Vai al contenuto

cuscinetti


Messaggi consigliati

mi hanno detto che con il v. tronic si consumano piu velocemente i cuscinetti di banco....è vero???

e' la verita!ma cio non va attribuito al vtronick in particolare,ma a tutti i volani leggeri in generale:il volano tropppo leggero usura prima i cuscinetti(durano circa 3 volte meno),li rende piu sensibili a rottura e mettono pure in serio pericolo il cono dell'albero,soprattutto se si ha la vespa con il minimo regolato,poiche al minimo,gli scoppi "rallentati" del motore,creano un effetto deleterio colpo/contraccolpo che si va a scaricare tutto in zona cuscinetto/cono.

Link al commento
Condividi su altri siti

mi hanno detto che con il v. tronic si consumano piu velocemente i cuscinetti di banco....è vero???

e' la verita!ma cio non va attribuito al vtronick in particolare,ma a tutti i volani leggeri in generale:il volano tropppo leggero usura prima i cuscinetti(durano circa 3 volte meno),li rende piu sensibili a rottura e mettono pure in serio pericolo il cono dell'albero,soprattutto se si ha la vespa con il minimo regolato,poiche al minimo,gli scoppi "rallentati" del motore,creano un effetto deleterio colpo/contraccolpo che si va a scaricare tutto in zona cuscinetto/cono.

 

E qui ve lo ha messo nel deretano... :lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo dico con il massimo rispetto per le idee altrui....

ma io non ne sono per niente convinto che sia così, anzi anch'io la vedo come dragosanvito, dopotutto l'effetto descritto da white succede anche con il volano più pesante, solo che l'effetto colpo-contraccolpo (che secondo me non fa nulla ai cuscinetti) viene in gran parte assorbito dal volano, quindi secondo me crea più stress per il cono dell'albero.....

Link al commento
Condividi su altri siti

mi hanno detto che con il v. tronic si consumano piu velocemente i cuscinetti di banco....è vero???

e' la verita!ma cio non va attribuito al vtronick in particolare,ma a tutti i volani leggeri in generale:il volano tropppo leggero usura prima i cuscinetti(durano circa 3 volte meno),li rende piu sensibili a rottura e mettono pure in serio pericolo il cono dell'albero,soprattutto se si ha la vespa con il minimo regolato,poiche al minimo,gli scoppi "rallentati" del motore,creano un effetto deleterio colpo/contraccolpo che si va a scaricare tutto in zona cuscinetto/cono.

 

siamo nella fantascienza vero .... magari metticelo giu' con un paio di formule di fisica , cosi' capiamo anche noi ......cioe' ci stai dicendo che un volano piu' pesante ha quindi meno forza tangenziale rispetto ad uno piu' leggero ...mmmmmmmmmmmm ci pensero'

Tra mille anni non ci saranno più maschi e femmine, solo segaioli.

Link al commento
Condividi su altri siti

beh,non ho le conoscenze x dimostrartelo con formule fisiche ;-) ma ti posso fornire l'esempio piu stupido e piu semplice che ci sia x avvalorare cio' che ho scritto(che come al solito viene messo in dubbio :roll: ):smonta il volano della vespa e pedala!secondo te cos''e' che fa cosi rumore a pedalare senza volano?e secondo te,quando si schiavella durante la marcia,oltre ad albero e biella,chi e' che riporta le conseguenze spesso piu gravi?

;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

mi hanno detto che con il v. tronic si consumano piu velocemente i cuscinetti di banco....è vero???

e' la verita!ma cio non va attribuito al vtronick in particolare,ma a tutti i volani leggeri in generale:il volano tropppo leggero usura prima i cuscinetti(durano circa 3 volte meno),li rende piu sensibili a rottura e mettono pure in serio pericolo il cono dell'albero,soprattutto se si ha la vespa con il minimo regolato,poiche al minimo,gli scoppi "rallentati" del motore,creano un effetto deleterio colpo/contraccolpo che si va a scaricare tutto in zona cuscinetto/cono.

 

Hai ragione ma non su tutto...I cuscinetti è vero che si usurano prima con volani più leggeri..e questo è semplicissimo da spiegare ovvero avendo una minor massa in rotazione le accelerazioni e le decelerazioni che subiscono i cuscinetti sono molto più rapide rispetto a un volano pesante....e questo non è certo un toccasano per i cuscinetti di banco... Però non hai ragione knella seconda parte ovvero che il volano leggero è un pericolo per il cono dell'albero... Il momento torcente nella meccanica si manifesta in ogni albero di trasmissione.....Se hai un volano più pesante esso tenderà a uniformare di più il moto alternato del pistone e quello rotatorio dell'albero ma il momento torcente sarà molto maggiore rispetto a se montassimo un volano leggero e questo come dici te vale sopratutto al minimo....Secondo me è sempre una buona cosa montare un volano tra il kilo e il kilo e mezzo a seconda delle proprie esigenze...Una zavorra come quella dell'et3 su un motore pompatello potrebbe essere pericoloso e se il momento torcente massimo supera il momento torcente amissibile di quell'albero...Vi troverete col volano che vi passa sulla destra :lol::lol::lol:

alfaromeologo.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

... Però non hai ragione knella seconda parte ovvero che il volano leggero è un pericolo per il cono dell'albero...

