Vai al contenuto

problemi phbh 28 su ELLE...


Messaggi consigliati

purtroppo si,sono costretto a chidervi aiuto...

dopo vari aggiustamenti al motore (m1l con fasi da erre, scarico erre, alb spalle piene 87, 25/72, v tron, phbh28) e proprio qui sta il problema,nel settare questo bel caruratorino...

premetto che il modello è quello ibrido :WC e che con le lamelle 0,30 in carbonio giravo con

148 max

48 min

vite svitata 4 giri

spillo x49 2tacca

polver 265

enon era malaccio...

adesso ho sosituito le lamelle con le o,35 in vetronite e mi trovo in difficoltà a smagrire sotto..

ho fatto varie prove,ho ingrassato il minimo portandolo a 55 con la vite aria/miscela svitata di 1,5 giri,ma sotto rimane sempre esageratamente grassa.

perfino montando uno spillo come l'x7 non cambia..

ora sono configurato con

172 max

55 min

vite 1,5 giri

spillo x7 3 tacca

polver t265.

sono stato costretto a ingrassare il massimo e nonostante ciò fatica a tirare a fondo le marce,insomma tende a murare.. addirittura sembra magra in alto perchè il motore sale di giri fino a tipo 9000 giri,poi si stabilizza e se insisto tira ancora qualche migliaio di giri...

non sale progressivamente ma sotto fino a metà gas è imbrodolata,poi fa come descritto sopra...

ho provato con spilli tipo x 49 ma poi sono passto a spilli più grossi come l'x 7 con la speranza che migliorasse la cosa...

 

a sto punto dopo tutta sta pappardella mi manderete a fan culo,ma sono certo che mi aiuterete anche a risolvere il mio problema esistenziale! :M

 

grazie cari,confido su di voi

 

ps ho dato un'occhiata i vari post inerenti a ciò ma non ho trovato niente di buono.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao filippo31...

 

un 172 di max su un 28phbh mi sembra troppo.... :-|

come pure mi sembra troppo che nella tua precedente carburazione avevi la vite dell'aria svitata di 4 giri... :-|

 

io ho il tuo stesso kit e il tuo stesso carburo , 28 phbh per 2 tempi però , ed è così configurato :

 

getto max 132

getto min 54

polverizz. av264

spillo x2 , alla 2° tacca dall'alto

valvola gas 50

vite aria 1 giro e 3/4 da tutto chiuso

 

Sicuro poi che salga grasso fino a 9000 e poi devi insistere per tirare QUALCHE MIGLIAIO di giri in più ? (quanti per la precisione?)

Se è così , secondo me sei grassisimo ed il fatto che tu insista col gas aperto è indice del fatto che il motore si deve pulire per accelerare....

 

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

quanti di preciso non te lo so dire perchè sono senza contagiri, però ti dico che stenta a salire, si sente che è troppo pieno di miscela e fatica a pulirsi,perciò chiedevo come poter fare per smagrire sotto... forse montando uno spillo con la parte cilindrica più grossa,come tipo l'x52 che mi sembra sia 2,52 anichè 2,50 come quasi tutti gli altri...

 

quindi primo passo da fare??

io pensavo di poter abbassare del tutto lo spillo(che è come l' x2 ma con la parte conica più corta,quindi ingrassa più tardi e dovrebbe essere l'ideale,in teoria)

può embrare esagerato il n. del getto ma il problema adesso non mi sembra tanto lì,quanto sotto...

 

grazie intanto :B

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao filippo31...

 

un 172 di max su un 28phbh mi sembra troppo.... :-|

come pure mi sembra troppo che nella tua precedente carburazione avevi la vite dell'aria svitata di 4 giri... :-|

 

io ho il tuo stesso kit e il tuo stesso carburo , 28 phbh per 2 tempi però , ed è così configurato :

 

getto max 132

getto min 54

polverizz. av264spillo x2 , alla 2° tacca dall'alto

valvola gas 50

vite aria 1 giro e 3/4 da tutto chiuso

 

Sicuro poi che salga grasso fino a 9000 e poi devi insistere per tirare QUALCHE MIGLIAIO di giri in più ? (quanti per la precisione?)

Se è così , secondo me sei grassisimo ed il fatto che tu insista col gas aperto è indice del fatto che il motore si deve pulire per accelerare....

 

 

Ciao

 

Bhè...il tuo mgbra è un carburatore per 2t visto il polverizzatore che monti...mentre quello del nostro amico è ibrido 2/4t...quindi le cose cambiano...comunque per avere cambiato solo lo spessore delle lamelle...l'hai stravolta molto la carburazione...io farei un passo indietro ed esaminerei come era prima quando andava bene...come dici tu....ad ogni modo il mio consiglio è quello di tornare un pò indietro...getto max 172 dovrebbe essere abbondante...e vite svitata di 4 giri....non và bene....il range della regolazione del minimo deve essere con getto minimo apposto da tutto avvitato circa da 1 giro 3/4.....più o meno....ma 4 giri se hai la vite come credo dalla parte del collettore di aspirazione ingrassi tantissimo....

 

naturalmente sono considerazione personali...

 

ciao Pelle

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao filippo31...

 

un 172 di max su un 28phbh mi sembra troppo.... :-|

come pure mi sembra troppo che nella tua precedente carburazione avevi la vite dell'aria svitata di 4 giri... :-|

 

io ho il tuo stesso kit e il tuo stesso carburo , 28 phbh per 2 tempi però , ed è così configurato :

 

getto max 132

getto min 54

polverizz. av264spillo x2 , alla 2° tacca dall'alto

valvola gas 50

vite aria 1 giro e 3/4 da tutto chiuso

 

Sicuro poi che salga grasso fino a 9000 e poi devi insistere per tirare QUALCHE MIGLIAIO di giri in più ? (quanti per la precisione?)

