Vai al contenuto

pioppa03

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.073
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da pioppa03

  1. se è una vernice da poco, provi con uno straccio imbevuto di diluenete e magari vien via il grigio...

    se no la devi smergliare e non verrà mai come da nuova...e poi farebbe la ruggine...

    a me che la ungevo sempre quando tornavo a casa a fatto la ruggine comunque con la vernice originale...

    ti conviene farla direttamente nera o se no la porti a far cromare e addio ruggine... :mrgreen:

     

     

    ma no...una smerigliatina e gli dai sopra vernice trasparente per alte temperature..ovvio che dal cono divergente in su poi te la fa lo stesso un po'la ruggine, ma sotto la chi vuoi che veda??

    però almeno la parte in vista ti rimane pulita

  2. Espansione racing JL SEIGIORNI Costo 320€*

     

    3501002a.jpg3501002b.jpg

     

    Espressamente studiata per essere abbinata al cilindro M1 Quattrini

     

     

    Espansione racing JL SIP EVO 180° Costo 310€*

     

    3501005%20(1).JPG3501005%20(3).JPG

     

     

    Espansione racing JL SIP EVO CURLEY Costo 310€*

     

    dscn0733ps.jpgdscn0730ps.jpg

     

     

    Espansione racing JL SIP EVO Costo 310€*

     

    3501004.jpg3501004%20(2).JPG

     

     

     

    PER INFO MARMITTE JL http://www.duepercento.com/index.php

     

     

    Marmitta FASTER RACING Costo ???€*

     

    fasterracing.jpg

     

    PRO:

     

    - Non svuota troppo ai bassi e allunga abbatanza;

    - Tipo proma e il rumore è inferiore alla polini a banana;

     

    CONTRO:

     

    - Rapporto prezzo\prestazioni svantaggioso;

    - Diffiile montaggio;

    - Tocca un po' dappertutto;

     

     

     

    *: Prezzi indicativi

  3. arrivi al massimo a 1kg e 600, provato e testato!!!stai attento che è fatto in zama e bestemmi x tornirlo

     

    quelli di zama....sono i volani pk...

     

    ma allora è in acciaio???

     

    ma bestemmi a tornirlo, perchè?

    mica è inox (e non bestemmieresti lo stesso!!!) ;-);-);-)

     

    fa scaglie quando lo lavori..(ovvio che se hai un tornio serio non hai problemi, ma se ne hai uno piccolino...)

    comunque si può fare tranquillamente.. :D

  4. innanzitutto devi costruirti il supporto tra cuscinetti in modo che ci sia il minor attrito possibile, poi io userei, se l'hai o te lo costruisci, un cono da 19 o da 20 a seconda che così stà bello fisso.

    dopodichè basta che lo muovi lentamente e vedi dove si ferma.fai un segno sul volano nei punto più basso (dato che quel punto è più pesante rispetto al resto).

    togli dal supporto e fai un foro con il trapano dove hai fatto il segno. non esagerare con il diametro e la profondità altrimenti va a finire che fai più buchi che altro.

    dopo rimonti sul supporto e ripeti l'operazione.

     

    per vedere più o meno di quanto è sbilanciato usa una chiave a brugola (o qualunque altro pezzo di ferro) e la attacchi sulla pista magnetica del volano. dopo un po'di tentativi dovresti riuscire ad ottenere un ottimo risultato. E' accettabile già quando riesci a metterlo in equilibrio perfetto con una brugola da 2mm, non so quanto pesi ma siamo nell'ordine di pochi grammi..

  5. Ciao siamo in due fortunati ad avere la morosa vespista.. la vespa glie l'ho fatta io, è un 50 n del 66, ruote piccole.

    Il motore della "latte menta" è originale in tutto tranne cilindro 75 dr formula 1 (che per capirci è quello con dei bei travasi e lo scarico coi booster) e il getto max da 58 o 60, adesso non ricordo.

    La vespetta ha una buona ripresa e un buon allungo, nonostante la campana originale, grazie al cilindretto che è non male quanto a giri.

