Vai al contenuto

Polini DA C53, 139 cc!!! in vista della fine...


Messaggi consigliati

Ciao a tutti

iniziamo dal cilindro, io ho, come tutti sapete ormai, il vecchio polini 130 DA, ieri mi sono finalmente preso il dremel e oggi volevo iniziare a fare i minimi lavoretti al cilindro...

 

ovviamente la prima cosa che si nota è che la base dei travasi è molto piccola e al suo interno presenta un vistoso scalino... quindi volevo sapere da voi se è molto utile, poco utile oppure "superfluo" allargare i travasi in modo da asportare totalmente questo scalino. poi, quanti mm di tenuta devo lasciare all'esterno per non incorrere in fastidiosi trafilamenti?

fino a che punto per voi è possibile allargare?

non vorrei rovinare irreparabilmente il cilindro...

ovviamente il tasto cerca non mi ha aiutato molto...

 

vi ringrazio davvero tanto e spero che rispondiate in molti

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

sul mio è stato fatto col dremel ma ti consiglio anche io di tornire il cilindro di 2 mm.. ;-) viene molto meglio.. poi se vuoi col dremel puoi ancora allargarli.. ;-)

 

come è configurato il motore?cosi vediamo pure per le fasature.. :lol:;-) e lo scarico..

" PowerBass for Satanic Salad "

Link al commento
Condividi su altri siti

allora, ho finalemte ordinato tutto e per questo mi sto accingendo ad iniziare:

 

albero piaggio in c53

polini DA

marma proma

accensione del pk da 1.8 kg

27/69

24phbl (tanto per iniziare, poi al massimo monto un 28)

 

e per ora mi sono limitato a rendere rettangolare il travaso (normalmente è trapezioidale) poi se posso allargare ancora ditemi voi! e anche cosa ne pensate. vorrei un motore tranquillo ma con coppia da vendere per questo l'ho fatto in c53

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

il fatto che sia c53.. mi ispira molto.. e con quella coppia che avra per me la tiri la 4a.. perchè non un'espa?

per mettere però il c53.. devi fare una bastetta ceh sarà a naso (non l'ho misurato a quanto ricordo.. ;-) +o-) 1.5mm alzano le fasi circa a 125..185..per me può andare bene...

 

i travasi sono allargabili.. sec me meglio se tornisci vengono lineari e ti complichi meno la vita.. ora ti posto una foto dei miei che però sono sul mono.. :roll: sul doppia cosi grossi non li vedo un gran che bene.. :roll:

 

qua in foto sono ancora allargabili per lungo..

ma spetta qualcuno più esperto su quanto farli grossi non so i margini del doppia.. nel caso spettiamo orax che ne dovrebbe sapere molto a proposito del polini DA

 

foto mia per farti vedere aunto sono allargabili.. ;-)

http://img401.imageshack.us/my.php?imag ... 088yi5.jpg

 

perchè non metti una espa? :twisted:

" PowerBass for Satanic Salad "

Link al commento
Condividi su altri siti

sinceramente all'espa non avevo pensato... è che non vorrei ritrovarmi con un motore che non riesce a tirare bene le marce...

 

dovrebbe avere tanta coppia, quello si, ma non so se addirittura da montare un espansione... ma se metto la basetta da 1 mm sotto ilcilindro le fasi rimangono identiche perchè recupero il mm dato dalla corsa nuova.

 

devo dire che i travasi così enormi non pensavo di farli... per ora mi sono limitato ad aprirli un pochino e cercare di eliminare lo scalino il + possibile. poi per le dimensioni attendo che mi venga data qualche informazione in +! ;-)

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao dany86, anche io ho da poco chiuso un DA e ti dico la mia: senza ombra di dubbio spianandolo togli più rapidamente lo scalino ma con un pò di pazienza anche con il dremel ci si riesce ( io non l'ho spianato ); riguardo ai travasi concordo sul fatto di non allargarli troppo, anche perchè il doppia aspirazione funziona appunto da...1+1 perciò meglio non stravolgere troppo la fluidodinamica interna. eppoi lasciare più di un mm di tenuta è una sicurezza in più....certo è che con un riporto di materiale forse si potrbbero lavorare meglio. di sicuro il lavoro a parer mio più importante è quello dell'allineamento cilindro collettore, lo scalino negativo lì è enorme e va ridotto il più possibile.

data la corsa 53 forse, come tutti hanno pronosticato, riusciresti a stendere la 4 anche con una espansione, certo è che il miglior test è la strada, perciò mi butterei su un quartino drt+d&f anche perchè il DA è molto godibile se ai regimi di coppia c'è uno scarico che aiuta ancora di più a prendere giri. purtroppo i miei lavori sono ancora fermi, perciò non conosco il responso che le stradine del salento daranno a breve con la mia configurazione; di sicuro la mia incognita è la polini evolution, staremo a vedere se in inverno si è lavorato bene

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao dany,

spero tu habbia preso in considerazione le difficoltà che incontrerai nell'allineare il collettore dopo che avrai messo lo spessore sotto al cilindro per recuperare la corsa 53....

