamento delle protezioni....dimensionamento dell'impianto di terra....calcolo del carico convenzionale....selettività....

 

I am the provider....... :FIR

quelle mai fatte.... abbiamo fatto solo illuminotecnica

 

Illuminotecnica l'ho fatta la 3° anno, dopo di che ho sempre usato software della Philips per dimensionare.

 

Magari magari la selettività se non la sai può andare....ma la determinazione del carico convenzionale serve! Ad esempio ti danno di dimensionare l'impianto elettrico completo di un appartamento di 400m2, quanto è il carico complessivo????? :mrgreen::mrgreen:

 

Controlla nel manuale che c'è....

annnn si! mai chiamato così :mrgreen::mrgreen: manuale tabella e via!

adesso ho un dubbio la corrente di corto circuito del trasformatore? ( il prof mio l'ho già detto erano più le ore che era in bar o in giro a macchinette che quelle in classe...) comunque io ho il "MANUALE DI ELETTROTECNICA E AUTOMAZIONE dlla HOEPLI" e poi quello cremonese ma il generale perchè mi ofratello faceva elettronica

"so n'da via levà da Noae a Miràn....
co sò rivà a Salsàn me ze sciopà el voeàn"

scansione0044.jpgvalekappa@et3.it

Link al commento
Condividi su altri siti

:shock:

 

anche se pochissime cose mi hanno interessato a scuola, ammetto che il cremonese ogni tanto me lo sfogliavo per conto mio...

 

nos mi fa paura quello che mi hai detto...è la bibbia quella, e poi costa un botto, x un anno solo è uno spreco :C

 

non avete fatto selettivitaaaaaaa valeeeeeek uccidili tutti i prof :evil:

 

Non è colpa nostra....il sistema scolastico nella sua totalità fa schifo.....e poi si lamentano che l'Italia e negli ultimi posti come preparazione scolastica... :V

 

Matelli!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma chi spacchiu ni ni futti da prima prova.....

 

 

traduco... ma che cosa me ne fotte a me della prima prova... ouuuu ca non si parra sicilianu u capemuu???? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

infatti adesso c'è la seconda prova da fare..... impianti elettrici.... qualcuno ha consigli per domani?

 

Anche questa è una bazzecola.....manuale del perito accanto e via!! Cabine di trasformazione....dimensionamento linee diramate.....alimentate da 2 punti....calcolo delle correnti di corto circuito.....coordinamento delle protezioni....dimensionamento dell'impianto di terra....calcolo del carico convenzionale....selettività....

 

I am the provider....... :FIR

quelle mai fatte.... abbiamo fatto solo illuminotecnica

 

Illuminotecnica l'ho fatta la 3° anno, dopo di che ho sempre usato software della Philips per dimensionare.

 

Magari magari la selettività se non la sai può andare....ma la determinazione del carico convenzionale serve! Ad esempio ti danno di dimensionare l'impianto elettrico completo di un appartamento di 400m2, quanto è il carico complessivo????? :mrgreen::mrgreen:

 

Controlla nel manuale che c'è....

annnn si! mai chiamato così :mrgreen::mrgreen: manuale tabella e via!

adesso ho un dubbio la corrente di corto circuito del trasformatore? ( il prof mio l'ho già detto erano più le ore che era in bar o in giro a macchinette che quelle in classe...) comunque io ho il "MANUALE DI ELETTROTECNICA E AUTOMAZIONE dlla HOEPLI" e poi quello cremonese ma il generale perchè mi ofratello faceva elettronica

 

 

Abbiamo lo stesso manuale....comunque non sapere le cose come si chiamano è davvero problematico...va a finire che ti blocchi davanti al compito.

 

Per la corrente di cto, è un po limitato il discorso che fai....c'è intanto da stabilire il punto in cui vuoi calcolare la corrente, e poi che tipo di guasto simulare(e anche vero che si fa sempre il trifase netto perché è quello più gravoso), e devi considerare la linea a monte del trasformatore.....

