Vai al contenuto

130 polini lollo88 by stefano vespista


Ospite winter89

Messaggi consigliati

si confermo.. spero che il venditore si faccia sentire senno lo segnalero come truffatore ancora non faccio nomi per correttezza...

poi aggiungerei che sono state fatte 2 lucidature e non se ne vanno quindi non sono segnetti dovuti al normale utilizzo...

 

tornando al motore una volta che ho raccimolato i soldi metto su un RR e il pignoncino da 25 ...

Link al commento
Condividi su altri siti

piu che altro dopo 2/3 lucidature si perde moltissimo se non si adottano certi trucchetti con le fascie.... :roll:

 

inizierei seriamente a pensare ad una rettiffica se il GT è così messo male...

 

oppure fai valere le tue ragioni e ti fai rimborsare!! ;-)

 

A Stefano:

 

i miei sono "Pereri" e non critiche al tuo lavoro nè??

 

per i due scivoli sul semicarter lato frizione,io direi che sono davvero troppo profondi e soprattutto lunghi,

apparte che anch'io inizialmente avevo la mania di farli sia a Dx e a Sx del paraolio,

ma poi ho capito facendo prove e riprove che facendoli così si perde anzichè guadagnare..

soprattutto si perde coppia e quella poca che resta la si sposta un pò piu su con un lavoro a "doppia unghia"...

 

da lì,quella soluzione non l'ho piu usata..! ;-)

 

i travasi poi non capisco perche siano così mal rifiniti e per nulla simmetrici Stefano...

 

io li rifilerei e li raddrizzerei ancora un bel pò....

in ragione del fatto che su quei carter si è abbondato (forse troppo e inutilmente) con molta molta saldatura.... :-?

 

mi pare strana la cosa,

perche per fare un polini,anche "aperto" al limite,di saldature non ne servono,

perche se ci si stà dentro con un falk 51 x 60 (tipo quello che ho fatto a Robertoromano) non vedo come si possa forare con un polini.... ;-)

 

comunque sia, ti auguro buon lavoro !!! :1

Link al commento
Condividi su altri siti

e bruno mi piacerebbe farmi rimborsare e solo che stefano ha fatto tutti i lavori al gt allargare lo scarico e abbassare la testa eccc..

al max mi potrei fare ridare parte del prezzo...

comunque i travasi credo che siano da finire (lo ho specificato all'inizio) vero ste? :D

Link al commento
Condividi su altri siti

haaa,ma allora sono i tuoi vecchi carter del tuo vecchio polini??

 

quelli forati se non ricordo male....

 

 

sai che non ricordo??? :ZZz

 

A lollo:

 

ormai il "danno" è fatto,

bisognava aspettare a lavorare ulteriormente in gt ed rimandarlo al mittente così come lo aveva spedito...

 

ora lui ti potrebbe anche dire che le rigature sono state causate durante le lavorazioni del gt...

 

sè fà lo strozo avrebbe tutti i buoni motivi per farlo, e tu non potresti quasi nemmeno controbattere,

perche la sua parola vale quanto la tua purtroppo....

 

se poi si tratta di un "qualcuno di conosciuto" per questo genere di cose ,

bhe, allora il discorso cambia a favore tuo... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

aaaaaaaaa ma ora è tutto chiaro!!!

 

quei carter come avevo detto a michi erano da buttare a mio parere...

 

non per nulla li avevamo scartati... ;-)

 

quell'alluminio è davvero duro,

c'è da lavorare tantissimo per poterlo fresare!|!

 

d'altronde con quei carter si era cercato di recupararli il piu possibile,

ma haimè non facevano piu al nostro caso...

 

una ricostruzione era stata tentata,

ma non ne valeva la pena di utilizzarli perche erano troppo compromessi.... :-?

 

però se scavi con moltissima pazienza,e fai fare ancora un paio di riportini sullo spigolo del travaso,

dove sbocca sul basamento,

poi ri-spiani e ri-raccordi,

forse forse qualcosa di buono lo si cava ancora... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

come bruno i carter erano da buttare???? sai se sono accoppiati cioe se hanno lo stesso numero (dubito che ti ricordi)..

comunque dai stefano li ha risanati bene mi pare....

domani probabilmete inseriremo qualche foto della canna del cilidnro e avremo da discutere...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

per i due scivoli sul semicarter lato frizione,io direi che sono davvero troppo profondi e soprattutto lunghi,

apparte che anch'io inizialmente avevo la mania di farli sia a Dx e a Sx del paraolio,

ma poi ho capito facendo prove e riprove che facendoli così si perde anzichè guadagnare..

soprattutto si perde coppia e quella poca che resta la si sposta un pò piu su con un lavoro a "doppia unghia"...

 

da lì,quella soluzione non l'ho piu usata..! ;-)

 

 

quindi dici che non serve fare gli smussi degli spigoli? neache su su motori piu spinti tipo M1L?

Link al commento
Condividi su altri siti

gli scivoli per poter "rendere" non vanno certo fatti in quel modo.

 

ma fatti in altra maniera... ;-)

 

a Lollo:

 

per mè quei carter erano da buttare,poiche c'era troppo troppo lavoro da fargli su,

e quindi date anche le deformazioni dei carter stessi per via delle saldature,

io ho preferito metterli da parte,dicendo anche a chiare lettere che per mè erano da accatastare in mezzo a qualche mucchio di ferro...

 

insomma,

sono di certo imbarcati,

e io gli ho solo spianato le saldature alla grossa,

ma son sicuro che di certo quel basamento sarà storto a canna.... :-?

 

parere mio comunque,

ma io una coppia di carter così li avrei usati forse forse su un 50 originale e non di piu...

 

tento quelli vanno sempre!!! ;-)

 

 

PS,a quel che ricordo,non erano nemmeno accoppiati con il numero di serie...

 

questo me lo ricordo benissimo... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

si il collettore e stato allargato... mi sa che tocca mettere su i miei di carter se non sono accoppiati e sono cosi disastrati come dici... ste cs ne dici?

questi sarebbero i miei carter che abbiamo deciso di non mettere perche mancava uno spinotto (serve per centrarli) per la chiusura.... dite che si puo mettere lo spinotto dei carter special nei miei che sono pk?

ste mi aveva detto che i miei non si potevano usare perche mancava lo spinotto e perche avevano la valvola piccola ma anche se la valvola e piccola cambierebbe qualcosa?

ecco la foto della valvola... mi sapreste dire che svantaggi avrei con questa valvola rispetto a una normale?

 

14082008165.jpg

w800.png

 

dscn2259.jpg

w800.png

 

per il resto i carter sono originali di un pk 50 xl e sono accoppiati cosa consigliate?

Link al commento
Condividi su altri siti

ma sta valvola non e normale? chiedo anche se non ho mai visto dal vero altre valvole ma da altre foto mi pare identica... :M

 

è una normalissima valvola...non ha niente che non vada....se fai un buon polini a valvola la puoi allungare in basso fino a 2/3mm di tenuta...per ritardare la fase di aspirazione....di suo, con albero standard il ritardo si aggira intorno ai 55°.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...