Vai al contenuto

Silver Dollar Forger

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    568
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

messaggi inviate da Silver Dollar Forger

  1. ragazzi ho smontato il case per pulirlo internamente che era un gomitolo di polvere,le ventole non giravano nemmeno piu :x

    mi sono segnato tutti i vari spinottamenti per potere rimontare senza guai,non ho segnato solo quelli dove c'e' la scritta sia sulla scheda che sui cavi ma mi sono accorto che la periferica audio non ha riferimenti per i comandi frontali di casse e microfono,ma me ne sono accorto ora durante il rimontaggio e non ho la piu pallida idea di come vanno :!:

    qualcuno mi sa aiutare?

    sulla morsettiera audio ci sono otto pirulini,e i fili che arrivano dagli spinotti sono:2 gialli,2 verdi,2 neri,2 bianchi,la scheda e' una audigy creative

  2. si si si,il mio vicino di casa che una volta lavorava sulle vespe mi ha dato del matto quando gli ho detto che lo montavo senza pacco,diceva che la miscela non andava diretta ma sbatteva da tutte le parti,ma io me ne sono altamente sbattuto.lo rimontato perche lo senza pacco il collettore rimaneva un po piu corto e avendo il 24 femmina con la vite della fascia corta diventavo matto a stringerlo e mollralo,dovevo svitare l'ammortizzatore e far salire un po in alto il motore ed era scomodissimo lavorare cosi

  3. io prima di distruggere la vespa avevo montato il lamellare col 24 e la valvola apposto,prima montato senza il pacco,poi l'ho montato.da con lamelle e senza non cambiava niente sull'andamento del motore,anzi vi diro di piu ma consumava addirittura meno con il pacco,ma di velocita' e ripresa era uguale con entrambi le modifiche.ho notato cambiamenti solo perchecon le lamelle montate era meno prepotente lo strattone di quando entrava la coppia massima,per quanto possa essere forte lo strattone di un et3 originale con marmitta e carburatore

  4. sartana ho visto ora che si e' creata un po di confusione,il carburatore incarburabile e quello che non si smonta sono due diversi.non sara' stato ossidato ma non veniva.oggi white e' impazzito pure lui,il perno era inchiodato,difatti come aveva ipotizzato,ha dovuto rompere il galleggiante e forzare il perno direttamente dalla zona che sostiene il galleggiante,poi e' uscito,c'era tutta una fioritura di salmastro.il 16 invece era una stronzata,si trattava solo di aumentare il getto del minimo,difatti quello che credevo un vuoto da getto massimo,era in riapertura ma col 62 moriva proprio perche si sono trovati i due getti entrambi piccolo,col 68 invece tendeva a morire in riapertura ma appena prendeva non salivano i giri perche troppo affogato.tolto il minimo da 42 e messo da 45,dopo una bella regolazione con lavite laterale a 3 giri,e cambiato il 68 con 65 ora il motore e' perfetto

  5. forse c'è un problema di combustione

    in che senso?

     

     

    forse c'è un problema di combustione

     

    forse c'è un problema di insonnia..........

     

    @ silver - inonda il tuo carburatore con il WD40...

    domanda: da quanti anni non prende benzina il suddetto carburatore?

    il carburatore e' sempre stato funzionante,c'e stato solo un cambio cilindro in mezzo,da 50 a 75cc.il wd40 a che servirebbe?

     

     

    compressore e coca-cola!!!

    la cocacola mi piace berla

  6. non viene porca Benefattrice.sembra saldato.non ti avevo voluto disturbare per una scemenza simile,pensavo di trovare aiuto sul forum senza stare a romperti i maroni,piu che altro perche il problema e' saltato fuori di sera e non mi e' sembrato il caso di doverti telefonare.grazie comunque come al solito per la tua disponibilita

  7. eccomi ancora a rompere le palle :PRR

    allora,il lavoro al cilindro e' venuto perfetto grazie all'aiuto del whie,ora si che tira epiu del polini :FIR pero' ho un problema piuttosto urgente e non voglio disturabre il dottore.in pratica devo cambiare lo spillo del 24 ma non riesco a togliere la spina che tiene su il galleggiante :C e' inchiodata nel buchino del corpo carburatore.come faccio????????????????????????????????????????????????

  8. eccomi ancora a rompere le palle :PRR

    allora,il lavoro al cilindro e' venuto perfetto grazie all'aiuto del whie,ora si che tira epiu del polini :FIR pero' ho un problema piuttosto urgente e non voglio disturabre il dottore.in pratica devo cambiare lo spillo del 24 ma non riesco a togliere la spina che tiene su il galleggiante :C e' inchiodata nel buchino del corpo carburatore.come faccio????????????????????????????????????????????????

  9. dicono di si,e' famoso per quello :mrgreen: .credo di avere capito chi sei ma credo che non ti conosco.io ho un p200 senza freccie :1 quello della vespa pisello e' un ragazzino :PRT

    tornando al tema del post,infatti cravatta non vuole cambiare rapportatura,deve essere un lavoro solo sul cilindro.comunque,hai mp :RdR

    grazie a te e grazie pure a pelle per aver risposto al post

  10. white magari fossi io cravatta :mrgreen: cravatta e' il padrone del cilindro

    ma tu chi sei?ci conosciamo?

    xx ho capito che si intendeva rifasare,ma non vogliamo sballare tutto per poi dovere accorciare rapportatura.con solo uno e mezzo due mm non ci viene uno scarico come il polini,e quindi a rigor di logica non si riesce a fargli prendere la stessa velocita'.o sbaglio?

×
×
  • Crea nuovo...