Vai al contenuto

polini 130 doppia aspirazione


Messaggi consigliati

ragazzi mi avete ancora fatto cambiare idea!

altro che malossi!

polini doppia... :B:B:B

per un motore turistico può andare bene:

 

130 polini DA

24phbl con collettore doppia senza filtro

albero mazzucca amt186da

27/69

polini a banana

frizione 4 dischi, bombato DRT e molla malossi

 

farà i 110?

 

poi se arrivano i soldi valuterò una bella espansione... :B:B

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto Diablo, un DA poco ritoccato secondo me va ancora bene per viaggiare.

Poi ovvio, dipende sempre tutto da cosa vuoi, Km e Km o prestazioni?C'è chi ha dimostrato che puoi avere entrambi, a patto che poi ogni 3 mesi rifai i cuscinetti di banco, e mantieni tutto il motore al 100%, altrimenti nisba.... ;-)

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto Diablo, un DA poco ritoccato secondo me va ancora bene per viaggiare.

Poi ovvio, dipende sempre tutto da cosa vuoi, Km e Km o prestazioni?C'è chi ha dimostrato che puoi avere entrambi, a patto che poi ogni 3 mesi rifai i cuscinetti di banco, e mantieni tutto il motore al 100%, altrimenti nisba.... ;-)

preferirei più km e km... ma comunque le prestazioni non dovrebbero mancare con quello che ho.

in ogni caso appena giungeranno i schei posso valutare un espansione. :B

Link al commento
Condividi su altri siti

se vai sui Km e Km stai sulla proma, o al massimo la Polini Evolution che è nata per il DA mantenuto originale, quindi con le sue fasi! Se ti metti a montare espansioni finisci con il dover alzare le fasi e poi finisci a non avere più un motore turistico...

Questo è il mio pensiero, poi ovviamente il motore è il tuo ;-)

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

 

130 polini DA

24phbl con collettore doppia senza filtro

albero mazzucca amt186da

27/69

polini a banana

frizione 4 dischi, bombato DRT e molla malossi

 

farà i 110?

 

 

 

110effettivi non sono uno scherzo, con una configurazione turistica come questa non credo sia possibile raggiungere queste prestazioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

se vai sui Km e Km stai sulla proma, o al massimo la Polini Evolution che è nata per il DA mantenuto originale, quindi con le sue fasi! Se ti metti a montare espansioni finisci con il dover alzare le fasi e poi finisci a non avere più un motore turistico...

Questo è il mio pensiero, poi ovviamente il motore è il tuo ;-)

bè se è nata per il doppia originale ci farei un pensierino.

ma per ora preferisco tenere al polini che ho, più che altro per motivi economici.

:B

Link al commento
Condividi su altri siti

 

130 polini DA

24phbl con collettore doppia senza filtro

albero mazzucca amt186da

27/69

polini a banana

frizione 4 dischi, bombato DRT e molla malossi

 

farà i 110?

 

 

 

110effettivi non sono uno scherzo, con una configurazione turistica come questa non credo sia possibile raggiungere queste prestazioni.

i 100 dovrebbe però passarli...

altrimenti resto con il 112 che ho che mi fa 95... :B

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi mi avete ancora fatto cambiare idea!

altro che malossi!

polini doppia... :B:B:B

per un motore turistico può andare bene:

 

130 polini DA

24phbl con collettore doppia senza filtro

albero mazzucca amt186da

27/69

polini a banana

frizione 4 dischi, bombato DRT e molla malossi

 

farà i 110?

 

poi se arrivano i soldi valuterò una bella espansione... :B:B

 

 

...se eseguirai il montaggio a regola d'arte forse i 110 effettivi li fai anche....considera deve tirarti la 4° originale a quanto ho capito con i 27/69 a circa 7700/7800 giri....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 months later...

i doppia polini da noi in alta toscana venivano montati negli 80 con albero leggermente anticipato proma volano 50 4 marce alleggerito e carburatore da 28 , campana polini 24 o23 denti fino a quando erano nuovi sui 150 metri erano . gatte da pelare anche x i girati dei parmigiani che venivano da noi in estate :B:B

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me è un errore anticiparlo tanto in aspirazione senza ritardare o alzare un poco le fasature di travaso e scarico.

