Vai al contenuto

Foto DR FORMULA


Ospite Vispicedda

Messaggi consigliati

  • Risposte 74
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

si.perchè no?

 

le spansione renderebbe bene anche su un 50cc..

 

certo....devi mettere un espanzione adatta...almeno io la vedo cosi...

 

e tu spenderesti soldi e tempo per ottimizzare un 75?

 

io penso che con meno della mettà dei soldi si farebbe un 100cc che andrebbe il doppio di un 75 con espa e 24!

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

senti a me piace di piu un 75 che un 100..infatti io ho avuto 2 85...mai un 100....

 

e non è detto che non riesca a raggiungere delle notevoli velocità con dei 75....

 

quei cosini spingono davvero forte--

Link al commento
Condividi su altri siti

senti a me piace di piu un 75 che un 100..infatti io ho avuto 2 85...mai un 100....

 

e non è detto che non riesca a raggiungere delle notevoli velocità con dei 75....

 

quei cosini spingono davvero forte--

 

in questo caso sono d'accordo con te! al gusto non si comanda!

 

Ovviamente però non è un lavoro per tutti, intendo che io non lo consiglierei per i motivi che ho detto sopra.

 

Hola

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

Un mio amico ha un 75 polini in alluminio con scarico a w secondo mè il miglior 75 che hanno fatto

dovrebbe essere il polini per hp.

Si, è un ottimo cilindro. Affidabile e potente! per montarlo bisogna sostituire prigionieri e cuffia ;-)

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo 75cc è un signor cilindro, fa ripensare tutti coloro che schifano i DR, ragazzi fidatevi che è un pepe sto motore....con solo 16/68 e 16.10 e marmitta della SS spinge da belva...

Mi pento per pochi euro di non avere preso quello quando comprai il DR...probabilmente appena rifaccio i cuscinetti lo compro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Confermo quello che dice saveriopk, io lo avevo in quella configurazione con la 18/67, il 75 Dr, il 19/19, e la polini andava una neraviglia, il prossimo motore lo configuro di nuovo così, ciao e grazie al forum.-

Tuono Blu, in natura tutto si crea, tutto si trasforma e nulla si distrugge.

La strada è la mia vita.

Link al commento
Condividi su altri siti

i 75 sono mitici, ne ho avuto diversi, tra cui ho ancora il formula come questo, e avevo il polini che purtroppo mi caduto per terra...

comunque per chi pensa che i 75 non corrano, io con la seguente configurazione raggiungevo i 100 Km/h (buttato a pesce)

75 polini in ghisa

albero anticipato

aspirazione allargata (sempre a valvola rotante)

carb. 19

scatola dell'aria tonda dell'orto

collettore originale 19

travasi allargati raccordati e sabbiati

campana polini in alluminio (con molla malossi)

volano in fibra Pinasco

Proma

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

i 75 sono mitici, ne ho avuto diversi, tra cui ho ancora il formula come questo, e avevo il polini che purtroppo mi caduto per terra...

comunque per chi pensa che i 75 non corrano, io con la seguente configurazione raggiungevo i 100 Km/h (buttato a pesce)

75 polini in ghisa

albero anticipato

aspirazione allargata (sempre a valvola rotante)

carb. 19

scatola dell'aria tonda dell'orto

collettore originale 19

travasi allargati raccordati e sabbiati

campana polini in alluminio (con molla malossi)

volano in fibra Pinasco

Proma

:lol: con quale primaria? quanto cavolo ci mettevi a raggiungere i 100?

Link al commento
Condividi su altri siti

non ho voglia di scendere ìn garage a contare i denti della corona, comunque il pignone ne ha 20

la campana è della polini ed ha la corona a denti dritti in acciaio ed il cestello in alluminio e dischi in alluminio naturalmente.

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

non ho voglia di scendere ìn garage a contare i denti della corona, comunque il pignone ne ha 20

la campana è della polini ed ha la corona a denti dritti in acciaio ed il cestello in alluminio e dischi in alluminio naturalmente.

 

di campane polini ci sono la 21/62 (non più in produzione), la 23/60 e la 24/58. La 21/62 è una campana del 90 ed è lunghetta per un 75cc, anche per il formula.

 

100 km/h con un 75 vespa li puoi fare soltanto se ti butti a pesce con tutta la vespa dal 6° piano :lol:

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

beh dai con la 21/62 è possibile prendere i 100...dubito solo sul 75, ma "di calata ogni santo aiuta"...magari sulla pista di un aeroporto e infilandosi una tuta come questa

egger_02.jpg

 

poi vabbè tutto è possibile...una volta ho provato un 75 che andava come un 102 polini...azzo se andava...con la 21/76 e la proma arrivava a orecchio intorno ai 9500...e con me di sopra, il che non è da sottovalutare...(95kg circa) :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

non ho voglia di scendere ìn garage a contare i denti della corona, comunque il pignone ne ha 20

la campana è della polini ed ha la corona a denti dritti in acciaio ed il cestello in alluminio e dischi in alluminio naturalmente.

