Vai al contenuto

Cerca nella Comunità

Visualizzazione dei risultati per tag 'rush'.

  • Ricerca per tag

    Tipi di tag separati da virgole.
  • Ricerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Tea Room, sosta con gli amici
    • Mugello park
    • Vespa raduni, viaggi, ritrovi & appuntamenti
    • Foto e Video di Vespe
    • MERCATINO Vendo - Compro - Cerco
  • Vespa Elaborazioni e Tecnica
    • LE GUIDE TECNICHE VESPA
    • Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
    • Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
    • Elaborazioni e tecnica LargeFrame
    • Elaborazioni e Tecnica APE
    • Prototipi Vespa
    • Telaio Assetti e Regolazioni
    • Elettrica ed Elettronica
    • Vespa Restauri e Burocrazia
    • Altri Scooter a marce classici
  • Gare in Vespa - Vespa Races
    • Gare di Accelerazione Vespa
    • Gare in Pista
    • Altre e vecchie Gare. Ape e Vespa

Categorie

  • Miscellaneous
    • Forum Integration
    • Frontpage
    • Databases
    • Templates
    • Media
  • Guide

Cerca risultati in...

Trova risultati che...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Registrato

  • Inizio

    Fine


Gruppo


MSN


Website URL


Facebook


Skype


Twitter


Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori


Regione?


Interests


Occupation


Nome Reale

Trovato 2 risultati

  1. Ciao a tutti! Volevo elaborare la mia pk rush 3 marce dell'88 e avevo pensato ad una configurazione non troppo aggressiva per poterla usare come mezzo di tutti i giorni (ora come ora è 50 originale e teme un po' le salite e le strade dritte non troppo lunghe 😅), senza lavorazioni particolari ai pezzi che ha già e soprattutto che non dia nell'occhio/orecchio. Di base pensavo di mettere: 102 polini plug and play Carburatore 19/19 Campana 22/63 DE Albero nuovo Poi i miei dubbi erano: Una buona marmittina che non la tappi troppo e che mi permetta di tenere la ruota di scorta. Mi va bene avere più coppia ai bassi, ma non vorrei avere questo collo di bottiglia per una vespa che di base so già che non sfrutterà al 100% il gruppo termico (vedi secondo punto) Avevo intenzione di non far raccordare i carter; si sente molto la differenza a parità di pezzi avere i carter raccordati? Sempre per il discorso "lavorazioni": ha senso fare la fasatura del cilindro nonostante i carter vergini? Vale così tanto la pena far mettere pure la quarta marcia? Cioè non metto in dubbio che 4 is megl che 3, però se posso evitare di prendere altri pezzi, sarebbe l'ideale. La rapportatura va bene? Saremo in due molto spesso, quindi vorrei evitare sia di sfrizionare in salita e sia di mandarla fuori giri al momento che imbocco un rettilineo. Si accettano alternative, pareri e consigli, grazie! 😁
  2. Buonasera a tutti, sotto la mia xl rush 132 malossi ho da troppo tempo montato uno statore indiano che mi ha sempre dato problemi per quanto riguarda la tensione al minimo e la regolazione del minimo in se... Di originali piaggio 6 poli se ne trovano sempre meno e quelli che si trovano costano quanto un rene, quindi mi chiedevo se qualcuno nel forum avesse provato lo statore 6 poli della Bgm pro o comunque qualcuno che ci avesse avuto esperienza diretta. Grazie a tutti in anticipo
×
  • Crea nuovo...