Vai al contenuto

cipo88

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    532
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da cipo88

  1. lascia perdere

    monta un cd linux

    lo fai partire in live

    ti copi tutti i dati su un colero esterno

    poi formatti tutto l'universo

    e installi puppy

    il futuro

    tutto il resto non ha più senso

    eh eh eh

     

    Poi lo usi per fare il solitario e basta :mrgreen::mrgreen::mrgreen::lol::lol:8):-o:roll::V

  2. problema:ho appena resuscitato un vecchio pc di cui era partito l'alimentatore ,a evidentemente ha subito qualche danno pure la scheda madre.ho provato a assemblare il tutto con un'altra scheda madre ma non riesco a far partire il pc.io sono poco pratico e non so trafficare bene in boot,pero' dopo varie prove,ho capito che l'hard disc lo rileva,ma non riesce a farlo girare,mi dice "failure primary ide" o una roba del genere,xche questo?spero che qualcuno sia in grado di aiutarmi ;-)

     

    Strano che ricevi failure primary ide, se il disco non veniva rilevato dovevi avere DISK BOOT FAILURE...

    Comunque inanzitutto vedi se da bios vede o no l'hard disk...

    Per farlo, a seconda di quanto è vecchia la motherboard devi fare così:

     

    MOTHERBOARD vecchiette:

    - appena lo accendi premi ripetutamente CANC ed F2 (alcune motherboard ci entrano con canc e altre con f2 quindi premili entrambi per non sbagliare).

    Poi entra in "STANDARD CMOS SETUP" e lì troverai l'elenco delle periferiche collegate al pc tramite IDE o SATA quindi lettori CD/DVD o hard disk.

    Se il disco compare in elenco viene rilevato correttamente

     

    MOTHERBOARD recenti:

    - Se quando lo accendi ti compare un logo con la marca della motherboard premi il tasto TAB e il pc ti mostrerà per alcuni secondi l'elenco delle periferiche collegate al pc. Per fare in tempo a leggere puoi premere PAUSA dalla tastiera.

    Se il disco compare in elenco viene rilevato correttamente

     

    Se non lo vede collega l'hard disk a posto del lettore cd/dvd, se non va uguale devi cambiarlo...

    Non far caso al jumper se scolleghi tutto che deve funzionare uguale.

     

    Se invece lo vede allora (dando per scontato che non hai nessun floppy inserito :roll: ) prova a reinstallare il sistema operativo che potrebbe esserti saltato il boot manager. (PS: si potrebbe anche sistemare ma se non sei pratico non è molto semplice!!!)

     

    Se ti serve info manda pure mp che purtroppo lo faccio per lavoro... :WA

  3. Non per fare il gustafeste, ma nel 3° step in cui ho aperto ho cambiato completamente albero cambio e ingranaggi, riutilizzando la stessa crociera e il problema si ripresenta...

    Comunque contatterò Denis e vedrò, non gli avevo fatto presente il problema perchè credevo di essere io l'imbecille che non sapeva montare un cambio, ma a quanto vedo ULTIMAMENTE ci sono stati problemi simili al mio...

    A me il problema si presenta solo ad alti giri!

    Prima possibile contatto Denis e son sicurò mi sistemerà tutto visto che lo reputo una bravissima persona.

    A te checco si è proposto di sistemartelo gratis? O devi pagargli il lavoro?

  4. Stesso problema, acquistata 3 mesi fa, montata e mi ritrovo una prima e seconda che sfollano da sole...

    Inutile dirvi che ho riaperto 3 volte per controllare ancora i rasamenti e il gioco...

    Alla 4° ho montato una vecchia crociera piaggio, messa in tolleranza e indovinate un po'.... Perfetta... :C

  5. La 27 senza un'espansione (con la leovince) si tira, la 24/61 è un pelo più lunga ma penso non ci siano problemi...

    Logico non stai in 4° piena in 100 metri ma si tira bene!

