Vai al contenuto

seba_t16

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    4.043
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

messaggi inviate da seba_t16

  1. il mio post era questo:

     

    http://lnx.et3.it/Fo...page__hl__zirri

     

    comunque il mio, mi è stato detto dal venditore che era zirri, insieme mi dette la marmitta zirri, rimasugli di un phbe ecc. mi disse che l'aveva fatta preparare da zirri. una volta acquistato (nel 2007) chiamai zirri, e gli dissi che avevo un 177 suo, con traversino ecc ecc, e mi disse che era possibile.

     

    la testa del mio, di cui non ho foto, è FA italia.

     

    quindi potrebbe essere anche FA, perchè no?!

    • Like 1
  2. mettiamola così,in tv non fanno niente di interessante,vai in garage lo monti in c.55 e se non ti soddisfa riapri e sistemi il tutto.....

     

    :1

     

    io proverei, il progetto sembra interessante, anche se investirei almeno in un polini in ghisa.

     

    C'è un post dedicato circa il motore di texano?

     

    no, casomai gli dico domani sera, abita qua a cento metri da me

  3. non ho molto tempo/pazienza!!!!

     

    il motore lo farò sttrano. magari poi apro un post apposito.

     

    monterò lo spinotto disassato DRT (chissà cosa mi dirà il grey adesso!!! :M )

     

    però lo monterò rovescio, così la corsa sarà 55mm,

    cilindro originale 200, penso che lo tornirò di circa 8/10 mm sotto per aprire i travasi, poi recupero e rifaso con basettone in ALU

    la testa me la faccio

     

    il pacco lamellare me lo sto facendo, monterò il 24SI originale

     

    marmittà penso una simil megadella (me la costruisco io, me ne son già fatta una per un 177), poi proverò con una sterling, e ho una zirri vecchia, che dedvo modificare per fare il collettore 200.

     

    è tutto ancora in fase teorica, c'è molto lavoro da fare

  4. ciao,

    be... "special lip" è una definizione, entrata nel linguaggio comune vespistico, quando si vuole intendere un albero lavorato in maniera particolare per le aspirazioni lamellari.

    letteralmente significa "labbro speciale", dove come "labbro" si intende la spalla di aspirazione, quindi teoricamente anche un albero per aspirazione rotante particolarmente lavorato potrebbe definirsi "special lip".

     

    per abitudine comunque, la definizione si adotta solo per alberi "lamellari"

     

    te capì?

     

    ok, benissimo, sto' analizzando un po' anche io il mondo lamella, sto' gia' lavorando, e vedo che........ bisogna dire che......... ,ok ti mandero' delle foto....

    ok, manda.

     

    mi fa piacere che ti piaccia

  5. allora, se il nostro amico alby136 è disposto a saldare e quindi per forza spianare, vuol dire che ha messo a budget il costo di quest'operazione,ed è disposto a spenderli. (credo sia così, altrimenti non domanderebbe sta cosa)

     

    io dico: evita la spesa della saldatura, e spiani direttamente, che con 30-40 euro te la cavi.

     

    in ogni caso, se riportasse alluminio, in rettifica non tornano a "0" come da carter originale,ma sarebbero costretti a portare via un po più di materiale.

    a questo punto si ritroverebbe comunque a dover recuperare con guarnizioni.

     

    recuperare con guarnizioni di carta costa zero

  6. vuoi un consiglio serio?

     

    non riportare (così non rischi di storgere), li porti solo a spianare.

     

    sul basamento togliendo anche solo dai 4 ai 6 decimi, riesci a recuperare abbastanza base d'appoggio (poi dipende dai carter)

     

    del resto se tu riportassi dovresti comunque spianre, giusto?!

     

    la pasta è una cagata, e l'epossidico è una soluzione a metà.

     

    io di solito faccio così.

×
×
  • Crea nuovo...