Vai al contenuto

Messaggi consigliati

E' una fasciatura che si utilizza per mantenere alta la temperatura dei gas di scarico,in modo da far lavorare in maniera ottimale lo scarico!

Ci sono diversi materiali da utilizzare,dal più economico che sarebbe la carta stagnola a quello più specifico che sarebbechiamato nastro per collettori marmitte!

Molte volte viene fasciata anche solo una parte di marmitta!

E' strano quante cose bisogna sapere prima di capire quanto poco si sa

Link al commento
Condividi su altri siti

E' una fasciatura che si utilizza per mantenere alta la temperatura dei gas di scarico,in modo da far lavorare in maniera ottimale lo scarico!

Ci sono diversi materiali da utilizzare,dal più economico che sarebbe la carta stagnola a quello più specifico che sarebbechiamato nastro per collettori marmitte!

Molte volte viene fasciata anche solo una parte di marmitta!

si solo il dal collettore al cono..io usavo lo scotc di alluminio per le stufe

NSJ ELABORAZIONI

la frase''MEGLIO UNA SIRINGA D' ARIA'' rafforza bene il concetto..

Link al commento
Condividi su altri siti

più che sentire la differenza ti avvicini di più al rendimento teorico dell'espansione!

Poi , ripeto certe espansioni necessitano di essere fasciate dall'inizio alla fine,mentre altre no!

 

Un esempio che posso farti io,che ho provato di persona,è che con la fasciatura il motore necessitava di meno tempo per dare il max,non aveva bisogno di quei 20 minuti canonici (o più) di riscaldamento generale,dopo al max 10 minuti il motore era già in temperatura,pronto a darti tutto!

E' strano quante cose bisogna sapere prima di capire quanto poco si sa

Link al commento
Condividi su altri siti

più che sentire la differenza ti avvicini di più al rendimento teorico dell'espansione!

Poi , ripeto certe espansioni necessitano di essere fasciate dall'inizio alla fine,mentre altre no!

 

Un esempio che posso farti io,che ho provato di persona,è che con la fasciatura il motore necessitava di meno tempo per dare il max,non aveva bisogno di quei 20 minuti canonici (o più) di riscaldamento generale,dopo al max 10 minuti il motore era già in temperatura,pronto a darti tutto!

si il motivo è questo

NSJ ELABORAZIONI

la frase''MEGLIO UNA SIRINGA D' ARIA'' rafforza bene il concetto..

Link al commento
Condividi su altri siti

le fasciature si fanno in vari posti delle marmitte,lasciamo stare noi che le mettiamo tanto per ,se non si sa a cosa serve,di certo non serve a fare arrivare il motore a temperatura prima.serve a mantenere la temperatura più alta e costante,ed a ottenere alcuni vantaggi nella curva di potenza,migliorie apprezzabili al banco.

Link al commento
Condividi su altri siti

NON LO SO!Qualche espansione non necessita del rivestimento!

Potresti provare,senza spendere moltissimo,rubi della carta stagnola,(o carta alluminio) dalla cucina,poi fasci fino al controcono compreso!

Provi la vespa,poi fai rafreddare la marma,togli la carta scoprendo solo il contro cono,riprovi...fai le tue considerazioni...e puoi togliere ancora..ma scopri sempre un cono alla volta prima di provare!Annotati tutto e poi tira le somme

E' strano quante cose bisogna sapere prima di capire quanto poco si sa

Link al commento
Condividi su altri siti

le fasciature si fanno in vari posti delle marmitte,lasciamo stare noi che le mettiamo tanto per ,se non si sa a cosa serve,di certo non serve a fare arrivare il motore a temperatura prima.serve a mantenere la temperatura più alta e costante,ed a ottenere alcuni vantaggi nella curva di potenza,migliorie apprezzabili al banco.

Domandina...quando hai il motore in temperatura,non va meglio?

Anche la carburazione migliora come l'erogazione stessa del motore.

Almeno queste sono le mie impressioni

E' strano quante cose bisogna sapere prima di capire quanto poco si sa

Link al commento
Condividi su altri siti

non c'entra la temperatura motore con la fasciatura.non'è vero che quando alza la temperatura va meglio,se hai carburazione magra vai peggio.la fasciatura non serve in alcune marmitte e in altre no, la fasciaturala si fa quando devi velocizzare in un certo punto della marmitta.non prendermi per arrogante ma purtroppo è cosi.ci ho buttato una vita per capire le marmitte e ti posso assicurare che non'è una cosa semplice ne capirle ne tantomeno crearle, almeno che non si faccia il copiato,e anche se fai il copiato quella che fai non renderà mai come quella dalla quale hai copiato(o in meglio o in peggio).dopo tante lamiere buttate ho iniziato a dialogare con le marmitte e ne ho creato un paio.la marmitta è un'altro motore

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai perfettamente ragione,sarei stupido nel negarlo!

Se rileggi i post precedenti mi trovi d'accordo su parecchie cose che hai detto

Io ho fatto una prova (non con la vespa),e ho notato che dopo la fasciatura, il motore lavorava meglio,oltre che andare in temperatura prima!Forse per me è solo un caso, con quella marmitta e con quel motore,ma smontando tutto il GT dopo un 2 ore di utilizzo a MANETTA...il cilindro e pistone erano ancora perfetti!Poi vai a scoprirlo,magari su quella marmitta ci mancava proprio la coimbentazione...

E' strano quante cose bisogna sapere prima di capire quanto poco si sa

Link al commento
Condividi su altri siti

avevo pensato di farlo per la d&f, ammesso che mi serva...ma se non ne vale la pena lascio stare :D

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

perfetto,quell'espansione è da modificare,o ci fai la fasciatura,o metti i rapporti un pelo più corti,o ci dai un po di compressione in più,come detto prima la marmitta è un'altro motore, ma ha un dialogo molto stretto con esso.ci sono un sacco di variabbili per ottenere la stessa cosa,come vedi si puo modificare la marmitta,ma lo stesso risultato si ottiene cambiando altri parametri.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...