    Se non vuoi aprire il motore secondo me è più che buono, a parità di campana la velocità max penso sia superiore per il 75 inoltre il 102 dr quanto a prestazioni per essere un 102 è penoso e come affidabilità secondo me non è un gran che.

    Non so se lo producano ancora il 75 dr formula 1 casomai c'è il 75 polini racing.

     

    diciamo che così sei proprio 70km\h al limite ma ci perdi solo 2 ore di lavoro.. :D

  6. MARMITTE SMALL

     

     

    Marmitta originale Piaggio (Padellino per 50 e PK o Siluro per ET3) Costo 100€*

     

    2008926131614_sito%20special.jpg2008926131711_sito%20plus%20pk.jpg

    internosiluro.jpgsiluro.jpg

     

    Pro:

    - Ideale per un uso tranquillo, senza forzare troppo, grazie alla coppia che si mantiene regolare per tutto l'arco di funzionamento del motore;

    - Non scalda il motore e mantiene la carburazione abbastanza costante anche con diverse condizioni climatiche, fatto molto comodo se si viaggia sempre come per andare a lavoro;

    - Pochissimi interventi di manutenzione grazie alla spessa parete in acciaio stampato e alla vernice nera, resistente ad alte temperature, non risente di chock termici;

    - Estremamente silenziosa;

    - Omologazione;

    - Per il padellino la comodità di poter sostituire la ruota posteriore senza smontare la marmitta, per la siluro basta asportare il silenziatore collegato al collettore tramite 2 molle;

     

    Contro:

    - Tende a "murare" (ovvero a limitare i giri massimi);

    - Se si usa impropriamente con una guida sportiva tende a scaldare molto e potrebbe causare rogne al motore;

     

     

    Marmitta Sito Plus Costo 100€*

     

    Pro:

    - Estetica uguale alla originale;

    - Omologata;

    - Attenua il problema di "muri" ad alti regimi consentendo più allungo rispetto all'originale;

    - Se usata con guida sportiva riesce a mantenere il motore più "fresco";

    - Non necessita di modifiche a rapporti o motore per rendere efficacemente;

     

    Contro:

    - Per una resa superiore occorre regolare la carburazione tra estate ed inverno agendo sul getto del massimo di 1,2 punti;

     

     

    Pinasco Bianca Costo ??€*

     

    et3bianca.jpg

     

     

    Marmitta Polini (Banana) Costo 100€*

     

    polini2.jpgpolinischneckelg.jpg

     

    Pro:

    - Netto miglioramento di prestazioni sia ai bassi regimi ma soprattutto agli alti in quanto consente un maggior allungo;

    - In linea di massima può essere associata senza problemi dai 50cc ai 130cc senza particolari problemi;

    - Dotata di notevole coppia ai bassi riesce a "spingere" anche rapporti lunghi senza causare problemi di tiro della 4a marcia;

    - Come per la siluro per rimuovere la ruota posteriore basta asportare il corpo silenziatore;

    - Silenziatore con lana di vetro\roccia sostituibile;

    - Robusta e durevole in acciaio stampato con colorazione nera alte temperature;

     

    Contro:

    - Aumenta il rumore che può essere fastidioso in caso di viaggi molto lunghi;

     

     

    Marmitta LeoVince Costo 70€*

     

    2008926132211_leovince%20banana.jpgleovince003.jpg

     

    Pro:

    - Stesso aspetto della Polini;

    - Costo minore rispetto alle rivali;

    - Silenziatore con lana di vetro\roccia sostituibile;

    - Poca manutenzione come per Polini;

     

    Contro:

    - Tende ad essere leggermente più rumorosa della Polini (dipende da che motore si monta);

    - Prestazioni lievemente inferiori alla Polini;

     

     

    Marmitta Proma (Versione normale e Polimer con silenziatore) Costo \\\

     

    Pro:

    - In prestazioni batte le concorrenti Polini e LeoVince;

     

    Contro:

    - Non presenta silenziatore con isolante acustico;

    - Non dotata di colorazione nera. Se non pretrattata con vernice per alte temperature, anche trasparente, si arruginisce in fretta.

