Vai al contenuto

Silver Dollar Forger

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    568
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

messaggi inviate da Silver Dollar Forger

  1. ma in renault da qualcuno bravo????

    in renault spendo il triplo che da un meccanico normale,e al momento sono in bolletta :cry:

     

    ma potrebbero centrare gli inniettori?sempre se la tua li ha...

    bo,che ne so io :oops:

     

     

    ma alla fine,e' vero o no che il minimo non e' registrabile????????????????????????????????

  2. ciao a tutti.vi spiego il mio problema:ho una clio milledue del 2001.quest'inverno ha cominciato a fare un po di bizze a freddo,in pratica appena lo starter automatico si spegne,il motore duranmte i cambi marcia o le frenate per fermarsi agli stop,non tiene il minimo e muore per poi riaccendersi a fatica e con la tendenza sempre a morire.a caldo non muore ma il minimo e' molto instabile,e solo in questi giorni che la temperatura si e' alzata,a freddo sta accesa per miracolo.sono stato da un meccanico,e con mio stupore mi ha detto che il minimo non si regola perche fa tutto la centralina :shock:

    ora mi chiedo,e' vero o mi ha raccontato una bufala per spillarmi dei soldi?sinceramente mi sembra strano che non si possa regolare,perche se facesse davvero tutto la centralina dovrebbe essere tutto stabile.prendedno ad esempio un veicolo commerciale che guido,li si sente che la centralina fa tutto lei,infatti se sbatto dentro la quarta al minimo e non accelero,il regime si stabilizza a 800,e se freno leggermente si sente che il minimo si autoregolarizza sotto sforzo,in pratica,con una frenata non delicata,il motore ha la meglio sulla frenata,infatti se mentre e' sotto sforzo lascio la frizione,il minimo schizza a 1500/2000 per poi tornare giu subito,in pratica a meno di inchiodare con il motore in presa,il minimo non scende mai sotto il regime stabilito

  3. l'altro giorno mentre trafficavo con la vespa di un amico per sistemare la carburazione al minimo e quella in generale,il getto starter e' andato perso ed e' stato sosituito con uno piu grande.io sapevo che il getto starter influiva solo sull'avviamento a freddo ma miracolosamente la vespa ha cominciato a tenere il minimo :shock: cosa che prima non faceva ed inoltre e' migliorata un sacco la risposta ai bassi e l'avviamento a motore caldo.notare che in preda al nervoso della perdita del getto,quello del minimo e' rimasto invariato.e' normale tutto questo o sapevo male io?

  4. C)C)C)C)C)

    e certo,il venditore porta a porta e' la piu brutta razza esistente,secondo a nessuno,nemmeno ai rappresentanti e ai venditori in generale.ripeto,la critica e' rivolta ai mezzi usati per vendere,non e' verso il prodotto in se stesso,ma vedo che non capisci :WA e continui imperterrito ad elogiare i vari servizi offerti dalla vorwerk.chissa',magari stai invogliando qualcuno del forum a comprarne un tir :lol: ,ed e' da come lo descrivi solamente qui sul post che si vede qual'e' la tua strategia di vendita :D .

    per quanto riguarda il discorso lavoro/crisi,probabilmente li da te nessuno cerca lavoro o perche ha gia il portafoglio a fisarmonica,o perche non ha voglia di fare un mattarello e campa di piccoli espedienti..... :PS pure qui da me ci sono tanti sbarbatelli che piangono miseria,non lavorano e chissa' come mai in un weekend si bruciano anche 500 euro,e non credere,la maggior parte di loro non ha neanche gli occhi per piangere,e chissa dove li tirano su i soldini da sputtanare.......... :V

  5. stefano io non metto in dubbio il prodotto che so esser valido,ma la minchiate dette a sproposito alla gente.capisco che ti hanno fatto una mega scuola per potere abbindolare i piu creduloni,ma se da me che non sono uno sprovveduto,viene uno come te e mi racconta cio' che ti e' stato insegnato a raccontare stai pur sicuro che il prodotto non lo compro, perche trovo inutile che per vendere un prodotto come il folletto,plurivalido da sempre e che non ha certamente bisoìgno di presentazioni,si raccontino storielle in stile "vendere il ghiaccio agli esquimesi",poiche credo che questa strategia di vendita sia piu deleteria che positiva in un periodo come questo

  6. io penso che se sei cosi ricco a vendere i folletti,o sei un gran conta balle o la gente con la crisi che c'e' lesina pure sul cibo ma non si fa mancare l'aspirapolvere :lol::lol:

    io faccio l'autotrasportatore e se parlo di cali di lavoro del 50% sono ottimista.gli unici che non faranno mai la fame,anzi,magari fanno qualche affare in piu visto che magari qualcuno con la la crisi si spara un colpo in testa,sono i beccamorti :lol:

×
×
  • Crea nuovo...