Vai al contenuto

12travasi

$ SupporterM
  • Conteggio contenuto

    3.469
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da 12travasi

  1. è la vespa di un amico, gliel'ho risistemata io quest'inverno....

    monta un polini girato abbastanza rivisto con simonini e 24 phbl, rigorosamente a valvola...

    la sella è una sua scelta....( :oops: )

    appena ho un po di tempo carico un video....

    dsc01339c.jpg

    dsc01340v.jpg

  2. Continuo a chiedermi perchè certe persone perdono ancora tempo su dei cilindri in alluminio da 500€ quando con un 102dr si ottengono giri e potenze piu alte....... :roll::roll::shock::shock::roll:

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    :V:V:V:V

     

    Beh pian... Non generalizziamo adesso... ;-)

     

    A. C'è chi 500 € per un cilindro in alluminio non ce li ha

    B. C'è chi trova gusto a tirar fuori cavalli da un cilindro su cui non ci avrebbe scommesso una cicca nessuno

    C. C'è chi adora la senzazione che lascia nelle vie respiratorie la ghisa polverizzata dalle frese in tungsteno e in diamante

    D. C'è chi condivide i punti A - B - C :1

     

    Hola... ;-)

     

    hei hei sceva , sai bene che non mi riferisco ad un discorso economico, mai mi permetterei.....però certe persone non meritano vita facile, e mi chiedo perchè debbano continuare ad averla.....(nel forum ovvio)

    e poi chi ha detto che tutti i cilindri in alluminio sono plug & play ?? 8)8)8)

  3. :D ....checco, questo lavoro è come se per metà l'avessi fatto tu..... C)

     

    oggi sono andato in rettifica a chiedere per la testa.....sembra che il tipo abbia capito tutto bene, solo che per tornire la corona di squisc mi ha chiesto l'angolo di essa....che non conosco ..!! :roll: qualcuno di voi lo sa oppure ha i mezzi per misurarlo ? grazie in anticipo.......

    ps.mi ha detto che spenderò sui 10€ , mi pare onesto.....

    tornire la corona di squish?

    spiega spiega

     

    ma si , per mantenere lo squisc originale ovvero un mm ed avere un rapporto di compressione piu alto, si tornisce sia l'appoggio della testa sul cilindro ,sia la corona di squisc, capito ?.....non c'entrano niente guarnizioni ecc.....

    AH ok ora è chiaro, io pensavo che abbassando la teata per farla diventare come quella dell'erre si abbassava solo il piano d'appoggio, mi pareva strano infatti un squish così basso.

    ma la banda si lascia quella tale e quale? cioè solo abbassata di quel tot, cioè come "traslarla"?

     

    ma si in teoria io ho chiesto in rettifica di farmela così.....anche perchè se in origine ha quella formaun motivo ci sarà ho pensato io....

×
×
  • Crea nuovo...