Vai al contenuto

McKenzie

Banned
  • Conteggio contenuto

    11.759
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    101

messaggi inviate da McKenzie

  1. Ho avuto modo di modificare una piooner installando firmware nuovo e un sistema operativo modificato da un russo su windows CE...

     

    L'altra radio cinese il tipo che l'aveva presa l'ha buttata via perchè il negozio dove l'aveva presa alla fine gli ha detto che per quello che costano non può pretendere che sia un buon prodotto e lo aveva già avvisato quando l'ha comprata

  2. Oddio, ero un po' appasionato di caraudio...

     

    Le cinesate esistono da tempo ed in genere erano delle doppio DIN all inclusive...

    Quelle che ho provato erano tutte pessime in qualità sonora e dopo un po' davano piccoli problemi di funzionamento... ne ho tolte un paio per tornare alle unità di serie ad utenti stanchi dei problemi.

     

    Ora dici che hanno sistemi operativi più moderni e che sono "custom fit"

     

    Posso dirti che le autoradio che si integnao perfettamente ai sistemi di oggi e che in genere funzionano su can-bus o sistema proprietario sono poche quelle che funzionano molto bene e a livello di tecnologia potrebbero fare molto ma molto meglio già con le unità di serie.

     

    Se il tuo obiettivo è quello di avere una unità GPS sempre aggiornata e ben utilizzabile, il mio consiglio è di prenderti una unità esterna che puoi usare dove vuoi (anche a piedi o con altre auto) e che aggiorni da pc... i navigatori integtati sono sempre un grosso problema.

     

    Altrimenti siccome tutti hanno uno smartphone oggigiorno, puoi usare quello come navigatore e scaricarti anche le mappe offline se non vuoi usare maps che è molto comodo.... da pc puoi anche pianificare i viaggi.

     

    Se vuoi un vero salto di qualità a livello audio allora affidati ad un post processore come gli Audison della serie "bit" che sono in grado di estrapolare il segnale audio e rielaborarlo nella maniera più corretta per poi darti una possiilità di setting pressochè infinita... anche qui senza stravolgere l'auto come si faceva in passato degli installatori capaci possono farti avere un gorsso salto di qualità mantenendo estetica originale e unità centrale di serie.

  3. Lawson quarto e McKenzie in 6a posizione :bik   Suzuka 1989

     

     

    Uno dei piloti più folli di sempre.... sempre spettacolare e amato davvero da tutti, ancora oggi è una delle persone più disponibili sempre con tutti compresi i suoi vecchi fan :)

     

    Mi piace ricordarlo con Barry Sheene altro che purtroppo non ho mai visto dal vivo e con mr.traverso Garry McCoy anche esso super spettacolare

    • Like 1
  4. AH ECCO...MA SECONDO TE , posso seguire le istruzioni parmakit anche se ho il vespatronic?

     

    L'accensione è identica... quello che differisce è il cono dal pieno sulle parmakit (non tutte) che è migliore in certi casi (non che sulla vespatronic si sappia di molte che si son schiodate)... E per la ventola, sono ventole diverse ed in linea di massima quella vespatronic assorbe meno potenza e regala qualche CV in più al banco pagando un pochino come raffreddamento...

     

    In ogni caso esistono le ventole in alluminio per tutte le accensioni in commercio...

     

    Poi è differente un po' il piattello... nel senso che quello vespatronic non deve essere adattato su carter quattrini, mentre gli altri no...

     

    Tutto qui... Tutte le accensioni sono su base idm, anche VMC, polini, malossi, pinasco.... non tutte hanno i pezzi intercambiabili e alcune hanno caratteristiche leggermente diverse...

     

    In genere si valutano tutte per scegliere la migliore.... sembra che la parmakit dal pieno sia un'ottima scelta... la malossi era la pari se non meglio per piccole accortezze, ma la versione con 3 viti di fissaggio della ventola ha avuto dei problemi ed ora quella con 4 fori come tutte dovrebbe essere stata migliorata.

     

     

     

    Tutto sto papiro per dire che in buona sostanza sì a livello di collegamento elettrico sono equivalenti... sarebbe meglio avere un minimo di concezione di come funziona l'impianto e poi modificarselo a piacimento, ma in questo caso se segui le indicazioni parmakit sei a posto (n.b. clacson solo con luci accese)

  5. grazie delle risposte

     

    ma per montare quel devio bgm , bisogna modificare l'impianto originale?

     

    nell mie istruzioni del vespatronic non spiega nulla, me le puoi mandare gentilmente?

    Ho detto una cazzata... :fiu

     

    Sono le istruzioni parmakit

     

    http://et3.it/topic/57314-guida-accensioni-vespa/#entry812872

     

    Il devio BGM ha il deviatore anche per le frecce... non so se possa andare bene nel tuo caso

    Staresti meno a fare una piastra con un interruttore, un deviatore e due pulsanti....

  6. Innanzitutto grazie per la risposta. Io sarei intenzionato a montarla sul mio polini in ghisa rifasato di 2 mm, rivisto anche nei travasi di base e in canna.. Proprio per la questione della volumetria dell'espansione sono un po' incerto se vada bene o no sul ghisone..

     

    Probabilmente hai due opzioni... o quella più economica che dovrebbe comportarsi in maniera simile alla vecchia silent per cui con una fase di scarico sui 180° dovresti permetterti di tirare anche con cambio lunghetto... oppure classico quarta corta e scarico sui 185°...

     

    La seconda opzione è la nuova deluxe quella che ha lo spillo più piccolo e si vede anche il controcon diverso a quella più grossetta.... Magari va bene e sarebbe da provare (Scelta tua, Yena mi sembra la stia testano su altri motori).

    • Like 1
  7. Ciao ragazzi... pochi si ricorderanno di me... sarà perché quasi 6 anni fa me ne sono andato in Inghilterra e là purtroppo, visto soprattutto il poco tempo, il mondo vespa ho dovuto accantonarlo... ma non mi è mai uscito dal cuore... ora, dopo quei quasi 6 anni, ho deciso di tornare, ed è già più di un mese che me la spasso qua in Friuli... il lavoro non è ancora un priorità, quindi ho un sacco di tempo libero... subito ho riesumato la mia piccola, che durante una calda estate di qualche anno fa, durante le vacanze (perché in fin dei conti, tornare qua una settimana o due erano effettivamente le mie vacanze) mi lasciò a piedi in malomodo... e visto che c'ero, ho risistemato la cantina che in tutto il periodo della mia assenza era diventata una discarica... eccola qua, non sarà la più completa officina del mondo, ma credo si difenda bene...

     

    Ohi... fai un fischio che dal martedì al giovedì ora di pranzo ci si vede ;) Così beviamo due robe e ci si conosce

     

    Insomma hai fatto Brexit :bik

     

     

    Vedo un attrezzo fondamentale, anche se un po' dimenticato.... L' Aradio (come diciamo noi)... spariamo sia su Virgin Radio 98.6Fm

    • Like 2
  8. Allora.... Per quanto riguarda lo spegnimento
     
    Hai un nero/rosso che va dallo statore alla centralina e quello gli metti a ponte un filo (forse rosso o come ti pare) che va a massa o tramite la chiave o tramite un pulsantino e in quel modo fai correttamente lo spegnimento.
     
    Per il resto metti uno schema corretto dell'impianto che magari ci ragioniamo...
    Alla fine trasformarlo in normalmente aperto non dovrebbe essere impossibile (alcune vespe lo sono già)... ma non conosco bene la tua...
     
    Magari chiedi a Dany86 che ha una large di quegli anni se non sbaglio

×
×
  • Crea nuovo...