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Per la corrente di cto, è un po limitato il discorso che fai....c'è intanto da stabilire il punto in cui vuoi calcolare la corrente, e poi che tipo di guasto simulare(e anche vero che si fa sempre il trifase netto perché è quello più gravoso), e devi considerare la linea a monte del trasformatore.....

esatto.

comunque sinceramente mai detto che si chiamava così..

riepiligando:

.potenza cotntrattuale

.dimensionamento cavo e interruttore generale

.dimensinamento delle altre linee

.protezioni dirette e indirette

.icc min

.verifica energia passante

.eventuale rifasamento

.sistema di terra TT TN

"so n'da via levà da Noae a Miràn....
co sò rivà a Salsàn me ze sciopà el voeàn"

scansione0044.jpgvalekappa@et3.it

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Per la corrente di cto, è un po limitato il discorso che fai....c'è intanto da stabilire il punto in cui vuoi calcolare la corrente, e poi che tipo di guasto simulare(e anche vero che si fa sempre il trifase netto perché è quello più gravoso), e devi considerare la linea a monte del trasformatore.....

esatto.

comunque sinceramente mai detto che si chiamava così..

riepiligando:

.potenza cotntrattuale

.dimensionamento cavo e interruttore generale

.dimensinamento delle altre linee

.protezioni dirette e indirette

.icc min

.verifica energia passante

.eventuale rifasamento

.sistema di terra TT TN

 

Sperando che non esce il dimensionamento della linea in MT, li si usa il criterio economico...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Per la corrente di cto, è un po limitato il discorso che fai....c'è intanto da stabilire il punto in cui vuoi calcolare la corrente, e poi che tipo di guasto simulare(e anche vero che si fa sempre il trifase netto perché è quello più gravoso), e devi considerare la linea a monte del trasformatore.....

esatto.

comunque sinceramente mai detto che si chiamava così..

riepiligando:

.potenza cotntrattuale

.dimensionamento cavo e interruttore generale

.dimensinamento delle altre linee

.protezioni dirette e indirette

.icc min

.verifica energia passante

.eventuale rifasamento

.sistema di terra TT TN

 

Sperando che non esce il dimensionamento della linea in MT, li si usa il criterio economico...

bestia di satana....

"so n'da via levà da Noae a Miràn....
co sò rivà a Salsàn me ze sciopà el voeàn"

scansione0044.jpgvalekappa@et3.it

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Per la corrente di cto, è un po limitato il discorso che fai....c'è intanto da stabilire il punto in cui vuoi calcolare la corrente, e poi che tipo di guasto simulare(e anche vero che si fa sempre il trifase netto perché è quello più gravoso), e devi considerare la linea a monte del trasformatore.....

esatto.

comunque sinceramente mai detto che si chiamava così..

riepiligando:

.potenza cotntrattuale

.dimensionamento cavo e interruttore generale

.dimensinamento delle altre linee

.protezioni dirette e indirette

.icc min

.verifica energia passante

.eventuale rifasamento

.sistema di terra TT TN

 

Sperando che non esce il dimensionamento della linea in MT, li si usa il criterio economico...

bestia di satana....

 

:mrgreen::mrgreen:

 

:PS

Link al commento
Condividi su altri siti

ah non l avevo visto sto topic! l 'ho fatto anch io oggi :mrgreen:

non era difficile dai... anzi...

 

comunque io il manuale di elettro l'ho usato dalla quarta in su in tutte le prove....

 

bisogna vedere come andranno la terza prova e gli orali ... :-|

Link al commento
Condividi su altri siti

ah non l avevo visto sto topic! l 'ho fatto anch io oggi :mrgreen:

non era difficile dai... anzi...

 

comunque io il manuale di elettro l'ho usato dalla quarta in su in tutte le prove....

 

bisogna vedere come andranno la terza prova e gli orali ... :-|

gia!

comunque ne esiste di gente strana...

il commissario di impianti diceva: copiè copiè che ve incueo eo stesso.... intanto vago fumame na canna dopo rivo.... :-?

cio mi fa preoccupare per gli orali...

 

( ma gli "ipotetici" propietari delgli edifici della prova quanti mattarello di soldi avevano??? quartierino privato col campo da tennis... :V )

"so n'da via levà da Noae a Miràn....
co sò rivà a Salsàn me ze sciopà el voeàn"

scansione0044.jpgvalekappa@et3.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...