    - Uscita di produzione;

     

     

    Marmitta Polini Espansione Silenziata Costo ??€*

     

    polinirace.jpg

     

    Pro\Contro

    - Rende tanto quanto la Polini banana solo che questo modello è un po'più "appariscente"

     

     

    Marmitta Simonini D&F (Down & Forward) per dritto e per girato Costo 200€* D&F €135 GIRATA

     

    http://img21.imagesh.../simodritto.jpg http://img17.imagesh.../simogirato.jpg

     

    http://img13.imageshack.us/img13/2324/simoninidaflg.jpg

     

    Pro:

    - Bel tiro agli alti;

     

    Contro:

    - Come tutte le espansioni non rende molto ai bassi;

    - Fatica a prendere marce alte con campane troppo lunghe;

    - Difficile montaggio dato che non ce ne sono due uguali (fatte a mano);

    - Silenziatore che tocca in piega in certi casi;

    - Come tutte le espansioni non sono fatte per fare lunghi viaggi;

    - Come tutte le espansioni molto rumorosa;

     

     

    Marmitta Zirri Silent Costo 210€*

     

    http://img11.imagesh...655/silenth.jpg

     

    http://img11.imageshack.us/img11/5295/zirrisilent2lg.jpg http://img11.imageshack.us/img11/7192/zirrisilent1lg.jpg

     

    Pro:

    - Miglior tiro ai medi rispetto a Simonini;

    - Nessun problema di grattare in piega;

    - Più silenziosa della Simonini ma comunque si fa sentire;

     

    Contro:

    - Problemi di ogni espansione (Vedi Simonini);

     

     

    Marmitta Quattrini M3XC Costo 320€*

     

    http://img13.imagesh...3/8428/m3xc.jpg

     

    Pro:

    - Se abbinata con M1L rende perfettamente dato che è stata pensata per quel tipo di motore;

     

    Contro:

    - Abbinabile con ottimi risultati solo a motori M1 o M1L;

     

     

    (Copia-incolla da post di CESTA)

    La m3xc rispetto alla nuova m6 ha 2 differenze sostanziali..

     

    1°: la m3xc rispetto alla nuova m6 è meglio rifinita, saldature spettacolari in confronto a delle "attaccature" più o meno sommarie ma cmnq solide.

    2°: la m3xc non si monta sotto un telaio et3, mentre la nuova m6 si..

     

    per il resto le misure sono simili,

    la lunghezza totale varia di 1cm max 2cm

    e pure i volumi della pancia sono simili

    come pure il rendimento.

     

    la m3xc è perfetta per un m1 versione 2008: che ha lo scarico già un pò più grande e fasato un pò più in alto dei primissi m1

     

     

     

    Marmitta Polini Evolution Costo 300€*

     

    http://img11.imagesh...93/polevo50.jpg http://img16.imagesh...7/polevo125.jpg

     

    Pro:

    - Due differenti versioni per corsa corta\lunga

     

    Contro:

    - Prezzo;

     

     

    Marmitta Fabrizi Racing 2007 tipo "Silent" e "D&F"

     

    http://www.vespafore...RACING 2007.jpg http://img3.imageshack.us/img3/5664/fabrizisilentlg.jpg

     

    http://www.down-and-...abrizi_8067.jpg http://img124.imageshack.us/img124/7656/fabsilent.jpg

     

     

     

     

    Marmitta Jollymoto Costo 500€*

     

    http://www.vespafore...13014_JOLLY.jpg

     

     

    Marmitta GF Project SPEED RACE 1 PRO Costo 210€*

     

    http://img13.imagesh.../gfprogecta.jpg http://img300.images...progectrace.jpg

     

    Pro:

    - Buon tiraggio ai bassi regimi e quarta marcia;

    - Esteticamente accattivante

    - Buon prezzo;

    - Non tocca in piega;

     

    Contro:

