Vai al contenuto

Messaggi consigliati

ma un "girato" significa montare il cilindro al contrario o è un cilindro particolare?

E' solo girato di 180 gradi! Con le dovute e opprtune modifiche ai carter per fare combaciare i travasi!

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

ma va di +?

certo...

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite eTiLiKo

Beh,"certo" è una parola grossa...... :D

Cioè,non è che solo perchè l'hai girato di 180° andrà di più!Ci deve essere un lavoro di scelta dei giusti componenti e di messa a punto alle spalle....

(precisazione per gli inesperti)

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusatemi... eh eh ero di poche parole...

diciamo che girando un normale polini non lavorato, si sente la differenza eccome!

ecco "sono stato spiegato"?

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite eTiLiKo
Scusatemi... eh eh ero di poche parole...

diciamo che girando un normale polini non lavorato, si sente la differenza eccome!

ecco "sono stato spiegato"?

 

No spe.....che mo son curioso dato che in materia di girati sono solo "teorico"!

Mi vuoi dire che un blocco et3 piglio e ci monto un 130 polini GIRATO senza farci nulla,e va meglio che se lo montassi dritto???Con una configurazione di marmitta quanto più simile possibile???

Link al commento
Condividi su altri siti

No spe.....che mo son curioso dato che in materia di girati sono solo "teorico"!

Mi vuoi dire che un blocco et3 piglio e ci monto un 130 polini GIRATO senza farci nulla,e va meglio che se lo montassi dritto???Con una configurazione di marmitta quanto più simile possibile???

 

Non ho provato io personalmente...

ma più di UNO qui a PR mi hanno raccontato di avere provato sullo stesso blocco(marmitte simili sullo stesso motore e stessa vespa), e c'era una discreta differenza!

Io per esempio ho un motore con i travasi carter/cilindro "girabili".

Ora lo sto usando drittto, ma prima o poi provo a voltarlo!!!

eh eh

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite eTiLiKo

A me sembra una cosa impossibile in tutta sincerità.

L'unico vantaggio che può dare un girato è avere un profilo migliore per la marmitta.

Fluidodinamicamente all'interno non cambia nada...

Link al commento
Condividi su altri siti

A me sembra una cosa impossibile in tutta sincerità.

L'unico vantaggio che può dare un girato è avere un profilo migliore per la marmitta.

Fluidodinamicamente all'interno non cambia nada...

 

Beh dai... in un dritto la miscela da quando entra dal collettore a quando esce dallo scarico, deve fare una sorta di 8, mentre nel girato descrive un cerchio...

...parlando di aspirazione al carter...

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

ha vantaggi di fluidodinamica come dice il bestia e inoltre l'albero gira in modo corretto rispetto alla benzina... ciò non significa che il motore di cambia da così a così... è una piccola miglioria come altre...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite eTiLiKo

In tutta sincerità non sto capendo assolutamente cosa dovrebbe cambiare!

Fino ai travasi del cilindro il percorso è forzatamente lo stesso,quindi lo possiamo escludere dalla comparativa.

Il cilindro sempre quello è,anche caposotto e inclinato di 45° lo possiamo mettere,son pressione e depressione che fanno tutto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma spiegami perchè pur montando la silent o la zirri da girato la musica cambia.

Le due marmitte sono realzzate con gli stessi identici coni... Quindi si puo' escludere anche la marmitta.

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah si per carità......non ne ho idea! :lol:

Può essere il tratto finale della marmitta che è indubbiamente diverso? 8)

 

Fidati: son gli stessi pezzi saldati in modo diverso.

 

Per questo si può dire che l'unica cosa a cambiare sia la fluidodinamica interna.

 

E se un motore girato ti fa almeno 500 giri in più dello stesso motore dritto...

 

o è un mistero...

 

o c'entra la fisica

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc
Ecco,mi piacerebbe capire però...

Oh,io son fatto così,non prendetela a male 8)

 

per capire basterebbe far su un mot col cil reversibile, come ha vespabbestia, usi lo stesso carb e settinge lo provi sia dritto che girato....facile eh? mica tanto, visto che servono due espansioni e tanta volontà....cmque anche x me va di più girato, o meglio, è una miglioria come ha detto Gekid...

Link al commento
Condividi su altri siti

teoricamente col girato il flusso fa un tragitto più "uniforme" diciamo a forma di C, mentre da dritto fa un tragitto a S... è questa la maggiore differenza...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...