Vai al contenuto

TheRoadCrew

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    784
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

messaggi inviate da TheRoadCrew

  1. Polini in alluminio fa solamente il 75 per vespa hp.. avrai capito male.

     

    Il 102 dr è, non solo meno prestante del polini, ma anche rispetto agli altri cilindri dr il peggiore come durata/affidabilità.

    Secondo me il polini è nettamente migliore sotto tutti gli aspetti rispetto al dr.

     

    Di 102 in alluminio si trova il pinasco che costa di più ma secondo me è :1 e lo zirri che è un po' troppo spinto.

     

    Lo zirri non è altro che un polini lavorato da lui è...in ghisa pure quello...

  2.  

    poi come al solito le mie sono pippe mentali perchè neanche io devo correrci, ma cosa vuoi farci son fatto così.... e forse come me anche tanti altri qui dentro ;-)

    concordo ;-)

     

     

    concordo anch'io, siam in tanti a esser malati qui dentro :D

    non dirlo a me io sono un malato grave :D:M

     

    Si infatti, deliri e non sai nemmeno di cosa stai parlando :PRT

  3. Mhà... non sono più di tanto d'accordo... premettendo che non ha molta esperienza e vuole qualcosa con brio, che cavalli volete che tiri fuori da un 130 polini se non sà neanche metterci le mani? chiaro che potrebbe crescere assieme al motore, facendoci su esperienza, e piano piano tirar fuori cavallini.... ma ci vuole del tempo, e non poco! lui i cavalli li vuole subito.... quindi rispondendoti: Falc o Quattrini, che già P&P, se assemblati con cura, regalano belle soddisfazioni.

     

    Marco :B

  4. Male non sarebbe produrre un kit freno a disco posteriore per smalls come già è stato proposto, creando prima un gruppo d'acquisto che permetta costi di realizzazione inferiori. Per come me l'immagino io dev'essere un kit di facile montaggio, con un cerchio ridisegnato in grado di ospitare un freno a disco al suo "interno" (tra ruota e carter) e un porta pinza da avvitare ai 3 pigionieri originali:

    22032008364pp21.th.jpg

    Cosa ne pensate?

     

    Questa è un ottima cosa!

     

    Crimaz l'ha già fatto, e sarebbe un ottimo punto di partenza... credo ci si in giro qualche foto!

  5. E' si ragazzi, sono proprio bielle navali!! per essere più precisi queste sono della msc Opera.

    Piccola info:

    Pensate che i pistoni della Freedom of the Seas (nave più grande al mondo) superano 120 cm di diametro :shock: ,quelli dell'Opera appena 38,chissà che bielline ha...

     

    Il nome del costruttore non lo sò, noi le abbiamo solo scaricate dalla nave stessa..

  6. si i 150km\h mi bastano :-D:-D:-D ...grazie veramente per la risposta sei stato il migliore a rispondermi finora grazie... allora se m dici questo andrò di falc ...quanto mi costa questo cilindro con rapporti marmitta albero carburatore e accensione dedicata ??? ...come affidabilità che mi dici quanto mi durà ??? poi 150km\h con rapportatura lunga (ciò'è devo sacrificare ripresa??? perche a me serve la ripresa non mi piace metterci un ora per arrivare alla sua velocità) ...

     

    Ora, non so dove abiti, ma se puoi vai a Novellara a provare prima un Falc.... mi sembra che tu stia parlando veramente con poca cognizione di causa :roll::roll:

  7. Mhà, che post strano...... è difficile darti una risposta onestamente.

    Dovresti prima provare e poi decidere... in ogni caso poi dipende dai tuoi gusti, aspirato al carter o al cilindro..... Secondo me per un uso quotidiano un Falc al carter potrebbe essere la sua, ma sicuramente qualcuno ti dirà che va a prendere il pane col 130 girato...... ma anche lì, un kit con cilindrata maggiore, quindi più coppioso aiuta in città....

×
×
  • Crea nuovo...