 

con il 186 valvola originale sincronizzato e raccordato va forte.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 year later...

salve ragazzi !

io ho proprio questa configurazione :

polini 130 DA

collettore lamellare 24 con dell'orto phbl24

albero mazzucchelli amt186da

campana 24/61

cambio originale 4m

voi quindi dite che la polini evolution e' ottima per questo motore?

fatemi sapere anche se ne vale la pena montare un'accensione vaiabile e che volano montare 1.0 o 1.6 kg per ottenere un motore da turismo da sfruttare tutti i giorni?

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusatemi se esco dall'ot ,ma visto che se ne parla colgo l'occasione x fare qualche domanda a Dany86 . Il wallbro dici di averlo preso da Simonini ,ma io sul sito e sul catalogo non trovo niente in merito ,la depressione l'hai fatta direttamente sul carter o sul collettore ? te lo forniscono già flangiato col suo cornetto d'aspirazione o e a parte ?Se puoi illuminami visto che anch'io mi stò imbarcando in un progetto del genere ma con un mono.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo di me anche altri han provato ad usare carburatori a depressione, siam arrivati tutti alla stessa conclusione: sulla vespa è una gran rottura di palle.

Metti un carburatore tradizionale e ti togli tante tante menate.

Chiama simonini e chiedi, è meglio.

Te lo danno con il cornetto di aspirazione ma senza flangia per il collettore.

Presa di pressione al carter.

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 months later...

ciao a tutti volevo un paio di informazioni su questo cilindro. allora io possiedo il cilindro allargato nei travasi alla base, spigoli dei travasi sulla canna arrotondati, travaso di scarico leggermente alzato, piano testa del cilindro leggermente abbassata per migliorare la compressione, e travaso sul pistone leggermente allargato anch' esso lateralmente. il mio problema è la coordinazione delle aspirazioni, in quanto l' aspirazione del cilindro si apre dopo di quella sul carter; inoltre l' aspirazione sul carter l' allungai in basso e un pochettino in alto, tempo fa per vecchie modifiche; questo potrebbe compromettere il funzione del 130 DA ? e poi non è possibile fare in modo che le due aspirazioni si aprano contemporaneamente ? io una volta avevo sentito che alcuni le sincronizzavano tagliando un pezzo di pistone in basso; inoltre quando le aspirazioni si chiudono non si chiudono contemporaneamente. ma questo non comporta un particolare malfunzionamento ? poi se il collettore è lamellare la valvola a chiudersi prima è quella del cilindro perchè non appena il pistone si abbassa la la miscela tende ad uscire sia dal cilindro che dalla valvola sul carter, ma la lamella è fatta apposta per chiudersi non appena c' è un inversione di flusso, e quindi si chiuderà prima di quella sul carter. Viceversa se il collettore è piston ported ovvero senza lammella la valvola del cilindro si chiuderà soltanto quando il pistone coprirà completamete il foro, cosa questa che avviene molto tempo dopo di quella sul carter. quindi nel primo caso la valvola che si chiude prima e quella sul cilindro, nel secondo è quella sul carter. ma cosa cambia fra i due modi ? i gradi di differenza sono tanti fra i due tipi di aspirazione sia nel primo caso che nel secondo, qualcosa deve cambiare per forza ! no ? e inoltre perchè le due aspirazioni non si chiudono in nessuno dei due casi contemporaneamente. ma non è male una cosa così ?

Poi se c' è tutta questa differenza anche nell' apertura perchè mai un albero anticipato dovrebbe far andare peggio il motore ? cosa cambia ? tanto la differenza di apertura c' è anche con l' albero originale !

 

grazie in anticipo e scusate per il discorso lungo e la miriade di domande, ma mi ci ho fatto veramente capo e ho bisogno che qualcuno mi chiarisca un po' le idee.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...