Vai al contenuto

CILINDRO APRILIA AF1 PER ROTAX 122 SU BLOCCO VESPA


Ospite giovespa

Messaggi consigliati

Per chi non lo sapesse da un pò tameni ha cambiato l'interferenza di accoppiamento dello spinotto, ora reggono meglio.

Un 25cv dovrebbero tenerli, oltre non saprei, io per sicurezza ho montato lo spinotto DRT.

Comunque il problema non è tanto di Tameni, in realtà sono le misure dell'albero che non reggono, La larghezza di piantaggio dello spinotto è risicata sull'albero vespa e per farlo reggere sono costrettia ad accoppiarli con interferenze molto elevate. Oltre un certo limite comunque non tiene, perchè quando il foro inizia a deformarsi plasticamente la pressione tra i due non sale più. Un 125 da oltre 30cv in genere ha uno spinotto da 45mm di larghezza, sull'albero vespa siamo a 35mm, non potete pretendere che regga 40CV. Anche se fosse fatto con il miglior acciaio rimane il limite di 11.5mm di piantaggio quando dopvrebbero essere almeno 14-15 per stare in sicurezza.

 

Non per nulla l'albero Falc ha dimensioni maggiori, specialmente in larghezza.

 

Comunque, io casa produttrice di alberi, mi dedicherei a produrre alberi più larghi, una volta che si barena per i volani si allarga anche di qualche millimetro le pareti della camera di manovella, è molto semplice.

La richiesta c'è, tutti spenderebbero anche cifre consistenti avendo la garanzia di avere un buon albero che non si gira, e si creerebbe una certa concorrenza fra le case produttrici di alberi con un conseguente calo dei prezzi.

 

Come ho detto molte volte, oltre le idee bisogna sfruttare il mercato.

ovvio che migliora ma non è facilissimo come dici e il posto è comunque quello che è nella camera vespa purtroppo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Usando i migliori materiali e le giuste misure può venir fuori qualcosa di buono.

Io dovessi fare un proto sarei disposto a spendere per avere qualcosa di affidabile, ma la maggior parte crede che spendendo 4 soldi si possano ottenere risultati decenti. Sbagliato, la roba fatta bene costa cara. Poi non si rendono conto che per aver risparmiato 2-300 euro, devono aprire il motore ad ogni gara e spenmdrne un sacco lo stesso.

Ho visto io cosa fa un'albero su un proto da 30CV a 10000giri, sul banco prova si vede benissimo che sembra di gomma da quanto flette sotto sforzo.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi pare che in gara se sposti i prigionieri finisci in categoria prototipi, credo sia questo il motivo per cui la soluzione non venga sviluppata.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

beh, da come la vedo io ci son 2 strade..

le vie di mezzo nel proto sono quel che sono..

se devo spendere soldi tra spinotti maggiorati bilanciature e cazzi e mazzi prenderei un albero con i controcazzi e dormirei sonni tranquilli...

anche perche non so se la maggior parte delle persone sa cosa succede se si gira o peggio si apre un albero...

1 se si gira fotti anche l'accensione 2 se si apre di brutto ci sta che spacchi pure la battuta del carter lato frizione.

per i c 54 troppa scelta non c'è.. o il tameni o il mazzucchelli.

il mazzu mi sembra superiore,in quanto non avendo l'alleggerimento come il tameni strizza di piu il perno e tende meno a aprirsi..

ma resta sempre con poca larghezza, poi dopo uno reputa se saldarli o no...

per i c51 ci sono mille alberi, ma se uno non vuole un albero falc, è inutile pure prendere i tameni rivisti in mille salse perche spendi un botto lo stesso.

a quel punto metti 2 pesi a un albero piaggio e lo saldi a modino, e si ha lo stesso risultato...(forse migliore)

io sul proto sst monto un mazzucchelli per ets e non l'ho saldato,ma ad ogni sfollata mi tocco i marrmoni,sicuramente se vado a controllarlo un paio di botte devo dargliele per rimetterlo a zero, ma è una scelta mia...

beh per un rotax ad oggi il top sarebbe un bell'albero falc corsa 54,5 con la sua biella ricavata dal pieno.

pero' io son dell'idea che...

se dopo fotti accensione e carter di un proto ....risparmiavi a prendere il top.

in un proto dipende dalle vie di mezzo che uno riesce a decidere in base alle propie esperienze

****TEAM - ASFALTO****

Link al commento
Condividi su altri siti

Usando i migliori materiali e le giuste misure può venir fuori qualcosa di buono.

Io dovessi fare un proto sarei disposto a spendere per avere qualcosa di affidabile, ma la maggior parte crede che spendendo 4 soldi si possano ottenere risultati decenti. Sbagliato, la roba fatta bene costa cara. Poi non si rendono conto che per aver risparmiato 2-300 euro, devono aprire il motore ad ogni gara e spenmdrne un sacco lo stesso.

ho visto io cosa fa un'albero su un proto da 30CV a 10000giri, sul banco prova si vede benissimo che sembra di gomma da quanto flette sotto sforzo.

 

:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

si????????????

e dove????????????????? :oops::oops: :oops:comunque checco.. hai ragione.....

01082009108.th.jpgepsn0011.th.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Per chi non lo sapesse da un pò tameni ha cambiato l'interferenza di accoppiamento dello spinotto, ora reggono meglio.

Un 25cv dovrebbero tenerli, oltre non saprei, io per sicurezza ho montato lo spinotto DRT.

Comunque il problema non è tanto di Tameni, in realtà sono le misure dell'albero che non reggono, La larghezza di piantaggio dello spinotto è risicata sull'albero vespa e per farlo reggere sono costrettia ad accoppiarli con interferenze molto elevate. Oltre un certo limite comunque non tiene, perchè quando il foro inizia a deformarsi plasticamente la pressione tra i due non sale più. Un 125 da oltre 30cv in genere ha uno spinotto da 45mm di larghezza, sull'albero vespa siamo a 35mm, non potete pretendere che regga 40CV. Anche se fosse fatto con il miglior acciaio rimane il limite di 11.5mm di piantaggio quando dopvrebbero essere almeno 14-15 per stare in sicurezza.

 

Non per nulla l'albero Falc ha dimensioni maggiori, specialmente in larghezza.

 

Comunque, io casa produttrice di alberi, mi dedicherei a produrre alberi più larghi, una volta che si barena per i volani si allarga anche di qualche millimetro le pareti della camera di manovella, è molto semplice.

La richiesta c'è, tutti spenderebbero anche cifre consistenti avendo la garanzia di avere un buon albero che non si gira, e si creerebbe una certa concorrenza fra le case produttrici di alberi con un conseguente calo dei prezzi.

 

Come ho detto molte volte, oltre le idee bisogna sfruttare il mercato.

ovvio che migliora ma non è facilissimo come dici e il posto è comunque quello che è nella camera vespa purtroppo.

 

 

Non so di preciso adesso le misure ma è molto provabile, specialmente nel carter frizione che semplicemente cambiando cuscinetto si può guadagnare qualche millimetro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...