Vai al contenuto

Prima il pignone ora il cuscinetto


Messaggi consigliati

Ho aperto il banco per cambiare un cuscinetto.E fin qui tutto bene.Poi una volta divisi i due carter, tolta la campana,il cambio è arrivato il turno del pignone (da 27)Svitato il dado da 19, tolta la rondella.Ma niente non si sfila dall'albero.L'ho scaldato con il phon da carrozzaio,fatto leva con 2 cacciaviti...Ma niene

Link al commento
Condividi su altri siti

scommetto che per montarlo ti sei aiutato con il martello...vero? XD

comunque prova a scaldarlo con il phon, poi un tuo amico prova a fare leva con due cacciaviti e intanto tu batti leggermente sull'albero con un martelletto di gomma...se per montarlo hai usato il martello è l'unico metodo che mi viene in mente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Successo la stessa cosa e ho dovuto dare dei piccoli colpi con il martello mentre lo avevo scaldato...il cuscinetto è da buttare perchè con i cacciaviti vanno a far battuta sul anello del cuscinetto...la prossima volta cartavetrata nel foro del pignone finche non ci entra bene nel albero! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

scommetto che per montarlo ti sei aiutato con il martello...vero? XD

comunque prova a scaldarlo con il phon, poi un tuo amico prova a fare leva con due cacciaviti e intanto tu batti leggermente sull'albero con un martelletto di gomma...se per montarlo hai usato il martello è l'unico metodo che mi viene in mente.

TU si che hai capito.. :M:M

Link al commento
Condividi su altri siti

togli tutte le viti del carter....con il martello di rame batti sull'albero dal lato pignone...esce da solo e si scoppia il carter...se non hai il amrtello di rame usa una tavoletta di legno e batti su quella...

 

 

Che intendi dire?

Link al commento
Condividi su altri siti

Attivo il traduttore Oraxese:Italiano :M

Scoppiare: i carter si aprono. Ovviamente viene inteso di eseguire l'operazione di martellamento senza viti e prigionieri del blocco, in modo che possa aprirsi. :M:M

 

Per sfilare il pignone a blocco chiuso, penso che l'unica sia un estrattore, sempre che ci sia un estrattore adatto al lavoro

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Attivo il traduttore Oraxese:Italiano :M

Scoppiare: i carter si aprono. Ovviamente viene inteso di eseguire l'operazione di martellamento senza viti e prigionieri del blocco, in modo che possa aprirsi. :M:M

 

Per sfilare il pignone a blocco chiuso, penso che l'unica sia un estrattore, sempre che ci sia un estrattore adatto al lavoro

 

 

we bimbominchia :lol::lol::lol:

 

 

 

:B:B matt

Link al commento
Condividi su altri siti

Attivo il traduttore Oraxese:Italiano :M

Scoppiare: i carter si aprono. Ovviamente viene inteso di eseguire l'operazione di martellamento senza viti e prigionieri del blocco, in modo che possa aprirsi. :M:M

 

Per sfilare il pignone a blocco chiuso, penso che l'unica sia un estrattore, sempre che ci sia un estrattore adatto al lavoro

oh bravo che orax qui è un po ignorantello in fatto di italiano! eheh scherzo orazietto! ;-)

Comunque non credo che ci sia un estrattore adatto a quel lavoro anche perchè è molto stretto il posto del lavoro a meno che fare dei fori nel pignone e filettarli poi farci un estrattore con due bracci che si invitano nei fori e un perno che sbatta contro l'albero!

Scusate il mio italiano spero che abbiate capito! :mrgreen:

Comunque dopo che l'hai tolto scartavetralo finche non scorra benino dentro l'albero! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Attivo il traduttore Oraxese:Italiano :M

Scoppiare: i carter si aprono. Ovviamente viene inteso di eseguire l'operazione di martellamento senza viti e prigionieri del blocco, in modo che possa aprirsi. :M:M

 

Per sfilare il pignone a blocco chiuso, penso che l'unica sia un estrattore, sempre che ci sia un estrattore adatto al lavoro

 

 

we bimbominchia :lol::lol::lol:

 

 

 

:B:B matt

 

Pensa a venire a castelletto, poi te lo do' io il bimbominkia ahah :B

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene il pignone è venuto via con il metodo del pannello di legno...Ora il cuscinetto lato volano proprio non ne vuole sapere di uscire.L'ho scaldato, strinto sulla morsa e battuto con un pezzo di legno dal lato volano. Ma niente..Avete qualche idea?

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene il pignone è venuto via con il metodo del pannello di legno...Ora il cuscinetto lato volano proprio non ne vuole sapere di uscire.L'ho scaldato, strinto sulla morsa e battuto con un pezzo di legno dal lato volano. Ma niente..Avete qualche idea?

 

 

è uno sfere o un rulli???

...per fare un buon lavoro servirebbe un estrattore...se non l'hai stringi l'albero in morsa in emzzo a uno straccio e con lo scalpello tiri fuori il cuscinetto...non serve battere violentemente...magari ne metti 2 contrapposti e poi fai leva in giu...

Link al commento
Condividi su altri siti

ma che pressa

il banco 6204 ti è rimasto in sede?

molto bene

mordacchie nelle ganasce della morsa

blocca l'albero in morsa NELLA SPALLA DEL VOLANO

prendi uno scalpello da taglio e lo piazzi nella feritoia tra il tuo cuscinetto e la spalla

una bella martellata secca e il cuscinetto si alza

infila 2 leve e toglilo

 

non complicatevi inutilmente la vita......

Link al commento
Condividi su altri siti

ma che pressa

il banco 6204 ti è rimasto in sede?

molto bene

mordacchie nelle ganasce della morsa

blocca l'albero in morsa NELLA SPALLA DEL VOLANO

prendi uno scalpello da taglio e lo piazzi nella feritoia tra il tuo cuscinetto e la spalla

una bella martellata secca e il cuscinetto si alza

infila 2 leve e toglilo

 

non complicatevi inutilmente la vita......

 

 

;-);-);-):D

Link al commento
Condividi su altri siti

ma che pressa

il banco 6204 ti è rimasto in sede?

molto bene

mordacchie nelle ganasce della morsa

blocca l'albero in morsa NELLA SPALLA DEL VOLANO

prendi uno scalpello da taglio e lo piazzi nella feritoia tra il tuo cuscinetto e la spalla

una bella martellata secca e il cuscinetto si alza

infila 2 leve e toglilo

 

non complicatevi inutilmente la vita......

Guarda che ti complichi la vita di più fare tutte le volte quell'operazione rispetto all'utilizzo della pressa, io comunque la indicavo per la rimozione del cuscinetto..

La fischiarola e la vespa sono simili:

-Quando ne monti una, le altre sono tutte uguali

-Entrambe non si prestano mai

-MA soprattutto creano dipendenza!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...