    - Staffa di montaggio da modellare

    - Molto rumorosa;

    - Curva silenziatore molto ampia e sporgente;

     

    MODELLO -PRO-

    CON STAFFAGGIO PRIVO DI SALDATURE

    X EVITARE LE ROTTURE DA VIBRAZIONE

    E MIGLIORARE LA RISONANZA

     

    PRESTAZIONI:

    A MARMITTA AD ALTISSIMO RENDIMENTO STUDIATA PER KIT TRASFORMAZIONE DA 102 A 130 cc

    REGIME POTENZA MAX A 10000 GIRI/mIN con fasature scarico di 190°

    camera di espansione diametro 105 mm

     

     

    Marmitta GF Project VESPA REV 180 cilindro girato Costo 270€*

     

    http://img14.imagesh.../3353/gf180.jpg http://img15.imagesh...2710/gf1802.jpg http://img16.imagesh...f180grafico.png

     

    CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE:

     

     

    CORPO ESPANSIONE:

     

    * MATERIALE : Lamiera Fe 350 Decapata spessore 1,00 mm

     

    * SALDATURA: procedimento autogeno TIG in atmosfera protettiva (gas ARGON) + ribattitura saldature

     

    * RISONANZA MAX: # con fasatura scarico 170° a circa 9.900 g/m

    # con fasatura scarico 180° a circa 10.550 g/m

    # con fasatura scarico 190° a circa 11.150 g/m

     

    * GRUPPO TERMICO ABBINABILE: da 75 CC a 150 cc con carburatore minimo 19 mm

     

    * GRUPPO TERMICO da noi CONSIGLIATO: 130 cc lamellare carburatore 28

     

     

    CORPO SILENZIATORE:

     

    # MATERIALE FONDELLI ANT E POST: lega di alluminio tornita dal pieno CNC

     

    # MATERIALE FODERO: lega di alluminio trattata superficialmente: disponibile finitura anodizzata o diamantata

     

    # MATERIALE CANNA FORATA INTERNA: lamiera Fe 200 forata fori da 3,5 mm spessore 1 mm

     

    # DIMENSIONI: diametro fodero 60 mm, diametro foro interno 21 mm cilindrico, lunghezza totale canna forata 200 mm

     

    # FASCETTA:disponibile in lega di alluminio o acciaio Inox lucido

     

     

    Marmitta GF Project X-ROAD Costo 200€*

     

    http://img15.imagesh...94/xroad005.jpg

     

    PRESTAZIONI:

    MARMITTA AD ALTO RENDIMENTO MA NON ESASPERATA

    STUDIATA PER KIT TRASFORMAZIONE DA 110 A 135 cc

     

    REGIME POTENZA MAX A 9300 GIRI/min con fasature scarico di 180°

    camera di espansione diametro 98 mm

    STUDIATA PER TIRARE BENE LA 4a MARCIA ANCHE LUNGA

     

     

    PER INFO MARMITTE GF PROJECT http://stores.ebay.it/Hyper4Race

     

     

     

    *: Prezzi indicativi

     

    Ringraziamento speciale a http://WWW.VESPAFOREVER.NET per foto e info..(e precisamente grazie a WINTER89)

    Prove al banco prese da ET3.IT sezioni rassegne stampa e manuali, link diretto a http://WWW.DOWN-AND-FORWARD.DE

  7. mi sa che se non cambi campana puoi metterci anche un 130 ma oltre quei 70Km\h non fai con la campana originale. Nella remota possibilità che ci riesci andando sempre a manico il motore ti dura si e no 2 mesi..Consiglio:

     

    1-metti una bella 22\63 denti elicoidali che non fischia, non fa strappi etc

    2-un bel 102 plug&play va benone così risparmi sulla manodopera

    3-padella sito x 125 o sito siluro (le trovi anche usate a pochissimo)

     

    così 80\85 li fa senza problemi, non scalda, non fa rumore, non vibra..insomma è ideale x una guida tranquilla

×
×
  • Crea nuovo...