Vai al contenuto

ultime finezze!


Ospite POLLA

Messaggi consigliati

ragazzi ho finalmente chiuso il mio M1L , ho bisogno di una conferma l'anticio giusto e' 25°! mi sembra di ricordare cosi' ma non sono sicuro! e poi se ci fosse una buona anima che lo monta o lo montava con un KOSO 34 se ha qualche dritta per la carburazione.....

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi ho finalmente chiuso il mio M1L , ho bisogno di una conferma l'anticio giusto e' 25°! mi sembra di ricordare cosi' ma non sono sicuro! e poi se ci fosse una buona anima che lo monta o lo montava con un KOSO 34 se ha qualche dritta per la carburazione.....

 

 

io purtroppo un gt serie "M" non l'ho visto neanche con binocolo.... ma a meno che tu non abbia una anticipo variabile (esempio v-tronik) non credo proprio che l'anticipo sia di 25°, è troppo alto secondo me

Link al commento
Condividi su altri siti

la configurazione e' questa:

M1L senza scalini

koso 34

25/72

frizione m2

accensione parmakit

per lo scarico ho recuperato una di quelle simil mx3c che vendeva un utente del sito

per ora l'ho messo in moto sul cavalletto per una controllata generale! urla che e' un piacere...pero' e' un po scorbutico al minimo , diciamo che non e' regolarissimo...a volte sembra che acceleri da solo e se do' una sgasata si affoga!

Link al commento
Condividi su altri siti

25 - 8 fa 17 a casa mia!

 

polini -malossi e tutte le altre case costruttrici di GT "pompati" cosa consigliano??

 

appunto..!

 

una fasatura di 16/17 gradi!!

 

ricorda che è un'anticipo variabile,non fisso!! ;-)

 

..............

 

Scusa Bruno, dici a me? non sto criticando (io poi), sto cercando di capire e/o farmi capire

Io intendevo proprio quello che hai scritto tu 25°-8° (8 è mi sembra il ritrdo del v-tronik a tot giri) da un anticipo "giusto"

ed io intendevo proprio che senza il ritardo di un v-tronik 25 è troppo

 

tu intendi che polini malossi e gt pompati...... consigliano 25° considerando "ovvio" il montaggio di un anticipo variabile? :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

la configurazione e' questa:

M1L senza scalini

koso 34

25/72

frizione m2

accensione parmakit

per lo scarico ho recuperato una di quelle simil mx3c che vendeva un utente del sito

per ora l'ho messo in moto sul cavalletto per una controllata generale! urla che e' un piacere...pero' e' un po scorbutico al minimo , diciamo che non e' regolarissimo...a volte sembra che acceleri da solo e se do' una sgasata si affoga!

 

ovviamente con il "parma-tronik ( :mrgreen: ) il discorso cambia..... giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

la configurazione e' questa:

M1L senza scalini

koso 34

25/72

frizione m2

accensione parmakit

per lo scarico ho recuperato una di quelle simil mx3c che vendeva un utente del sito

per ora l'ho messo in moto sul cavalletto per una controllata generale! urla che e' un piacere...pero' e' un po scorbutico al minimo , diciamo che non e' regolarissimo...a volte sembra che acceleri da solo e se do' una sgasata si affoga!

 

ovviamente con il "parma-tronik ( :mrgreen: ) il discorso cambia..... giusto?

A QUANTO HO SENTITO DIRE il parmakit e la v-tronik sono la stessA accensione cambia la ventola..il ritardo che da penso sia il solito...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...