Vai al contenuto

pioppa03

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.073
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da pioppa03

  1. la proma sarebbe meglio...ma fra quelle che hai elencato la polini è la migliore...

    la leovi nce ce l'ho sull'ape fa casino per andare meno di una polini...

    se metti direttamente la silent fai la cosa migliore

     

    ma avete mai misurato con i giusti strumenti quanto fa meno o più...io direi che siamo sulla solita lunghezza di onda solo che una fa più rumore l'altra molto meno...una costa sui 55/60€ l'altra costa da qualche parte anche il doppio :ESP ....fosse per me per quanto fanno pagare queste pentole andrei senza marmitta :shock: ....

     

    hai proprio ragione

  2. leggi bene non è per la revisione mi pare di capire che il nostro amico ha qualche familiare che lo tiene d'occhio :mrgreen:

     

    ai ai..allora son cazz..l'avevo solo detto perchè avevo letto all'inizio il primo o secondo messaggio che dicevi di sigle strane..

     

    comunque secondo me metti un bel 50 polini oppure un 60\65 che ce l'ho a casa ma non so se lo fanno ancora, togli la scatola dell'aria e ci metti un calzino e vai, non è che corri tanto di più ma hai un po'più di ripresa e velocità rispetto al 50 originale e non si nota niente

     

    oppure alternativa più sfiziosa un bel 75 DR plug&play che non si nota niente con la marma originale

  3. Chiedo una cosa semplice semplice riguardo alla marmitta per un M1.

    A dire il vero la mia domanda è più genrrica perchè non conoscobene molte marmittozze da vespa, visto che per l'ape la scelta è più modesta.

    Sto facnedo un M1 plug&play con albero fasato da indicazioni quattrini, accensione elettronica 27/69 e cambio originale.

    In principio sarà con 24 e marmittino tranquillo, dopo verrà un pò pompato con un 28 e un, espansione tipo silent o simonini.

     

    Domando tra le marmittine, escludendo la proma, perchè la vespa deve essere silenziosa, quale può andare meglio?

    Polini a banana? Leovinci? Siluro?

    Io così a pelle direi Polini, anche se come marmitta mi ha sempre provocato il :V ... Ha prestazioni superiori al classico e amato siluro?

    grazie a chi avrà la pazienza di leggere.. ;-)

    la leovince secondo me non è cosi schifosa come dicono, ma su un m1 no...vai con la polini a banana che fa poco casino..

     

    non è schifosa ma fa tanto casino x niente..

  4. teoricamente tengono, ma per evitare qualsiasi problema io toglierei tutto, non si sa mai..

    e poi comunque se metti dei buoni paraolio quel pezzo non ti serve a niente.

     

    ma se lasci il parapolvere, nel cuscinetto lato frizione, dalla parte opposta all'albero non entra l'olio e questo è un problema. Perchè su quello lato volano te lo bagna la miscela ma su quell lo bagna l'olio del cambio

  5. ragazzi , se leggete bene ho detto da corsa 45 a seguire! comunque puo' farci un bel motorello!!! pero' scusate se il problema è il cilindro piaggio!!! ci sarebbero altre strade:=)) o un cilindro della 90 , o un 75 a cui si lima la scritta del produttore , si punzona piaggio e si spruzza un p'o' di vernice nera sopra!!!!

     

    scusa sai ma dove cavolo vai a farla la revisione tu che ti guardano anche le sigle del cilindro??? Io l'ho fatta l'altro ieri con il 115 e 19 lamellare scatola polini con 1\2 buco aperto e rondella da 6mm dentro lo scarico originale e mi è passata senza problemi...guardano solo la velocità, i fumi,freni,clacson,ruote e luci, per il resto non gliene frega niente

  6. è grasso, i "paraoli" che hai tolto sono dei parapolvere e quindi non tengono la pressione quindi vanno tolti da entrambi i lati

    Se non togli il grasso non succede nulla xke appena gira una po' con la benzina si scioglie e se ne va da solo..

    il copripolvere lo puoi lasciare solo nel cuscinetto ruota lato esterno se vuoi, che così non hai problemi di perdita olio ma anche lì a rigor di logica potrebbe essere tolto..

×
×
  • Crea nuovo...