come dice la denominazione dinamotore è contemporaneamente sia dinamo che motore di avviamento, pertanto eroga corrente continua e la ricarica viene gestita dal regolatore elettromeccanico posto sotto al sedile..
in caso di malfunzionamento della ricarica deve accendersi la spia rossa sul cruscottino...
se a motore spento non si accende la spia controllare chela lampadina non sia bruciata ..senza lampada spia manca il segnale pre inizio carica..
verificare in v cc la tensione ai capi della batteria..
le spazzole delle parte dinamo...se finite o dissaldate..o bloccate negli alloggiamenti
misurare le tensioni ai capi dei morsetti df-massa d+ massa ,df-d+
il suo regolatore bosch è quasi introvabile.. i non originali funzionano male e alcuni non funzionano proprio da subito
comunque il regolatore bosch è possibile anche tararlo e verificare che l'interruttore di minima funzioni ( interruttore di minima fà parte dell'elettromeccanica del regolatore stesso ) chiaramente servono conoscenze da elettrauto d'epoca.. strumentazione compresa..
ultimanente ho visto regolatori denominati elettronici in sostituzione dell'originale...