    Premetto che è un cabina larga cassone lungo, quindi differenziale da 57/34

    Ah però montava le 3.00-10!!!!!!

  6. Ohi ciao Giorgio, non c'è problema quando me la porta gli dò una guardata, magari un bel pistone nuovo, una abbassatina alla testa e un bel volano più leggero!

    Per l'età beh... Stavo provando la pk come al solito sui 150 metri e ha voluto provarla a tutti i costi.... Diciamo che 1 e 2° li ha fatti in monoruota e continuava a manetta... :shock:

     

    PS: Scusa non avevo visto l'mp, domani sono ad un matrimonio apposta non mi ero fatto sentire!!!!!! Dai sarà per la prossima!!

  7. Allora questo è un signore di 60 anni, prende la vespa tutti i giorni, ci è andato anche in Sicilia per capirci, quindi probabilmente il cilindro come il resto dei componenti hanno parecchi chilometri alle spalle! Da quello che sò l'ha fatto aprire una volta ad un meccanico per sostituire la crociera, frizione ,paraoli ecc eccc ecccc...

    Di modifiche interne o al cilindro ovviamente non posso esserne al corrente!

    Vabbè appena me lo porta lo controllo e cerco di arrangiarmi un po'!

  8. Cambiare gruppo termico lo vedo come un peggioramento, se il polini per 200 è come il 130 per le small, ovvero con fasi di travaso simili all'originale ma con scarico più alto, mi porterebbe si qualche giro in più ma peggiorerei ancora di più il tiro in 4° marcia!

    Sarei più propenso ad abbassare un po' l'rdc al gt originale per aumentare tiro ai bassi-medi, non conosco lo squish da originale quindi non so fino a quanto posso spingermi senza cambiare testa, una volta che ho il motore sotto mano vedrò!

    Il volano originale quanto pesa?

    C'è qualcosa che va sullo stesso cono e statore ma che sia più leggero? Chessò quello del px 125 o 150 è intercambiabile?

    Grazie a tutti per le risposte!

    Riccardo

  9. Salve, è la prima volta che scrivo in questa sezione in quanto non ho mai avuto una vespa large!

    Premetto che una small la smonterei e rimonterei anche bendato ma una large non saprei neanche smontare il carburo!

    Allora un mio amico con una (mi sembra) P200E tutta originale, mi ha chiesto se c'era modo di dargli più brio! In pratica mi dice che se tira in fondo la terza riesce a tirare la 4° ma a fatica (peserà più di 110kg!!!)

    Cosa posso fargli per farlo contento?

    Son tutto orecchi, confesso la più assoluta ignoranza in un motore large! :oops:

    Grazie a chi risponderà! :B

    Riccardo

  10. ragazzi, questo è un video fatto dal mio amico durante la corsa, guardatelo fino alla fine, lì c'è il bello!

    io non c'ero in quanto ero alla partenza, con la vespa, e avevo un altro mio amico dietro. la partenza è a 2 km da questa curva, e mi sono dovuto fermare 2 curve prima di questa, poichè ( come vedete nel video, c'è un cavallo senza fantino ) il fantino, appunto, era caduto, e siccome aveva solo il caschetto si è fratturato le testa,e ha perso conoscenza. là dietro era pieno di persone che cercavano di farlo riprendere, quando sono passato io l'ho visto, pasquale, sembrava morto. aveva strisciato con la faccia per terra, perciò tutta la parte di carne che sta sulle tempie, non c'era più, si vedeva l'osso :-(:-(:-(

    non rispondeva, poi menomale si è risvegliato, gli hanno tirato un po' d'acqua e l'hanno portato d'urgenza a san giovanni rotondo... ora sta bene ( mica tanto... ma almeno ragiona )

    questa, invece, è un'altra caduta!

    buona visione... :lol::lol:

     

    Ma cosa c a z z o ridi povere bestie... :U:V

×
×
  • Crea nuovo...