Vai al contenuto

-500-

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.530
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

messaggi inviate da -500-

  1. Il discorso Mazzucchelli e cono tranciato è già stato ampiamente discusso...io pensa che di tutti quelli che ho montato ne ho rotto uno perchè era uno dei primi "pre bonifica"...il mio per esempio tiene benone ed è montato dal 2000...

     

    Cerca su SIP e troverai le varie Zirri...usate adesso come adesso è dura ma non impossibile...tieni d'occhio il mercatino che qualkosa salta fuori...

  2. La Zirri Silent l'ho sempre montata sui miei 130...in particolare sul Polinone classico in ghisa sembra fatta apposta...unico neo è la 4a che in condizioni particolari (troppo caldo o carburazione non a punto) faceva fatica a tirarla...problema risolto brillantemente col quartino drt...la Zirri è una gran marmitta, molto versatile e non troppo rumorosa (io la vespa la uso quotidianamente)...ora monto una PM40, decisamente più piena sotto, ma inferiore come allungo rispetto alla silent...d'obbligo un albero anticipato (se lo fai a valvola) e un carburatore almeno da 24

    • Like 1
  3. Se lo fai a valvola devi utilizzare un anticipato...se lo fai lamellare va bene anke quello con anticipo standard...

     

    in ogni caso se devi già sostituire l'accensione completa con una Parmakit/vtronik/Polini il mio consiglio è di acquistare un albero cono 20mm senz'altro più robusto...la Mazzucchelli propone come anticipato cono 20 l'amt186...non sono niente male nemmeno gli alberi Pinasco...se lo vuoi cono 20 devi prendere quello per PK XL

  4. Ascolta me, stesso tuo problema...la mia special aveva il libretto rifatto e riportava la data del 2002 (data in cui ho smarrito il libretto ed è stata rifatta)...io ero cmque in possesso del certificato d'origine dal quale però si risale solo all'anno, non alla data precisa...per fortuna tramite dei vecchi bollini dell'assicurazione pre 2002 sono riuscito a risalire al mese, ma non al giorno...

     

    All'aci della mia zona mi hanno fatto fare un'autocertificazione nella quale dichiaravo che il mezzo era immatricolato il giorno tale, del mese tale, dell'anno tale...il giorno l'ho inventato poichè non lo sapevo, ma non han fatto nessun problema...ed ecco il libretto che riporta la data di inizio circolazione e per l'assicurazione, ank'io l'Elvethia con 10 euro me l'assicurano con massimale unico 6.000.000€, carro attrezzi, tutela legale e senza rivalsa...ovviamente ho un'auto d'epoca cointestata con mio padre e lui spende 200 euro circa all'anno a cui posso attaccare fino a cinque mezzi per 10 euro in più a veicolo...senza ASI ,nè Fmi, basta l'età...

     

    img027sx.jpg

  5. 1 cm è tantissimo...è da reimbiellare o meglio da sostituire...io ti consiglio due modelli Mazzucchelli per px che vanno benone...quello con anticipo originale con codice prodotto AMT154

     

    O meglio ancora l'anticipato codice prodotto AMT162...entrambi ben fatti e dal costo abbordabilissimo...li trovi su ebay entrambi sotto le 100 euro...

  6. L'albero motore per il doppia è consigliato lasciarlo com'è, o prenderne uno appositamente studiato per i doppia (la Mazzucchelli li produce), che sono anticipati di pochissimo e hanno un taglio differente...cmque la Polini consiglia l'albero originale...c'è gente che montando gli anticipato sul doppia non riusciva a carburarlo/tenere il minimo...

    Il Phbl 24 andrà benissimo, come pure la campana originale 24/61 (rapporto 2,54) che è praticamente identica alla campana denti dritti 27/69 (rapporto 2,55)...l'unica cosa è che puoi gestire i rapporti montandoci il pignoncino drt per allungare o accorciare (26 e 28)...ma se monti la siluro originale andavano benone anke gli originali 24/61...

  7. Alla fine ho concluso con quella di Como...sono passato in sede da loro e ho attivato l'assicurazione della Daimler cointestata a me e mio padre come seconda guida...230 euro con tessera del club e con 8 euro in più assicuro anke la vespa...a settembre appena mi scade cambio ;)

  8. Ho cercato sul sito Polini e stranamente sulle istruzioni del 177 dice di non toccare la carburazione... :shock:

     

    Carburazione: la scatola filtro non dovrà subire modifiche, come pure il getto massimo.

    Anticipo: mm.2 prima del P.M.S. oppure 19°corrispondenti a mm.38 misurati sulla fascia del volano

    Candela: grado termico L78C scala Champion.

     

    io sinceramente una controllatina alla carburazione la darei eccome...sulle istruzioni parlano anke di anticipare l'albero per aumentare ulteriormente le prestazioni, ma se apri i carter preparati almeno a sostituire cuscinetti e paraoli...

     

    Un ultimo consiglio...valuta se rettificare il 177 Polini o prendere un nuovo kit DR 177...con 100 euro lo porti a casa e se non hai intenzione di aprire i carter è un'ottima soluzione, economico e affidabile

  9. Il 177 è un mulo...probabilmente senza aver modificato la taratura del carburatore ingrassando, ha girato magro per un po' di tempo...solitamente anke sulle istruzioni è consigliato un adeguamento di carburazione...male non gli fa anke una marmitta nuova sicuramente più libera di quella montata in origine

  10. Il caldo mi rincoglioXXXX :) non so come mai mi ero convinto del lamellare...forse per il getto minimo da 60 montato...

     

    Come minimo infatti Polini consiglia 50-55 (io ho su un 55)...come massimo direi che con un filtro in spugna dovresti stare almeno su un 100...personalmente non adoro questi tipo di filtri su configurazioni da turismo...l'airbox Polini l'ho sempre trovato eccezionale in ogni condizione...la vespa rimane meno soggetta ai cambi di stagione e ha una risposta più pronta sotto, nonchè piu semplice da carburare...L'incognita secondo me risulta l'anticipo, sarebbe da controllare se non hai riferimenti standard....

  11. io ho lo stesso problema , solo che quello che mi ha venduto la frizione mi ha detto che e' per il 130 , e' possibile che sia dura per questo ? o e' solo una diceria ?

    Potrebbe essere la 4 dischi invece della 3 dischi standard...la monto ank'io ed effettivamente è leggermente più dura da azionare e ha il problema dell'avanzamento da fermo con prima marcia innestata...ma sui motori leggermente va decisamente meglio...

  12. Se non hai un'et3 con il cassettino io ti consiglio la PM40...ha un'ottimo tiro in basso e tira senza problemi la 4a originale...secondo me poi potrai valutare il montaggio del pignoncino drt da 28 denti per allungare il rapporto finale...inoltre è anche civile come sound e il montaggio è p&p senza necessità di adattamenti...la GF Project non l'ho mai provata e quindi non ti so dire...io ho sempre montato Zirri e ora con la PM40 mi trovo molto bene...

     

    La marmitta in questione è questa

    01052011001.jpg

×
×
  • Crea nuovo...