Vai al contenuto

McKenzie

Banned
  • Conteggio contenuto

    11.759
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    101

messaggi inviate da McKenzie

  1. Ciao Mc,

    questi carter sono i cosiddetti carter piccoli che sono stati utilizzati per le Vespa small se non ricordo male fino al '63. Mi avevate detto voi però che erano di qualità perchè l'alluminio è di ottima fattura.

    I problemi sono appunto di ingombri dei pezzi tradizionali su questi carter e sono indicati per le lavorazioni che però non so fare.

     

    Ok puoi rivolgerti a qualcuno bravo richiedendo quello che vuoi oppure se con misure a posto rivenderli a caro prezzo...

  2. Ciao,

    purtroppo vi devo comunicare che i carter V5A1M su cui ho iniziato a preparare il motore mi stanno dando un po' di problemi, effettivamente parlando con voi mi avevate preavvisato che erano differenti da quelli per special e che sono ottimi per le modifiche estreme grazie all'ottimo alluminio.

    Mi sono procurato altri carter e ho ricominciato.

    Ora mi ritrovo con una coppia di carter che avrei tanto voglia di scaraventare contro il muro, mi hanno chiesto un sacco di soldi visto che sono quasi nuovi e mi sono fatto fregare. Prima di buttarli in garage possono tornare utili a voi che ci sapete fare? 

    Sto 50ino sta diventando una odissea, dovrei avere più pazienza forse...

     

    Scusa... se sono quasi nuovi e li hai pure pagati tanto... che problemi ti stanno dando???

  3. Non credo che le pk abbiano la batteria che alimento l'impianto... dovrebbe fare solo la parte avviamento e forse poco altro

     

    A memoria lo schema HP ha le bobine per caricare la batteria e questa è collegata al settore avviamento

  4. Ti ho spostato io in mugello park...

     

    Seconde me se hai hai pazienaza di cercare e di aspettare la spedizione ti prendi un'altro carburatore anche usato e vai sul sicuro...

     

    Oppure valuti anche le opzioni del 20/20 vespa ETS oppure un bel PHBG 21 a cui mettere la boccola di riduzione e l'adattamento per il filo aria così da avere un carburatore più recente :)

    • Like 1
  5. La batteria la prendi in base allae dimensioni dell'alloggiamento, a meno che non vuoi fare modifiche...

     

    Per cui ha delle dimensioni massime e la posizione dei poli positivo e negativo deve essere simile in modo che i cavi originali arrivino nel punto giusto.

     

     

    In fine decidi un po' cosa vuoi prendere, se al gel (cosano di più) o altro in base alle tue esigenze ;)

     

    Yuasa erano per me un'ottima marca fin che rimasto a piedi il rivenditore me ne ha venuta una nuova che una volta ricaricata non teneva la carica per avere il giusto spunto per accendere la mia moto... dopo diverse lamentele avevo quasi deciso di tirargliela nella vetrina del negozio.... ci ho rimesso 110€ e un paio di viaggi.... e alla fine un meccanico di moto mi ha consigliato una batteria gialla di colore, non molto economica nemmeno quella... (potrei sbagliarmi, ma credo fosse una motobatt) alla fine risultò andare benissimo anche susando poco la moto e quindi senza nemmeno mantenerla carica con qualcosa... Ora spero di non averti confuso, ma davvero non ricordo bene la marca, per la yuasa ho concluso che fosse a magazzino da tempo e non mi è stata fornita carica ed efficiente.

  6. Queste sono bellissime

    https://it-it.facebook.com/streamline.seats/


    comunque come dice yena, magari ti fai il fondo in lamiera sagomato con pazienza, magari modificando una sella simil originale... e poi trovi un artigiano che sappia modellare la spugna o neoprene o imbottitura per dargli al forma voluta....

    Esiste anche un foglio di gel da mettere come ultimo strato sotto al rivestimento e migliorerebbe il comfort: http://www.nevadalabs.it/lastremoto.html

     

    Poi appunto rivestimento, colore, cuciture puoi decidere a tuo piacimento.
     

    • Like 1
  7. IO sono in linea con quanto ti han detto gli altri...

     

    Puoi provare a montare anche gomme 90/90 che con la 27/69 e proma in pianura non hai problemi a mio avviso

     

    Quarta corta non ti serve

     

    Per la frizione se trovi il kit completo mottorparts non è male... se devi prendere solo dischi e molla (segui la guida tecnica nostra in ogni caso) e prendi 3 dischi polini in alluminio e molla rinforzata polini

     

    La crociera o hai la sua originale in ottimo stato oppure compri una Faio eco su subito.it

     

     

     

    Resto un po' perplesso per la scelta di albero ed accensione...

     

    Ricorda che se lo fai a valvola devi rivedere almeno un pochino la fase dell'albero

    E in ogni caso il cilindro montalo facendo le classiche modifiche se puoi.

     

    Personalmente avrei preso un albero DRT con spalla lato volano piena corsa 53 e un'accensione 6 poli piaggio con volano sugli 1.8Kg

×
×
  • Crea nuovo...