 

di campane polini ci sono la 21/62 (non più in produzione), la 23/60 e la 24/58. La 21/62 è una campana del 90 ed è lunghetta per un 75cc, anche per il formula.

 

100 km/h con un 75 vespa li puoi fare soltanto se ti butti a pesce con tutta la vespa dal 6° piano :roll:

 

oggi li conto bene (i denti) e poi ti dico...

non so cosa dirti, arrivava ai 100 km/h misurati con la macchina...

non dico che li prendeva in 2 metri, comunque chi mi conosce se lo ricorda bene quanto correva la Vespa e io ne andavo fierissimo (anche perche me la sono preparata tutta a casa)...

se vuoi aggiungi il fatto che pesavo molto meno dal momento che avevo 15-16 anni (max 70-75Kg).

bei tempi...sig

 

PS:queste prestazioni ovviamente non sono durate secoli, comunque si era stabilizzato sui 90-95 Km/h, che secondo me non era niente male!! mi ha dato un sacco di soddisfazioni

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

beh dai con la 21/62 è possibile prendere i 100...dubito solo sul 75, ma "di calata ogni santo aiuta"...magari sulla pista di un aeroporto e infilandosi una tuta come questa

egger_02.jpg

 

poi vabbè tutto è possibile...una volta ho provato un 75 che andava come un 102 polini...azzo se andava...con la 21/76 e la proma arrivava a orecchio intorno ai 9500...e con me di sopra, il che non è da sottovalutare...(95kg circa) :roll:

 

 

oddio...mi sono ribaltato dalla sedia per le risate..ahah...bella...

 

comunque...cavolo..doveva spingere davvero forte...

Link al commento
Condividi su altri siti

se le prestazioni di un motore vi fanno tanto ridere, mi compiaccio di essere stato simpatico...

 

Seba non ti offendere!

Non è una questione di simpatia o antipatia, ma il fatto che il motore vespa in se stesso ha dei limiti noti a tutti! Per raggiungere i 100 km/h ci vuole o un 100cc super preparato dall'affidabilità molto ridotta, o un corsa 51 fatto come si deve!

Pensa che il 125 originale et3 fa 85 km/h!

Tu pensi che con quasi la mettà di cilindrata riesci a fare una velocità addirittura superiore del 15%?

 

se poi hai misurato quella velocità con un frullo accanto ed in discesa, beh allora cambia tutto :roll:

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

se le prestazioni di un motore vi fanno tanto ridere, mi compiaccio di essere stato simpatico...

 

Seba non ti offendere!

Non è una questione di simpatia o antipatia, ma il fatto che il motore vespa in se stesso ha dei limiti noti a tutti! Per raggiungere i 100 km/h ci vuole o un 100cc super preparato dall'affidabilità molto ridotta, o un corsa 51 fatto come si deve!

Pensa che il 125 originale et3 fa 85 km/h!

Tu pensi che con quasi la mettà di cilindrata riesci a fare una velocità addirittura superiore del 15%?

 

se poi hai misurato quella velocità con un frullo accanto ed in discesa, beh allora cambia tutto :roll:

 

non mi offendo per così poco, ma se dovessi iscrivermi ad un forum di Vespa (di cui sono appassionato da ANNI) per scrivere minchiate, farei volentieri a meno....

come ho già scritto, sono stati misurati con la macchina, una panda 750 dell'89, pesavo molto meno di adesso, la benzina era rossa, mi ero buttato a pesce (con la testa sotto il manubrio, guardando la strada dalla fessura che resta tra scudo e manubrio), può darsi che la strada sia stata leggermente in discesa (comunque abito in pianura), può darsi che le condizioni climatiche siano state particolarmente favorevoli (bella giornata, temperatura fresca ecc). E' l'unica misura che ho fatto con la macchina di quel glorioso 75.

come ho già detto, non li prendeva certo in 2 metri come farebbe un 100cc, comunque molti credevano che avessi un 102!!

Mi spiace che facciate fatica a crederci....

PS: adesso ho un 75 (provvisorio) che a occhio e croce fa fatica a prendere gli 85Km/h, ma ha una preparazione molto limitata.

per quanto riguarda il fatto che il 125 originale corre meno, aldilà della preparazione di travasi, aspirazione, scarico ecc., converrai con me che, avendo una corsa più lunga del 50cc, è un motore che raggiunge un numero di giri + limitato, mentre io, più che sulla coppia, avevo puntato sul numero di giri.

Spero non vi siate offesi voi pensando che sia arrivato qua per fare il fenomeno

 

ciao, Sebastiano

 

;-)

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.




×
×
  • Crea nuovo...