hehe,maledetta fretta di scrivere ;-) non mi sono spiegato benissimo,sono stato troppo sintetico :oops:

provo a spiegarmi meglio(anche se non e' il mio forte :oops: ):il cuscinetto usurato col motore al minimo accentua il gioco su tutto l'asse dell'albero mettendo a rischio il cono del volano, poiche il volano(che genera poca forza centrifuga x via del basso regime di giri del motore) nella sua tendenza "a cadere"verso il basso,con un cuscinetto consumato,crea un effetto "martellata" che grava maggiormente sul cono.ovviamente questa circostanza si verifica pure con un volano piu pesante,ma con uno leggero arriva prima e inaspettatamente.spero che tu abbia capito cio' che intendevo,le spiegazioni tecniche(e le mie difficilmente sono tecniche 8) )non sono il mio forte ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

beh,non ho le conoscenze x dimostrartelo con formule fisiche ;-)

appunto, e credo manco l' esperienza.

 

allora spiega perche' col voalno pesante si montano i rulli e col leggero le sfere (non e' imperativo ... ma se vuoi che durino)

Tra mille anni non ci saranno più maschi e femmine, solo segaioli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì ho capito quello che vuoi dire adesso :lol::lol: Non posso far altro che darti ragione perchè è proprio così!! 8);-);-)8)8)

;-);-)

 

beh,non ho le conoscenze x dimostrartelo con formule fisiche ;-)

appunto, e credo manco l' esperienza.

 

allora spiega perche' col voalno pesante si montano i rulli e col leggero le sfere (non e' imperativo ... ma se vuoi che durino)

beh ,dal punto di vista dell'esperienza caschi male :!:

sul volano pesante si montano le rulliere xche reggono bene il peso in eccesso,ma qui e' piu in discorso oltre che di rotazione,di forza di gravita',un volano pesante su sfere spesso porta direttamente a rottura senza passare dalla fase "usura",il volano leggero usura le sfere ma troppo velocemente e non in modo uniforme,e alla fine il risultato(negativo)e' lo stesso(o simile),pero con tempi diversi.l'ideale sarebbe sempre usrae la rulliera pure sul volano leggero,rulliera che gia' e' eterna di suo e che sui volano leggeri direi che e' il top,anche x altri pregi che i cuscinetti a sfere non hanno.

Link al commento
Condividi su altri siti

..ci sto ragionando..

 

un volano leggero è senza dubbio meglio per i cuscinetti!ma stai scherzando!?l effetto contraccolpo non da affatto fastidio ai cuscinetti!ma il vero problema ,seppur problema non è(non si è mai visto un albero tranciato da quei contraccolpi),è lo stress sul cono dell albero.Che se abbiamo un volano pesante è sicuramente maggiore di un volano leggero!!!all occhio può sembrare piu rischioso quel "cla-clak" che fa un volano leggero ma il motivo per cui non lo fa con un volano pesante è che appunto lo assorbe l albero..che scondo me è molto peggio.

 

scusate la grammatica ma con sta tastiera non mi trovo e le lettere scappanoooooo :roll::RdR

Link al commento
Condividi su altri siti

..ci sto ragionando..

ragionaci bene ;-)

 

..un volano leggero è senza dubbio meglio per i cuscinetti!ma stai scherzando!?l

no

..effetto contraccolpo non da affatto fastidio ai cuscinetti!

e come no?e' proprio quello il primo stadio dell'usura dei cuscinetti

..che scondo me è molto peggio.

ecco,secondo te,e un"secondo me" non sempre corrisponde a realta' ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

..ci sto ragionando..

ragionaci bene ;-)

 

..un volano leggero è senza dubbio meglio per i cuscinetti!ma stai scherzando!?l

no

..effetto contraccolpo non da affatto fastidio ai cuscinetti!

e come no?e' proprio quello il primo stadio dell'usura dei cuscinetti

..che scondo me è molto peggio.

ecco,secondo te,e un"secondo me" non sempre corrisponde a realta' ;-)

 

vabbe' whitesnake hai ragione ... cosi' non ci stressi piu'.

 

e comunque mi pare una discussione sul sesso degli angeli .

 

P.S. quando vuoi farti vedere per una birra ... cosi' tenti di convincermi laiv ????

Tra mille anni non ci saranno più maschi e femmine, solo segaioli.

Link al commento
Condividi su altri siti

a parte il ragionamento in linea teorica, sul quale non mi pronuncio, credo che ci si fa troppe seghe...... mentali :-)

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

Con volani pesanti si montano cuscinetti a rulli perchè hanno una superficie di contatto maggiore sulla loro pista...

