Vai al contenuto

moshvic

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    445
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

messaggi inviate da moshvic

  1. I 'cromatori' sono un mondo a parte.. :lol::lol: ..

    Qualche anno fa' feci ricromare un rotax da un'azienda sotto consiglio di un mio amico..bene,cilindro perfetto e funzionante.

    Dopo 3-4 mesi,ne feci fare altri e 2,risultato..:riporto di qualita' scadente e distacco dal lato scarico.

    Osservando bene,notai che si erano anche permessi di smussare i bordi delle luci di travaso :shock::C ..senza nessuna mia disposizione.

     

    @xx75ccy:Per un 75 polini fatto bene(a valvola suppongo..),un carburatore da 28 e' perfetto!

  2.  

     

    Punti vendita Vasto, Abruzzo

    Esselle Moto di Stivaletta Lib

    Esselle Moto di Stivaletta LibCirc. Istoniense, 666054VastoAbruzzo

    Telephono: 0873 59261

    Fax: 0873 59261

     

    :-D:-D ...non penso propio che abbia qualcosa..ormai vende quasi solo bici :lol:

     

    Quoto 2is,ci sono svariati oli con caratteristiche eccellenti.

    Io per esempio,ho sempre utilizzato l'agip 2t racing plus al 2-2,5% su motori "tirati "(minarelli p6,ktm 125,rotax),lo reputo ottimo.

    (Da varie informazioni,ho poi avuto conferma che da vari test e' risultato il migliore.)

     

    L'elf in questione non l'ho mai usato,ma...se il prezzo e' sotto le 15 euro,e' un vero affare.

    Sul castrol vi do' pienamente ragione..neanche per la motozappa :lol:

     

    PS:se vi capita provate il silkolene PRO 2..quando smonterete,rimmarete sorpresi.. :shock:

  3. boooh magari ha semplicemente alimentato molto bene , studiando un buona geometria del condotto , se non ha troopa perdita piezometrica nel collettore , pacco lamellare annesso sarebbe non infattibile la cosa .... beh di certo per mandarlo in risonanza a un range di giri ottimale dovrebbe smorzare una serie incredibile di armoniche del 2 e 3 ordine che di certo con poca decompressione del carter sarebbe un pò difficile da smorzare .. però chissà... dal video non si vede una mazza!

     

    toglimi un prurito.... per quale motivo mi dici che per mandare in risonanza il pacco si deve smorzare le armoniche? che risonanza hai se smorzi le armoniche?

    e poi... cosa centrano esattamente le armoniche di 2° e 3° ordine nello studio di un sistema meccanico come una valvola lamellare? :M:M

     

    Ho anchio lo stesso prurito... :roll:

     

    boooh magari ha semplicemente alimentato molto bene , studiando un buona geometria del condotto , se non ha troopa perdita piezometrica nel collettore , pacco lamellare annesso sarebbe non infattibile la cosa .... beh di certo per mandarlo in risonanza a un range di giri ottimale dovrebbe smorzare una serie incredibile di armoniche del 2 e 3 ordine che di certo con poca decompressione del carter sarebbe un pò difficile da smorzare .. però chissà... dal video non si vede una mazza!

     

    perdita piezometrica?? :roll:

  4. Il non allineare il pistone,ai bordi inferiori delle luci di travaso,e' un'espediente usato a volte per addolcire l'erogazione del motore ai regimi intermedi.

    Il fatto e che,in determinate condizioni,lo "scalino"creato dal pistone non viene "visto" dal flusso uscente dalla luce e si possono usare condotti di travaso

    che hanno angoli favorevoli al lavaggio per elevati regimi.

    Il flusso,viene cosi' indirizzato verso l'alto ai medi regimi,a spese pero' di perdite considerevoli in portata.

    Nel caso dei cilindri vespa,penso che sia buona idea "pareggiare". ;-)

  5. Avendo avuto problemi anche con i corteco blu (dovuti forse ad un albero nuovo con le misure non ben rispettate) ed avendoli risolti con corteco marroni in viton mi permetto di dire che anche il solo perdere tempo a cambiare un paraolio facendo la dovuta attenzione a non rovinare nulla ti costa di più che montare dei paraoli che io ritengo definitivi.

    Li pago di più di 5 euro, per l'esattezza 14 euro dei due dell'abero in viton e quello blu normale per il freno.. ma veramente trovarsi a 400 km da casa con l'albero che aspira aria e ti smagrisce la carburazione è un'esperienza che non intendo più ripetere. :FIR

    Che abbiano problemi con la temperatura credo Pelle che ti sbagli, semmai direi proprio il contrario: più di diecimila km con per giunta il vtronick che sappiamo avere un cono che non scambia bene il calore come gli originali e tiene a meraviglia.

     

    Eh si,mi successe la stessa cosa qualche anno fa,paraoli corteco blu+albero rms nuovo.

    Dopo essermi impazzito per capire da dove tirasse aria,mi sono accorto misurando la sede paraolio lato frizizione che l'albero era fuori misura :C

     

    Riguardo al fatto che i paraoli siano tutti uguali,beh,non credo propio.. ;-)

  6. Dalla teoria che c'e' dietro le ruote dentate,si puo' ricavare che il rendimento meccanico dell'ingranaggio e' maggiore con un diametro del pignogne piu' grande..ovviamente a parita' di rapporto di trasmissione.

    Quando si puo',infatti si sceglie il pignone con qualche dente in piu' del minimo permesso.

    (Esiste un valore minimo del numero dei denti,al di sotto del quale la continuita' del moto ne risente,piu' che scambio di forze c'e' quasi un'urto..)

  7. Non credo che una curva di 90° ti aiuti a migliorare la carburazione. Il collettore sarà più corto, ma i gas rallentano e si creano turbolenze che diminuiscono ulteriormente il flusso. In idraulica, una curva di 90° corrisponde ad un tubo dritto di lunghezza maggiore. Senza stare a citare formule.

    Ditemi se sbaglio :-D

     

    Non sbagli..quando si puo' si cerca sempre di mantenere il collettore il piu' rettilineo possibile.

    Certo,il caso del falc e' quello di un prodotto commerciale,da montare senza modificare nulla.

  8. Immagino che non intendi aprire,quindi:

     

    -rifinisci per bene i travasi,(solo il necessario..)

    -raccorda la finestra di aspirazione

    -unisci,l'unghiata al condotto di aspirazione(senza toccare la forma e l'inclinazione della luce..)(SOLO se e' lamellare!)

    -togli 3 decimi al piano della testa.

     

    -potresti ampliare anche la luce di scarico..ma sarebbe da valutare bene,messo cosi' il 102 da e abbastanza divertente.. ;-)

×
×
  • Crea nuovo...