Vai al contenuto

mr2000 mii quanta roba!!


Messaggi consigliati

Ospite malossi_a'bbomba
l'avevo visto l'anno scorso...e saccheggiato le immagini bellissime!!...notare la testa per raffreddare a liquido l'mr...

 

ecco cos'era...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc
si.. ma zirri la fa ancora?? :shock: perchè se la a la compro.. e non scherzo.. si è proprio quel coso che servica per modificarla..

 

ma che differenza c'è tra il 1 e il 2 cilindro mr in foto?? travaseria??

 

ciao...allora l'MR Zirri come sappiamo deriva dall'SST DR della Cagiva, però forse non tutti sanno che zirri all'inizio della vendita dell'MR usava cilindri di derivazione Yamaha

 

c'era un modello di motore Yamaha che adottava un cilindro che con qualche accorgimento montava sui carter et3, infatti se noti alcuni MR citati in quel bel sito hanno l'attacco marmitta ben differente dall'MR che conosciamo, hanno 2 prigionieri invece che l'attacco cilindrico tipo moto, è proprio quella la "famiglia" di cilindri Yamaha

 

la differenza sta che quei cilindri Yamaha secondo me erano molto buoni, perchè appunto studiati nei travasi da una nota casa motoristica.

 

se si osserva infatti alcuni cilindri preMR hanno nel vano pacco lamellare un travaso basso che va direttamente nel carter pompa identico nel concetto ai cilindri Rotax 125 del motore 122 attualmente in commercio (e si sa Rotax insegna come Honda) ma non tutti, e anche nell'ingresso dell'aspirazione nel cilindro dove alcuni son leggermente differenti anche nel 5° trav frontescarico, segno che probabilmente dipendeva dal modello di cilindro di un particolare anno di volta in volta magari migliorato sempre dalla Yamaha nel corso di un determinato periodo di tempo

 

ma le differenze non si fermano, i 4 travasi principali sono ben definiti, non come l'mr che sono i 2 del DR con l'aggiunta del traversino, il che la può dire lunga sul fatto delle prestazioni di quei cilindri lì..

 

che sappia io non so se si trovano ancora quegli Yamaha, forse i nqualche angolo remoto di qualche vespista o preparatore, fattostà che pure Fabizi ai tempi (non so quando ma è descritto nell'altro bel sito "down&forward.de" dove potete vederne uno descritto come Fabrizi) utilizzò quel tipo cilindri adottando solo un pistone diverso più grande prelevandolo da un cilindro PX, non ricordo quale forse un 177 pinasco, che potete vedere sempre in D&F.de...

 

in ogni caso osservando bene tutto il sito da te citato Gabo unito a una completa osservazione nel sito D&F.de ci si può fare un'idea meglio definita di cosa fosse stato l'MR in passato, non solo DR SST ma ben altro...

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...