Questo serve a contrastare il "momento" generato dal volano , che avendo una grande massa dà appunto un gran momento , che per leggi fisiche (giroscopiche) si manifesta con una forza proporzionale al peso e alla velocità di rotazione e di direzione angolata di 90° rispetto all'asse di rotazione....

 

Faccio un esempio :

 

volano visto di fronte , che ruota in senso orario.

 

Il momento generato dal volano , crea un forza sull'albero che tende a far andare la punta dell'albero stesso verso il basso....

 

Quindi essendo l'albero supportato dai cuscinetti (perno) a rulli , ha una superficie di appoggio maggiore e minor possibilità di rottura....

 

Quelli a rulli però sopportano minori velocità di rotazione a differenza di quelli a sfera (alta velocità perchè ridotta superficie di contatto e poco attrito)....

 

La massa del volano però , se ridotta , ha minore capacità di assorbire l'energia della combustione , che per forza di cose verrà immagazzinata da altri organi con conseguenti maggiori usure....

 

Se ho detto cacchiate fisiche , fatemi sapre.... :1

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Con volani pesanti si montano cuscinetti a rulli perchè hanno una superficie di contatto maggiore sulla loro pista...

Questo serve a contrastare il "momento" generato dal volano , che avendo una grande massa dà appunto un gran momento , che per leggi fisiche (giroscopiche) si manifesta con una forza proporzionale al peso e alla velocità di rotazione e di direzione angolata di 90° rispetto all'asse di rotazione....

 

Faccio un esempio :

 

volano visto di fronte , che ruota in senso orario.

 

Il momento generato dal volano , crea un forza sull'albero che tende a far andare la punta dell'albero stesso verso il basso....

 

Quindi essendo l'albero supportato dai cuscinetti (perno) a rulli , ha una superficie di appoggio maggiore e minor possibilità di rottura....

 

Quelli a rulli però sopportano minori velocità di rotazione a differenza di quelli a sfera (alta velocità perchè ridotta superficie di contatto e poco attrito)....

 

La massa del volano però , se ridotta , ha minore capacità di assorbire l'energia della combustione , che per forza di cose verrà immagazzinata da altri organi con conseguenti maggiori usure....

 

Se ho detto cacchiate fisiche , fatemi sapre.... :1

 

Ciao

 

 

direi bravissimo

Tra mille anni non ci saranno più maschi e femmine, solo segaioli.

Link al commento
Condividi su altri siti

vabbe' whitesnake hai ragione ... cosi' non ci stressi piu'.

 

e comunque mi pare una discussione sul sesso degli angeli .

 

P.S. quando vuoi farti vedere per una birra ... cosi' tenti di convincermi laiv ????

mica voglio avere ragione,poi a quanto pare,quello che stressa sei tu,dal momento che usi un tono molto istigatore,io ho dato un mio parere giustificato dall'esperienza,se non ti va bene,mica ti punto una pistola alla tempia x convincerti :!:

x un convincimento "live" munisciti di 2 motori configurati allo stesso modo,uno con volano da 1,3 kg e uno con volano da 2 kg,intanto che girano e macinano chilometri,ci spariamo tutte le birre che vuoi(che offrirai poi tu :lol: ),al termine della prima cassa(o cassa e mezza)di birra,smontiamo i 2 motori e vediamo quali cuscintti sono piu intatti e quali hanno piu gioco 8)

e ricorda...non sempre le teorie fisiche supportano la pratica ;-);-)

Link al commento
Condividi su altri siti

vabbe' whitesnake hai ragione ... cosi' non ci stressi piu'.

 

e comunque mi pare una discussione sul sesso degli angeli .

 

P.S. quando vuoi farti vedere per una birra ... cosi' tenti di convincermi laiv ????

mica voglio avere ragione,poi a quanto pare,quello che stressa sei tu,dal momento che usi un tono molto istigatore,io ho dato un mio parere giustificato dall'esperienza,se non ti va bene,mica ti punto una pistola alla tempia x convincerti :!:

x un convincimento "live" munisciti di 2 motori configurati allo stesso modo,uno con volano da 1,3 kg e uno con volano da 2 kg,intanto che girano e macinano chilometri,ci spariamo tutte le birre che vuoi(che offrirai poi tu :lol: ),al termine della prima cassa(o cassa e mezza)di birra,smontiamo i 2 motori e vediamo quali cuscintti sono piu intatti e quali hanno piu gioco 8)

e ricorda...non sempre le teorie fisiche supportano la pratica ;-);-)

 

 

gia' fatto ... vieni a trovarmi e ti faccio vedere ;-)

uno ha 43'000 e rotti km con volano special da 1,6 e spero l' usura non sia eccessiva (sgrat sgrat ).... visto che lo uso abitualmente

l' altro volano pks 125 (circa 2,7 mi pare) con un 8'000 all' attivo ... ed il cono rotto :-(

 

comunque per una birra quando vuoi ...senza rancore ... senno' se ti fai vedere a qualche gara hai una birra offerta :B

Tra mille anni non ci saranno più maschi e femmine, solo segaioli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...