Non sono daccordo sullo stravolgimento del d.a. che di suo a coppia da vendere....

Hai mai provato un D.a. messo a puntino solo raccordato per bene e con la valvola carter perfetta.......tira da bestia !

Link al commento
Condividi su altri siti

mmmhhh...raffaello ha detto una cosa sacrosanta....non ci avevo pensato. come risolvi l'allineamento collettore-gt se spesori alla base per recuperare i 2 mm di corsa??c'è però da dire che quando ho chiuso il mio blocco l'allineamento perfetto ( paradossale!!! ) lo si aveva alzando di un tot il cilindro!!!magari se sei fortunato ci calza alla grande!!!! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Si può accadere ,ma ho notato dopo aver fatto l'ennesimo d.a. che una volta eliminato il difetto principale sulla raccordatura della seconda luce d'aspirazione ,se si opera eliminando materiale quindi allargando il condotto sul cilindro per ottimizzarla,la superfice di tenuta diminuisce drasticamente e bisogna fare molta attenzione nel rimontarlo...

 

Se si raccorda utilizzando stucchi sul collettore, come ho visto qui nel forum, è tutto più semplice. Anche dal punto di vista fluidodinamico è una ottima soluzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco una foto del primo travaso che ho fatto... ho cercato di non sbavare ne di segnare il condotto. inoltre anche se in foto non si vede molto bene sono riuscito a lucidare internamente la parte dove sono intervenuto...

 

sono graditi pareri e consigli

 

img0011ep5.jpg

 

 

per il collettore, so a cosa vado incontro con l'innalzamento del cilindro, metterò una basetta anche tra collettore e imbocco della valvola opportunamente levigata e registrata in modo da fare da scivolo alla miscela.

per i prigionieti mi sono inventato un sistema tutto mio che teoricamente funziona, appena lo provo vi so dire!

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

io non vedo tutto il problema dei prigionieri.. perchè non si potrebbe fare come quando si modifica un collettore special su pk o viceversa?

si riempe il buco e lo si ricrea.. piccola saldatura.. e voila.. :roll:

" PowerBass for Satanic Salad "

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco una foto del primo travaso che ho fatto... ho cercato di non sbavare ne di segnare il condotto. inoltre anche se in foto non si vede molto bene sono riuscito a lucidare internamente la parte dove sono intervenuto...

 

sono graditi pareri e consigli

 

img0011ep5.jpg

 

 

per il collettore, so a cosa vado incontro con l'innalzamento del cilindro, metterò una basetta anche tra collettore e imbocco della valvola opportunamente levigata e registrata in modo da fare da scivolo alla miscela.

per i prigionieti mi sono inventato un sistema tutto mio che teoricamente funziona, appena lo provo vi so dire!

 

su su cosa sono quei travasini :D all'inizzio si sta tutti attenti è per levare 1mm di ghisa ci si mette mezzora, lo so xchè all'inizio anche per me era così.

non farti tanti problemi, l'unica cosa che devi stare attento è di non bucare i carter soprattutto dalla parte del travaso lato volano.

Link al commento
Condividi su altri siti

io non vedo tutto il problema dei prigionieri.. perchè non si potrebbe fare come quando si modifica un collettore special su pk o viceversa?

si riempe il buco e lo si ricrea.. piccola saldatura.. e voila.. :roll:

 

per lo spostamento che viene fuori, il buco del prigioniero sul collettore è troppo vicino allimbocco della valvola per poter forare il carter... meglio che faccio cm ho pensato e mantengo i buchi originali, così non stravolgo anche i carter! ;-)

 

hehe Bego, so che è piccolo, (ne ho toccato solo uno, come si può notare) ma ho paura di allargare troppo... poi appunto mi si dice che è meglio non lavorare eccessivamente, e quindi vado per gradi! ;-)

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti

iniziamo dal cilindro, io ho, come tutti sapete ormai, il vecchio polini 130 DA, ieri mi sono finalmente preso il dremel e oggi volevo iniziare a fare i minimi lavoretti al cilindro...

