Vai al contenuto

Faoro

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.014
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    10

messaggi inviate da Faoro

  1. polini:

    Pro:

    - Netto miglioramento di prestazioni sia ai bassi regimi ma soprattutto agli alti in quanto consente un maggior allungo;

    - In linea di massima può essere associata senza problemi dai 50cc ai 130cc senza particolari problemi;

    - Dotata di notevole coppia ai bassi riesce a "spingere" anche rapporti lunghi senza causare problemi di tiro della 4a marcia;

    - Come per la siluro per rimuovere la ruota posteriore basta asportare il corpo silenziatore;

    - Silenziatore con lana di vetro\roccia sostituibile;

    - Robusta e durevole in acciaio stampato con colorazione nera alte temperature;

     

    Contro:

    - Aumenta il rumore che può essere fastidioso in caso di viaggi molto lunghi;

     

    leovince:

    Pro:

    - Stesso aspetto della Polini;

    - Costo minore rispetto alle rivali;

    - Silenziatore con lana di vetro\roccia sostituibile;

    - Poca manutenzione come per Polini;

     

    Contro:

    - Tende ad essere leggermente più rumorosa della Polini (dipende da che motore si monta);

    - Prestazioni lievemente inferiori alla Polini;

     

    proma:

    Pro:

    - In prestazioni batte le concorrenti Polini e LeoVince;

     

    Contro:

    - Non presenta silenziatore con isolante acustico;

    - Non dotata di colorazione nera. Se non pretrattata con vernice per alte temperature, anche trasparente, si arruginisce in fretta.

    - Uscita di produzione;

  2. ciao a tutti sulla mia configurazione 100 polini 21 dellorto valvola allargata e travasi raccordati quando accellero e lascio l'accelleratore ci mette un po a scendere di giri...tipo tiro a 10000 giri lascio scende fino a 4000 poi resta li per 2-3 secondi e poi va al minimo :WA cosa puo essere?non ditemi che è il paraolio lato volano :M:M:M ?

  3. ciao volevo chiedere alcune cose ... il motore è questo:

    polini doppia asp

    albero mazzucchelli anticipato amt 186

    collettore lamellare per doppia

    carter raccordati.

    24-72

    volevo chiedere si puo ampliare la valvola?

    un 24 è troppo piccolo?

    come marmitta andrebbe bene per un po la leovince a banana

    come andrebbe con una gf roject?

    va montato su ape

    che velocita farebbe?

    con la gf tirerebbe in tutte le fasi?

    in montagna come va?

  4. aggiungo che oggi o provato a spostare uno a uno gli scalini sullo spillo ma niente. poi o provato tutti gli scalini con il getto da 102 e niente tutti gli scalini con diversi filtri e getto da 102 niente. sembra praticamente la stessa cosa alcuni con l'aria tirata salgono di giri e poi muoiono e senza aria non vanno. altri vanno solo con l'aria tirata, faccio un rettilineo quando comincio a scalre ingolfa e muore :V:V:V , dopo essere morto lo riaccendo fa un altro po di strada e poi muore. sullo spillo o letto w8

  5. ciao a tutti. io o dei problemi con il mio 100 polini:

    100 polini

    carter raccordati

    valvola ampliata

    21 dellorto con 2 galeggianti minimo 60 massimo 84 filtro polini o malossi a scelta

    espansione leovince.

     

    allra la mia situazione:

    con il filtro malossi che a la spugna grossa senza aria tirata va per un po poi ingolfa e non sale di giri e poi muore.

    con il filtro polini che a la spugna piu fina va solo con l'aria tirata.

    che faccio aumento getto?

    da quale posso partire? un getto da 102 va bene?

×
×
  • Crea nuovo...