Vai al contenuto

elmotorista

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    2.227
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da elmotorista

  1. RIPORTO PARTE DEL TOPIC E IN EVIDENZA IL POST DOVE SONO STATO ACCUSATO DI SCREDITARE I PRODOTTI DRT... mah

     

    ELMOTORISTA: unico problema è la crocera... la prima della serie drt. credo sia per questo che la 3 salta di continuo quando si supera i 6-7000giri... x il resto tutto ok

     

    ELMOTORISTA: eh mi sa che avrò fatto qualcosa come 20pieni...!

     

    comunque la qualità delle crocere drt è sicuramente migliore, magari essendo una del primo lotto a scopo di test avrà risolto questo inghippo. stasera chiamo denis e sento un pò che mi dice...

     

    ELMOTORISTA:chiamato denis.. mi dice che probabilmente nel primo lotto ce nè qualcuna di non eccelsa, ma comunque se fa parte del lotto test dovrebbe cambiarvela!

     

    il problema sarà trovare il tempo e la voglia di tirar giù tutto!!!!!!!!!!!! Crying or Very sad

     

    UTENTE FORUM:

    La storia non è così cari amici miei........... Shocked

     

    Attenzione, prima di screditare i prodotti della DRT, accertiamoci delle cause del problema riscontrato, precisiamo che le crociere del primo lotto DRT come tutte le altre, NON SONO DIFETTOSE da nessun punto di vista.

     

    Sono state testate in modo barbaro con cilindri molto performanti, M1, Falc ecc......ecc......

     

    Quindi signori, se non siete capaci di assemblare un cambio vespa, e di controllare l' usura degli ingranaggi (soprattutto la 3a che ha una superficie di battuta minore delle altre) poi non potete pretendere che il Sig. Denis vi cambi la merce non difettosa.

     

    Quindi propongo a tutti quelli che riscontrano problemi con le crociere, di rivolgersi al sig. "elmotorista" che provvederà alla sostituzione a proprie spese. Shocked

     

     

     

    INFINE il link alla pagina...http://lnx.et3.it/phpBB-2.0.17/phpBB2/v ... &start=455

     

     

    Ciao

  2. ciao a tutti..

    a seguito dello scalpore generato mesi fa sul mio topic, riguardo la mia constatazione sul MIO cambio, ovvero la terza che saltava... ovviamente tutti l hanno presa come una critica sui prodotti drt... ma ovviamente nessuno ha capito questo tranne denis forse.

     

    ebbene dopo migliaia di km percorsi, centinaia di sfollate a 110 kmh, un intera estate su e giù per i monti e per la treviso mare, vi mostro lo stato di una delle prime 5 crocere prodotte da denis.

    QUASI NUOVA! se pensate a come è stata trattata è veramente incredibile. il difetto come avevo ipotizzato in seguito, era dovuto all ingranaggio della 3 che era diffettato.

     

    quindi sfatata ogni polemica inutile, non oso nemmeno immaginare quanta gente abbia sparlato male del sottoscritto per questa cosa; peccato che l han fatto tutti senza pensare bene come era scritto il mio intervento.

    ad ogni modo un grazie a denis che mi seleziona un ingranaggio perfetto da 3 che gli fornirò io, e per la sostituzione della crocera con una nuova.

     

    ecco la foto. scusate la qualità a giorni la sostituisco con una bella macro. ;-)

    11112007003cg0.jpg

  3. dunque. stamane siamo andati... han misurato il pistone e han rilevato che non avevaa giusta ovalizzazione. han chiamato polini, e su loro ordine, lucidano la canna, e lavorano il pistone in maniera da togliere qualche centesimo ai lati per creare la giusta ovalità.

     

    tutto sommato sono stati corretti.. lunedì il mio amico va a ritirare il cilindro e vi farò avere le foto del lavoro

  4. scrivo per conto di un amico (massimo di tv) che ha da poco acquistato un diam 50 per la sua vespetta 50R.

     

    il kit è stato montato con tutti i riguardi, chiave dinamometrica ecc ecc.

     

    sono state seguite le tarature consigliate, ovviamente riviste, e montato tutto come si deve.

     

    a detta sua il cilindro tutt ad un tratto ha scaldato due volte, per poi funzionare per breve tempo e poi bloccarsi e via cosi.

     

    smontato il tutto, il pistone e il cilindro riportano due grossissime scaldate, ma per il resto è ok.

     

    il fatto è senz altro da imputare ad un difetto di fabbrica.

    come si procede con la garanzia? qualcuno sa come funziona?

  5. ciao a tutti!

    come da oggetto sto sistemando o meglio restaurando un motore primaserie50 immacolato, mai aperto nel corso dei suoi 40 anni di vita. questo lo evinco dal fatto che i piani di appoggio sono immacolati, tutte le rondelle e viti originali al loro posto, carter all interno pulitissimi. all interno. fuori ci sono senza esagerare 3 cm di morchia. èer rimuoverla la spatola non basta.

    la bobina è interna... ovvero il filo candela parte proprio dalla bobina che è nel piattello.. mi auguro funzioni!

    l albero invece è ruggine.. o meglio si è arruginito pesantemente il cuscinetto di biella. ma dato che noto che l albero non è il classico albero special, ma ha dei fori di bilanciatura tipo quello del GS penso lo farò pulire e reimbiellare.

     

    comunque a parte questo ho un pò di domande.

     

     

    -lo scarico suo originale.. dato che manca. è identico a quello special?

    - il carburo? è un 16.10 o qlcs di particolare.

    - infine i carter. internamente sono di una "limpidezza" che lascia a bocca aperta.. non il solito alluminio poroso ma molto liscio.. cosa faccio? si sabbia?

    - il cilindro per fuori è tutto ruggine.. pensavo di tappare sopra e sotto, lo scarico, sabbiare e poi una manina di nero alta temperatura cosi che non faccia più ruggine...

     

     

    dite la vostra... i pareri più esperti, dato che si tratta di una "questione" delicata! ;-)

×
×
  • Crea nuovo...