Vai al contenuto

alberto dm

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.535
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    31

messaggi inviate da alberto dm

  1. Ferma ferma....il motore et3 fa 6,5 cv circa, ma il tuo non fa 13cv, garantito come è vero che esisti tu e io :-)

    in pratica se il blocco sotto è l'originale piaggio incrementi si e no qualche cv anche racìngando con kit vari...il mio blocco et3 originale mai aperto e chiuso da piaggio nel '81 fa gli 85 di tacko et3 (che saran gli 80) abbassato quasi i 90 segnati....se la tua fa 71 (di gps magari) teoricamente è sotto la media e non poco...qualcosa di non buono nel motore c'è....dovresti scoprirlo...

  2. Quindi ora che hai sistemato il telaio hai il controllo maggiore sulla pur appuntita erogazione, giusto? praticamente hai smussato il carattere del motore migliorando il telaio...bravo ma non che importi ma forse qualcuno ti ha aiutato dall'esterno per il telaio...lavorare sul telaio azzeccando le scelte non è cosa da poco ;-)

    al motore hai fatto qualche modifica?

  3. Aha grazie Roberto ma da me è un po' distantello :-) ma poco importa ;-)

    Benvenuto tra noi 50n, spero ti troverai bene qui 

    la vespa del nonno non va mai venduta ;-)

    buona permanenza

    • Like 3
    • Thanks 1
  4. Tanto per dare le giuste informazioni, questa malossi siluro l'ho comprata e montata anch'io ma sul collettore ci deve essere il bollino con scritto "125", solo allora sei sicuro al 100% che è il modello per Et3

    Infatti al montaggio la tua restava con lo spinotto sopra la vite di fissaggio carter, a me restava sotto

    e ha un piccolo potenziale modificando il tubetto 

  5. ciao Yena

    puoi farci qualche foto? 

    perchè secondo me si tratta del malossi 121cc 55x51 con pistone monosegmento, il primo kit malossi et3 secondo me

    quando lo usai con coll lamellare al cilindro Phbh 28 proma 27/69 fase scarico leggermente alzata ma luci travaso originali aveva proprio una bella erogazione riuscivo a tener dietro il doppia promato e il 7 polini promato dei miei amici...secondo me un bel kittino....

    secondo me la tua config ci sta ma aspettiamo se altri lo hanno usato e posson dare più info delle mie

  6. se tiri a palla il dado inzomma....max 5N circa 5 kgm.....

    comunque sto motore di Roberto ha un momento di coppia notevole, quando lo tira su dai bassi/medi giri sale in folle in modo secondo me ben oltre i normali motori e le alte cilindrate....

    è stato in uno di quei momenti che ci ha sgasato da sotto portandolo agli alti col repentino incremento di rotazione a creare il danno...e anche il materiale del cono non così massiccio.....con la Idm parmakit secondo me non sarebbe successo perchè la parma ha risolto da tempo questi inconvenienti....la malossi è una Idm ancora troppo giovane per motorazzi del genere 

  7. comunque bel motore e recensione dettagliata che rende bene l'idea, complimenti

    diciamo quindi che così com'è è un motore da pianura (padana)

    l'erogazione agli alti giri non potrebbe mai sposarsi in montagna..e in montagna faticavo anch'io col 54x54 perchè sotto non ne aveva e in coppia era troppo (28cv eh meno del tuo eheh)

    anzi, i vari D60 son nati proprio per avere spinta sotto e subito, un po' come fosse il motore et3 originale ma esagerato di potenza

    ricomunque bel motore

    • Like 1
  8. heila

    ma guarda il concetto è che se aumenti gli ottani diminuisci la capacità di accensione della benzina, serve per evitare di detonare...per tener su il rendimento termico quindi si va a comprimere di più il RC e avere bassi valori di squish, compatibilmente col motore che si vuole avere (alti RC meno giri max poi tutto è da vedere al banco) col risultato che se non hai certi parametri non aumentano le prestazioni...strano vero?

    i vari octane booster danno un po' più di brio alla fiamma della benzina ma aumentano anche loro gli ottani atti appunto a evitare detonazione con bassi valori di squish e alti RC o RC da competizione

    la Magigas ha alcuni additivi per potenziare la normale benzina, si chiama Twister? un nome del genere comunque un po' aumenta gli ottani, quello sembra dia qualcosa in più ma va motlo dosato, un leggero eccesso hai l'effetto opposto, la dose dipende dal motore che si ha..loro danno delle indicazioni ma sono in linea generale...daltronde nei nostri vespa abbiamo motori totalmente differenti gli uni dagli altri e per svariati usi...

  9. e slarga e slarga e slarga e slarga ancora...slargare sempre poi si buca.....buchi qua e làhl...tutti a slargar condotti ponendo viva speranza di andar forte, di guadagnar spintarella in più ahahah

    no dai, m'è venuta così..chi non ha mai bucato il carter slargando alzi la mano..io la tengo giù

    vai tranquillo nulla di che come dice Fagio ;-)

    Ps; toro la mia battuta è rivolta in generale ;-)

     

  10. Passo della Futa e della Raticosa...recita più o meno così l'itinerario della Mille Miglia odierna quando passa di lì, passaggio obbligato quei due passi pure della storica da fine anni '20 mi pare...vi fu un pilota inglese che nel circa 1957 percorse i 1800 km Brescia Roma Brescia in 10 ore secche...media 157 km/h...le comuni strade..ma di quei tempi....da pajura

     

    comunque.....beh diciamo una cosa, il motoretto che hai ha tutte le sue cosine apposto, frizione, peso volano, diametro carbu...occhio che il tuo "voglio andare di più" non si trasformi poi in una odissea fatta di carburazioni impazzite, fasi albero, scelta termica ecc...se fai qualche modifica bada sia minima, senno:

    la frizione poi non regge più/scatta il desiderio assassino di montarci il 24 (e magari era meglio il 19 di gran lunga)/ altrio desideriaccio di espansionare la termica "migliore"..peso volano troppo pesante che fare? e avanti...

    secondo me puoi metterci il Dr 130 o comuqnue piccoli purtroppo interventi...anche un polini ghisa lasciato original incrementa, ma molti più travasi, ben 7, che con le loro piccole sezioni portano benza in combustione

    poi tienici una bella carburazione, sprecherai meno benza e avrai una combustione pulita con meno emissioni Co2 = miglioriamo il mondo futuro

    firmato l'EcoDm ?

×
×
  • Crea nuovo...