Vai al contenuto

alberto dm

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.535
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    31

messaggi inviate da alberto dm

  1. Giorno

    sul Vhsb 34 quello è l'attacco mix che va assolutamente tappato, così come lo vedo mi sembra libero di aspirare aria dall'esterno....verifica ;-)

    37 mikuni non c'è, c'è il 35, 36 e 38 ma su modelli diversi....il TMX che ti dicono dovrebbe essere il 2 da 36mm solo che il diametro in uscita si allarga come il tuo 34 Vhsb che fa 37mm

    Mikuni, vai a trovarti un altra bega...sistema questo 34 tappando ben bene l'entrata mix e riprovalo....se cambi carburatore starei su dellorto che hanno la maggioranza come Vhsb 38 DD o Vhsb 39 ND

    tienici informati sui progressi ;-)

  2. Secondo me:

    sei grasso sotto di getto minimo....se "fare la carburazione" ti è difficoltoso possiamo provarci, dobbiamo solo dirti dove sostituire il getto e il numero, tu ci metti i soldi dei pezzi :P e le prove ?

    pacco lamelle; no, non è normale, ma hai talmente poca potenza che lui va lo stesso, ovvero invece dello "stopper" (si chiama così) ci sarà uma piastrina ma qualcosa c'è che tiene ferme quelle senza stopper curvo, non è il caso di preoccuparsi viste le prestazioni

    candela; il mitico Andrea diceva di metterci la B9 anche sul suo 60cc cromato (che ho avuto) ma anche una B8 va bene comunque (viste sempre le esigue prestazioni)

    capitolo dolente, ESPANSIONE

    ebbene, qui davanti a te hai uno pseudopreparatore (io ;) ) che col pinasco lamelle come il tuo ne ha provate diverse...montandolo girato con espansione casalinga derivata da una di moto fino alla "calcolata" da uno della zona che al tempo preparava 2t....ù

    IL RISULTATO; fu che con la "calcolata" (cil girato) ottenni una discreta potenza (anni dopo calcolammo dalla velocità circa 15/16cv) ma il problema è il pistone...a un certo punto all'aumentare di prestazioni, cede......in seguito mi dissero che non dilatava correttamente forse per la maggiore % di silico in esso contenuta come diceva il suo costruttore Pinasco fattostà che or ora non si può pretendere aumenti sostanziali di potenza contando su quel obsoleto pistone, che va bene solo se tieni il cilindro originale

    consiglio spassionato; espansione no, o lo tieni così che consumerà poco e avrà una discreta affidabilità oppure cambia fuori tutto, termica nuova e via andare (ovvio con spese superiori)

  3. Allora, secondo me:

    potresti fare un lavoro come dice Fagio, però questa "falc" è già stata pesantemente modificata, a mio vedere di falc è rimasto troppo poco

    Lauro ha due tipi di espansioni girate, la Standard per fasi non così alte e più erogazione, e la Alti Giri, più corta della Standard e con pancia più grande per alti giri...dovresti sapere la fase scarico e vedere con Lauro quale la migliore, secondo me....

    però già con questa espansione avevi già visto certe prestazioni, quindi se ottimizzi la carburazione puoi ritrovarle...è che come dicevo andare sulle carburazioni di fino con questi motori serve un certo orecchio, essere gagi, sgamati, tosti...se ti senti di farlo, provaci

  4. Aaah...ok....beh comunque modificare una espansione specie falc ah si va a perdere...però se dici questo inverno andava bene è già un dato di fatto......allora probabilmente sei grasso di getto massimo...però col caldo mi fate un po' sorridere perchè cercate a tutti i costi quasi a rabbia gli stessi giri della stagione fresca ahah...cioè date un po' di respiro sa sti motori ahah!

    comunque il problema pare non sia grave...sei buono di carburarla al massimo dei giri? orecchio? sintomi? candelozza? se non sei sicuro dato i rischi sai quali sono fatti aiutare ;-)

    • Like 1
  5. Ciao

    Ma a vedere dall'espansione falc mi sembra sia stata pesantemente modificata....vedo saldature grossolane in alcuni punti e la targhetta non è certo l'originale....ah se si modificano le espansioni falc non vanno più

    comunque se mura con questa espansione pseudo-falc secondo me c'è qualcosa che non va come associazione altezza luce scarico/lunghezza espansione...

    teoricamente sarebbe da vedere la fase di scarico che hai e la lunghezza espansione tanto per avere una vaga idea di dove teoricamente lavora la pseudofalc

    se riesci a capire questi concetti si può intravedere un po' il da farsi che già la richiesta non è facile online ;-)

    • Like 1
  6. Drop analizziamo ?

