Vai al contenuto

cipo88

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    532
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da cipo88

  1. verso il basso in anticipo pero di poco...

     

    Verso il basso è in ritardo, comunque se hai fatto parecchio ti ritrovi il motore come hai detto tu, sale di giri, poi fa un buco di coppia ad orecchio da 5000 a 6000 giri poi entra in coppia e sale sale saleeeee....

    Per lo meno a me faceva così poi oh, anticipando (non ritardando) ancora migliora parecchio ma non mi ha risolto al 100%...

    Carburala bene poi che sicuramente è anche quello!

  2. il collettore è poilini, ma penso che il pacco non lo sia..

     

    Ci sono pacchi compatibili con il collettore polini? Ne ho dovuto montare uno forzatamente ad un amico (valvola rovinata) ma non immaginavo che avrebbe perso così tanto... E' quasi tentato a toglierlo e rimmetterlo diretto nonostante i 10metri di fumata bianca che fa per colpa di quella valvola rovinata :cry:

    Quindi mi tocca trovargli un pacco decente!

  3. Sbagli, per un 125 per avere un rapporto di 1.5 servono 250cc...
    :?::?::?:

     

    125 X 1,5 = 187,5....

     

    Come fà a venire 250???? se fai 250 diviso 125 , il risultato è 2 , quindi il rapporto tra le due volumetrie è 2 a 1

     

     

    Ciao

     

     

    UFF...Quasi quasi tolgo l'88 dal nick sennò vengo ribattuto su tutto e quando scrivo la mia opinione non conta niente.

     

    X è il rapporto di precompressione

     

    Formula:

     

    X=(cilindrata+volumetria al pmi)/volumetria al pmi

     

    Quindi:

     

    se hai un 125, hai 250cc di volumetria al pmi, a casa mia fanno:

     

    x=(125+250)/250

     

    OVVERO: 1.5

     

    Ciao

  4. Allora il 3 marce monta una 18 elicoidali, te lo dico perchè ne ho smontato uno che poi ho usato sulla mia! E ti dico anche che l'ingranaggio di avviamento sia quello piccolo che quello grande che si sposta quando premi la leva di accensione NON MI MONTAVANO sul cambio a 4! Quindi se vuoi montare il cambio a 3 marce devi prendere il suo! Per lo meno il mio era così ora non so! E' stata fatta una confusione alla piaggio che ogni blocco è diverso! Il resto mi sembra uguale...

  5. Pensa te, io sul doppia non ho ne allargato la valvola ne tantomeno raccordato la luce sul collettore del doppia che da originale fa uno scalino!

    Tutto questo solo perchè mi ero messo li a bancone e osservando bene mi son detto:

     

    allargando la valvola miglioro il passaggio ma perdo in pressione e velocità, se lascio entrambi più piccole (quindi guadagno pressione e velocità) ma aumento il tempo di apertura delle luci (quindi taglio l'albero e il pistone) dovrei guadagnare sia quantità che velocità in flusso! E ho montato!

     

    Poi magari ho sbagliato, magari allargando era meglio! Proverò... Ma vi dico che a me sembra giri proprio bene!

    Ma paragoni non posso farli visto che non ho mai provato polini spaziali...

  6. Presente! Morosa al 99%!

     

    01-orax84

    02-mirco

    03-gianluca

    04-fabrizio

    05-vespa evo

    06-morosa vespa evo

    07-omar

    08-mattatore

    09-moglie mattatore

    10-il fratello del mattatore

    11-moglie del fratello del mattatore

    12-Silvio82

    13-diablo ( al 90% )

    14-gotaxxxx

    15-Lodibe

    16-Luca-f12

    17-Emilio (Il big)

    18-Vene

    19-luca46

    20-romovespa

    21-morosa romovespa (FORSE)

    22-Cipo88

    23-Morosa Cipo88

  7. Le più recenti hanno l'anticipo originale a 15 gradi..

    Apistamalossi si riconferma il migliore sono andato a vedere nell libretto di uso e manutenzione dell ape è c'è scritto 15°...quindi devo ruotarlo di 1° orario o antiorario?

     

    E io che ho detto? 8)

  8. sul polini si sente, il lieve calo sotto, se hai uno scarico esasperato, mah lo correggi con l'anticipo e la carburazione, il motore sotto deve essere pulito!!

    la coppia decisa ed esplosiva in alto, che avverti x strada, sono dei cv in +!!!!!!

     

    Ho una silent, doppia, phbh 28 e puntine, ho fatto anche qualche prova esagerata anche sull'aspirazione ma non è il post per parlarne.

    Provo a mettere a punto anticipo e carburazione e vediamo se recupero!

    Thanks

  9. Io invece se devo dire la verità sul mio doppia ne ho fatto di tutti i colori per trovare volume, l'ho anche misurato con l'olio prima di iniziare e c'erano 210cc in camera.

    Alla fine ne avevo guadagnati parecchi di cc, poi lo spiego non appena la banco e apro un post, avevo accennato qualcosa a checco comunque su strada ho notato SI una coppia mooolto più esplosiva sopra, sale più di giri e più velocemente, ma se devo essere sincero sotto ho perso un po'... Niente di esagerato ma ho perso!!!

    Che vi devo dire, sono ben lontanto dal valore teorico che mi ero imposto (1.45:1), alla fine mi son detto vabbè intanto la provo così...

    Non so se prendendo ancora cc migliorei la situazione solo sopra o recupereri anche sotto ma ne dubito!!!!

    Qualcuno ha già provato?

  10. Guarda era in quella posizione e ne sono sicuro al 100%! Però se era la posizione originale piaggio non posso saperlo! Che sono 15° l'ho letto sul libretto manutenzione piaggio!

    Però adesso che ci penso lui ha un cabina larga monofaro con volano 1.8kg...

    Non so se per il tuo è uguale!

×
×
  • Crea nuovo...