Se è così , secondo me sei grassisimo ed il fatto che tu insista col gas aperto è indice del fatto che il motore si deve pulire per accelerare....

 

 

Ciao

 

Bhè...il tuo mgbra è un carburatore per 2t visto il polverizzatore che monti...mentre quello del nostro amico è ibrido 2/4t...quindi le cose cambiano...comunque per avere cambiato solo lo spessore delle lamelle...l'hai stravolta molto la carburazione...io farei un passo indietro ed esaminerei come era prima quando andava bene...come dici tu....ad ogni modo il mio consiglio è quello di tornare un pò indietro...getto max 172 dovrebbe essere abbondante...e vite svitata di 4 giri....non và bene....il range della regolazione del minimo deve essere con getto minimo apposto da tutto avvitato circa da 1 giro 3/4.....più o meno....ma 4 giri se hai la vite come credo dalla parte del collettore di aspirazione ingrassi tantissimo....

 

naturalmente sono considerazione personali...

 

ciao Pelle

sono pienamente d'accordo con te..

stamattina ho sostituito il minimo con un 55,la vite di conseguenza ora è sul giro e mezzo...

sono tornato ad unop spillo x51 tutto giù e come getto sono a 150..oggi test se non diluvia esageratamente come sta facendo ora :V

Link al commento
Condividi su altri siti

sante parole un bel vhst e il motore cambia da cosi' :U a

cosi' :D

ti dico la verità,aspettavo che riaprisse il sito dove prenderlo...

ma 3 minuti fa mi hanno fermato e dopo una luuunga remata,sono riuscito a cavarmela con una multa di 78€... :WA quindi per ora niente vhst :WC

in compenso sembra che ora sia sulla strada giusta,con 150 e x51 tutto giù c'è sempre il buco prima della coppia ma credo che abbassando ancora di qualche punto si possa eliminare... anche se ho avuto modo di provarla solo 10 minuti...

anche se con lo spillo tutto giù non vorrei smagrire troppo scendendo sotto il 150...

 

pareri?

Link al commento
Condividi su altri siti

...allora vai di 146 e 2°/3° tacca dall'alto....questo preso come se il buco che senti sia perchè è troppo grassa.....quindi il motore a come ho capito avrebbe una certa incertezza ad entrare in coppia...giusto??

Link al commento
Condividi su altri siti

che candela monti?

 

 

MI pare che una domanda di rilevante importanza sia stata saltata... :-)

 

 

No...no....spero la candela sia della giusta tipologia/gradazione...in genere nei kit c'è una sorta di librettino....

....poi se prima andava bene.... :-?

Link al commento
Condividi su altri siti

Filippo ,

 

ammesso che tu sia giusto di massimo e pensi di essere ancora grasso di passaggio con lo spillo tutto giù (magro) , vuol dire che lo spillo non è giusto .

devi montarne uno più magro per farlo lavorare nelle tacche intermedie.

 

inoltre considera la valvola gas : se hai quella standard da 40 , prova a metterne una da 50 0 55 , o in alternativa ne smussi una usata a quel valore e provi.

Aumentando lo smusso , smagrisci il passaggio.

 

Però che candela hai ,ce lo puoi anche dire... ;-)

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

lapsus :M

ora sto girando con una champion l 78 c... una ciustè?

 

come valvola monto una 50,quindi dovrei esserci... al limite poteri provare a smussarla un po di più per vedere se migliora alle piccole aperture..

...allora vai di 146 e 2°/3° tacca dall'alto....questo preso come se il buco che senti sia perchè è troppo grassa.....quindi il motore a come ho capito avrebbe una certa incertezza ad entrare in coppia...giusto??

esatto,ti faccio un esempio..

sono in 3 a metà gas,cambio 4 e apro, si sente che non riesce a bruciare la troppa benzina, poi insistendo tende faticosamente ad allungare.

se invece tiro la 3, quando cambio il motore è già pulito e riesce meglio a stenderla,senza troppi dubbi...

 

proverò a fare come consigliato da Pelle, 146 e spillo qualche tacca più in su..

 

per ciò che riguarda lo spillo,come accennato in precendenza potrei provare con uno che abbia la parte cilindrica più grossa di quello attuale,forse così migliorerebbe il tutto :roll: ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Se la candela è una l78c (equivalente di una ngk b7hs per intenderci)...di certo non può darti inconvenienti...a meno che non sia usurata e/o difettosa....quindi punterei tutto sulla carburazione...

Link al commento
Condividi su altri siti

io sul mio pinaschino ho risolto gran parte dei problemi con un pelo di anticipo in più..

te sei giusto di anticipo o per caso sei ritardato troppo?

quanti gradi vuole l'M?

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

Se la candela è una l78c (equivalente di una ngk b7hs per intenderci)...di certo non può darti inconvenienti...a meno che non sia usurata e/o difettosa....quindi punterei tutto sulla carburazione...

 

ma se corrisponde ad una 7,non dovrebe essere troppo calda?

perchè mi è capitato tempo fa per errore di montare una ngk7 e dopo qualche km il gt quasi bolliva...

 

col polini li ngk si bruciavno a rotta di collo,ma avevo anche vari problemi....

e sono sempre stato restio a montare ngk..

 

che candela mi consigliate voi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...