 

ovviamente la prima cosa che si nota è che la base dei travasi è molto piccola e al suo interno presenta un vistoso scalino... quindi volevo sapere da voi se è molto utile, poco utile oppure "superfluo" allargare i travasi in modo da asportare totalmente questo scalino. poi, quanti mm di tenuta devo lasciare all'esterno per non incorrere in fastidiosi trafilamenti?

fino a che punto per voi è possibile allargare?

non vorrei rovinare irreparabilmente il cilindro...

ovviamente il tasto cerca non mi ha aiutato molto...

 

vi ringrazio davvero tanto e spero che rispondiate in molti

 

Ciao Dany,

visto quello che vuoi ottenere dal motore, mi permetto di consigliarti più o meno la stessa cosa detta da Raffaello.

 

I travasi raccordali soltanto per togliere lo scalino senza andare oltre alla forma originale del cilindro che tra l'altro in foto mi sembra un doppia primo tipo.

 

Se devi usare una proma ti consiglio di sgrossare soltanto senza toccare le fasi o perlomeno se vuoi puoi alzare di poco solo lo scarico.

 

Fai molta attenzione ai gradi di aspirazione... il risultato finale è molto condizionato da quello!

 

Non so che tipo di carter o albero usi, ma, se non puoi usare un accensione a puntine con relativo volano della special, ti consiglio di usare un volano con peso inferiore.

 

Con questa configurazione il carburatore da 24 e perfetto.

 

E' bella la tua voglia di sperimentare un c. 53, ma ti assicuro che con l'albero corsa 51 ha una bella coppia e tra l'altro non dovresti incasinarti con l'allineamento tra collettore e cilindro.

 

Unisci l'unghiata fronte-scarico con l'aspirazione del cilindro.

 

Spero di esserti stato utile.

Link al commento
Condividi su altri siti

si esatto roby! è il primo dipo di doppia, valvola al carter e Piston Ported al cilindro!

 

l'idea di unire l'unghiata all'aspirazione è venuta anche a me...

 

i carter sono di un et3, l'albero sempre et3 con spinotto Drt.

le fasi pensavo di lasciarle proprio originali del polini senza toccarle...

per i travasi magari allargo ancora un pochino, ma poco eh...

unisco unghiata e aspirazione al cil e penso di esserci con il cilindro.

 

la valvola la lascerò intatta e lavorerò sul collettore per raccordarlo e togliere tutti gli scalini possibili e immaginabili che ci sono e mi si formeranno in fase di montaggio.

 

tengo a precisare che la piastrina sarà tra valvola e collettore e non tra collettore e cilindro (non si sa mai, evitiamo fraintendimenti)

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

si esatto roby! è il primo dipo di doppia, valvola al carter e Piston Ported al cilindro!

 

l'idea di unire l'unghiata all'aspirazione è venuta anche a me...

 

i carter sono di un et3, l'albero sempre et3 con spinotto Drt.

le fasi pensavo di lasciarle proprio originali del polini senza toccarle...

per i travasi magari allargo ancora un pochino, ma poco eh...

unisco unghiata e aspirazione al cil e penso di esserci con il cilindro.

 

la valvola la lascerò intatta e lavorerò sul collettore per raccordarlo e togliere tutti gli scalini possibili e immaginabili che ci sono e mi si formeranno in fase di montaggio.

 

tengo a precisare che la piastrina sarà tra valvola e collettore e non tra collettore e cilindro (non si sa mai, evitiamo fraintendimenti)

 

Anche se il cilindro era un Piston Ported, spero che userai il collettore lamellare!!!

 

Non trascurare il peso del volano.

Link al commento
Condividi su altri siti

non credo roby, il collettore penso proprio che terrò il suo diretto senza lamelle, altrimenti mi ritroverei ad avere 3 sistemi di aspirazione, lamellare, al carter, e P.P... preferisco lasciare questo aspetto come mamma polini l'ha fatto.

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che Roby si sincerasse dell'uso del collettore con lamella per il consiglio sul collegamento dell'unghiata con il condotto di aspirazione........se monti il piston ported "puro" non collegarla assolutamente.

Il doppia senza lamella è un pò sgorbutico ma l'entrata in coppia è favolosa....

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che Roby si sincerasse dell'uso del collettore con lamella per il consiglio sul collegamento dell'unghiata con il condotto di aspirazione........se monti il piston ported "puro" non collegarla assolutamente.

Il doppia senza lamella è un pò sgorbutico ma l'entrata in coppia è favolosa....

 

bene, proprio kuesto volevo sapere... allora non lo collego, al massimo scavo un po il condotto... e lo rendo + profondo

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Tranquillo, di serie la fase di aspirazione partendo dall'apertura valvola carter e finendo con la chiusura del pistone è (guarda caso!) di 182/184°....ci sono doppia che girano con 210° senza soffrirne troppo apparte un rifiuto congenito ai bassi regimi :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...