    Se il frontescarico tradizionale tende a "far salire" il flusso dei 4 principali, il fronteaspirazione a alzo zero potrebbe contribuire a dare flusso o più vigore alla base del frontescarico, in pratica il "vuoto" lasciato alla base del frontescarico viene "colmato" dal fronte aspirazione alzo zero generando un flusso che di profilo potrebbe assumere la forma di un "aspetto rotatorio dei flussi" ovvero....fronteaspirazione che dà flusso al frontescarico che dà flusso ai 4 principali....

    pazza teoria o verosimile?

    • Like 1
  7. Lorenzo ci mancherebbe....non credo infatti che la soluzione dei Dallera sia stata la prima...tutto è stato inventato anche nel  remoto passato poi ripreso e migliorato ;-)

    Ma se fino a ora questa soluzione di lamelle era "relegata" a determinati campi 2t, ora Zeus l'ha diciamo sdoganata su potenze e motori importanti...sarà da vedere come si comporta, qui è tutto nuovo

    • Like 1
  8. Poco oltre settecento neuro.....e manca il cambio, i carter, il carburatore...la campana..la frizione la espansione......più di mille neuri per questo Vmc.... ti capisco....però....eh....sapevi che intorno ci vanno i suoi pezzetti giusti non banali...quindi...tu...sapevi...ora che lo hai mi par giusto ci investi il vil danaro

    allora non ho ben capito che albero ci metteresti aql posto del suo...se te lo fai puoi spiegarci un po' come sarebbe?

  9. Mah secondo me Filippo, pretendi troppo....i kit corsacorta questo Vmc sarebbe il primo in commercio più di "alta qualità"...uno che ci va vicino può essere il Pinasco 102 in alluminio visto ne parlano bene....questo kit corsacorta è un tentativo di fare bene una termica corsacorta ma ricorda è marca VMC non falc (esempio) sennò costerebbe il doppio.....250E son tanti però costa ancora meno del meno costoso lamellare al cilindro corsalunga...voglio dire che l'albero 170e alla fine ci sta, e la bachelite l'ho sempre sentita e vista negli alberi, quanto dici sulle sue (strane) proprietà è la prima volta che le sento...poi si hai anche ragione che si deve controllare ma tu non sei neofita, chettifrega dei neofiti, non devi godere te?

    io l'avrei tenuto il suo albero.....e vedrai che l'albero che gli metterai non sarà meno costoso....forse anche di più....ma vedrai tu.......la competenza ce l'hai.......i neofiti si arrangeranno.....che chiedano nei forum ?

    ;-)

  10. spilli ce ne sarebbero da prendere diversi non uno solo, ricorda son tutti tentativi e solo così si fa goal...

    io ho preso tra gli altri:

    U7 U4 U3 U15...però potrebbero non andar bene per il tuo motore...li ho detti per le loro caratteristiche di gambo a 2,50mm alcuni punta max 1,80 e lunghezza tratto conico media intorno ai 30mm..purtroppo non sapendo che spillo monti è difficile dare indicazioni....potresti anche fare una cosa...togliere quel Vhsa e metterci un carburatore vero 2t come il VHSB 34 o il VHSH 30....lì sarebbe tutto molto più semplice ma capisco che magari hai quel 32 e vuoi sfruttarlo...il 32 piatto è una bega purtroppo....

  11. Cioao Angelo e benvenuto

    bella vespetta ;-)

    il motore Ets ha circa 1cv in più rispetto al motore Et3...secondo il mio punto di vista non so se ne vale la pena star lì' a cercare proprio quello....calcola che se esempio trovi il blocco l'Ets a 400/500 euro o anche oltre dato che Ets è una vespa piuttosto rara (Ets nata nel 1985 e terminata nel '86 forse) avrà su i suoi bei soliti 15/20.000 km almeno e di conseguenza dovrai rifarlo spendendoci ancora soldi....ammettiamo spendi ancora anche 200 euro alla fine fiera hai 700/800 euro spesi per un motore che si va bene ma poi il tarlo delle prestazioni ti viene...

    allora dico, non è che invece se ti fai su un motore coi pezzi che decidi tu la spesa sarà più o meno quella ma coi componenti nuovi quindi motore zero km? magari spendi anche 1000 ma caspita, tutto un altro mondo dato tecnicamente sei ben capace di smanettarci a questi motori

  12. ok per il collettore....però lo sai che è uno dei più scarsi di collettore per un motore come il tuo vero? quel coll va bene su motori tranquilli...comunque...se non descrivi bene bene cosa fa il motore noi qui è difficile darti una mano.....i sintomi che senti in sella solo tu passano qui con le parole scritte....perchè onestamente non riesco a capire come va sto motore dove senti che manca.....magari lui ti sta già dando le sue massime prestazioni ma tu in mente hai che deve andare a 150 orari e nascono tutte le storie...

×
×
  • Crea nuovo...