Vai al contenuto

davidino92

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.002
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

messaggi inviate da davidino92

  1. ciao...allora per prima cosa secondo me dovresti decidere quale delle 3tipologie di moto vuoi acquistare..nel senso:un cross su strada no,un motard invece si ma x viaggi lunghi e sconsigliabile,l'enduro direi che è più orientato per chi vuole adar per sentieri di montagna senza tanto impegno,giusto x passare le dokmeniche in compagnia e al frescoXD

    detto ciò va poi fatta un'altra considerazione sui prezzi d mantenimento delle stesse:il cross oltre che alle rotture e alla spesa iniziale altro da spender non ne hai,per le altre 2 van considerati bollo e assicurazione..

    ultima cosa...a parere mio il tuo budget ti può permettere ben poco,o qualcosa da riprender per mano!!

    :B

    da possessore di una moto da cross ti dico che però passare i sabati pome a correre con gli amici giusto x divertirsi senza scannarsi o farsi male,non ha veramente prezzo:adrenalina e divertimento allo stato puro!

  2. ciao a tutti..dopo un po' di tempo mi accingo a chiudere il mio futuro blocco della special tranquilla...i componenti sono: 102DR originale,lievissima raccordatura solo dei carrter al cilindro e aspirazione,promino,22-63 DE se non ricordo male,cambio e accensione originale(volano 1,6kg),albero anticipato artigianalmente(non chiedetemi le fasi perchè avevo seguito le istruzioni pari pari) e carburatore dell'orto 24 PHBL.

    partendo dal fatto che di carburazione ne capisco quel poco necessario,vi vorrei chiedere una taratura del carburatore perlomeno di partenza,per accenderlo insomma e fare le prime prove senza tanto smaronarmi.

    grazie a tutti quelli che mi risponderanno.

    :B

  3. tutto si puo fare basta avere i mezzi a disposizione ma in questo caso il gioco non vale la candela.molti chiedono il contrario.il singolo cavo è migliore piu robusto e piu duraturo rispetto al cambio con 2 fili.mi raccomando tienilo cosi com è :D

     

    come non quotare!!!tieni il monofilo finchè puoi! ;-)

    :B

  4. ..mi intrometto perchè una cosa non mi è chiara..questa soluzione adottata porta quindi a conseguenza che se io volessi vendere quello che mi è rimasto nel garage con tutte le più positive intenzioni,devo far parte dello staff=devo versare una quota annuale??

    il mio non è un tono provocatore eh,voglio solo capire!

    :B

  5. ciao ho la tua stessa moto di un anno più giovine,del 98...scarichi per queste bestioline potrebberp essere i messico,i proc circuit, gli SRS..io personalmente sulla mia che deve essere stata tocchignata un po dal padrone precedente ho aggiunto solamente un sulenziatore messico piu corto per dargli piu brio ai bassi...mentre la espa da il meglio agli altissimi!!

  6. anche se non è compito mio,intervengo dicendo di calmare i toni,come direbbe il sig.tanzi: buoni bimbi...

    UNICAMENTE PER EVITARE STORIE INUTILI,tutto qua,non voglio scavalcare nessuno o rubare ruoli altrui.

    ..detto questo torniamo alla questione del post..se è così settato ha ragione zamu93,regolando bene una 4 dischi con una molla duretta dovresti riuscirci..se proprio proprio non vuoi troppi sbattimenti di regolazioni,prove riprove ecc,fai un sacrificio:ti prendi una M2 e vai avanti una vita col tuo motore,prendi e monta(plug and play per i piu inglishizzatiXD)

    :B

  7. io sono su il week dal 1 al 3ottobre..cioe si parte venerdi notte verso l'una,si beve in furgone(noleggiato,uno a nove posti,IO non GUIDO),si arriva la alla mattina quando aprono i cancelli e giu a bere fin la sera,poi si pianta la tenda,si dormikkia qualcs e la domenica sul primo pome si riparte..in tutto abbiam fat un conto alla larga che c verra un'ottatina di euro a testa..

    :B (ci sta tutta XD)

  8. Cammini con la ruota decentrata facendo in questo modo.... :no:no

    quindi, rovino il cuscinetto giusto?

    oltre a questo che rischi ci sono, dico se non ci sono rischi potrei anche metterla, poi mi abituo al fatto :conf

     

    nono, non ci sta proprio :-(

     

    avete ragione entrambi,si corre con la ruota decentrata o come ho letto qui sul forum disassata.problemi al cuscinetto non ne ho notati sull mia.ci ho fatto 5000km cosi poichè non sapevo ancora dei problemi delle 3.50/10 e del disassamento ma non ho avuto problemi in marcia,fatta l'abitudine era tutto ok.

    :B

  9. L' ideatore e produttore di quel copri volano pompa è Max QUATTRINI.

     

    L' ha studiato appositamente per sfruttare il movimento dell'albero azionando la pompa acqua per i suoi nuovi kit raffreddati ad acqua...

     

    Lui la chiama "l' insalatiera" ahahah :-D

     

    Tibi

     

    esattamente come funzionano gli sputer minarelli!!

    ma sai se è in vendita presso lui?

    grazie intanto!!

  10. ciao a tutti...dal passato scooter week end di Franciacorta mi sono giunte delle foto..e in particolare mi ha colpito quella in allegato...qualcuno sa chi/come ha realizzato quel coprivolano per vespa con all'interno una pompa acqua minarelli?

    non stupida come soluzione,anzi!

    chi sa qualcosa parli!!

    :B

  11. lo schiavettare non centra con l'anticipo,per le cause d questo senti i piu esperti..io per esperienza posso dirti che le 5 viti che tengono la ghiera dove ci sono le alette per il circolo dell'aria in plastica al volano vero e proprio originali sporgono un po e a me ad esempio toccavano sul carter esterno ruotando e molte volte le ho trovate allentate;ho tisolto facendo delle svasature sui buchi per le 5viti e mettendone 5nuove svasate,chiuse bene con un filo di attak..da quella volta piu mosse!

    :B

  12. al limite si taglia la flangia e si risalda una a 2 fori....niente è impossibile ;-)

     

    eeeee già..ma tocca avere sempre quclosa di nuovo perchè di due fori non ho nulla!volevo sapere se era possibile senza cambiar niente,ma con qualche taglia-incolla o simili...

  13. esatto tieni la coppia carrter buoni... e poi recuperi dall'altro i componenti buoni...

     

    ovvio procurati cuscinetti e guarnizioni/paraoli

     

    vedrai che togliere i cuscinetti la prima volta ti diverti :twisted: a fianco a te tieni il buon vangelo :RdR

     

    perchè il vangelo scusa?????basta scaldarli e poi con un a minima pressione di culo d martello vengono fuori,fuimanti,ma escono...idem x inserirli...io ho sempre scaldato molto bene,sedi sempre ok e nessuna rogna su quel campo ;-)

    :B

  14. ciao a tutti....allora volevo saperre se qualcuno qui è mai riuscito ad adattare un collettore lamellare polini diametro 24 3FORI su un carter 2fori?e tanto uno smaronamento,è impossibile o che?lo chiedo per necessità di adattamento,se no devo impegnarmi nella ricerca di un altro collettore...

    grazie a tutti

    :B

  15. Sempre più gente di Pn..bene bene!

    Lode alla parusula!!

     

    ooooooo eccoli i pordenonesi!! :-D

    maa......la monega?el tajo?passera?...spero d non aver ripetuto....ma in ogni caso non avrei fatto nulla d male,solo OSANNATA qualche volta in più! :1:D

    :B

×
×
  • Crea nuovo...